La Duchessa di Genova Madre in gravissime condizioni

La Duchessa di Genova Madre in gravissime condizioni La Duchessa di Genova Madre in gravissime condizioni aenono;iaazzoiiiese Re e la il Regina Margherita !™0, svenimento , Purtroppo dobbiamo confermare la triste notizia pubblicata ieri. Da due giorni Sua Altezza la principessa Elisabetta, Duchessa di Genova madre, si trova in condizioni gravissime per una improvvisa infermità, che l'ha colpita. L'altro giorno l'angusta dama ebbe come e dovette mettersi a 11 dottor Pinoli, medico curante abituale della Principessa, fu chiamato in tutta fretta, e da un primo esame giudicò che si trattava di un attacco assai violento di trombosi. Nella notte di ieri lo stato dell'inferma peggiorò ancora, ed i Duchi di Genova, impressionati, dfccisero di avvertire telegraficamente i Sovrani, la, Regina madre e tutti i Principi Reali non residenti a To-I lino. Entro oggi sono attesi a. Palazzo Chia-| blese il Pie e la regina Margherita. Un nostro fonogramma da Roma ci annunzia che ieri mattina, alle 10. Sua Maestà la. Regina madre, non potendo avere subito a sua disposizione un treno speciale, parti in automobile insieme alla marchesa di Villamarina, alla figlia di questa ed al gentiluomo della sua Corte, conte Gazzelli. Il Ite è partito pur» ieri sera da Roma in automobile. 1 Sovrani dovettero riniiiijziare al pranzo che intendevano offrire al ; fruito ed alla contessa di Lufzow. che lasciano l'Italia, La notizia della, malattia delia principessa Elisabetta ha prodotto in città una penosa impressione. Nei circoli di Corte si credeva dapprima die >i trattasse d'una Ipasseggiera indisposizione: quando si up- psctermnnsesii64»0 iv' laapgddIaiddpa -, a!c""^.".'! na l - i e l .; J i' i - o l r -ì -1 i ipreae la verità, fu 1111 continuo andirivieni jdi dame e gentiluomini a paV.izzo Chiablese Iper avere informazioni. Pertanto ieri, non volenti t il dottore Pillali assumersi tutta la responsabilità in questa gravissima contingenza, ha chiesto di sentire il parere del prof. Pescacelo, il quale, trovandosi a Milano, non giunse che nel pomeriggio a 'l'orino. Dalla stazione si recò «ubilo a palazzo Chiablese. Pupo il consulto fu redatto il seguente bollettino: u Disturbi circolatori cerebrali per trombosi cerebrale. 'Sinistra : congestione della base polmonare destra. Febbre 88.5. Polso frequente e irregolare. Prognosi grave. — Firmati: Pescatolo, Pinali.». Nelln serata di ieri e durante la notte il dottor Pinali ha assistito con vera abnegazione la venerando, Principessa. T Du-i'.''1' di Genova sono molto addolorati, perIchè comprendono che poche speranze riiniansono di poter salvare la loro augusta data la sua tarda olà. Come si sa. In principessa Elisabetta Maria di Sassonia, figlia di Giovanni Nepnmuceno, ì-e di Sassonia, è nula il \ febbraio 1S30 a Dresda. Nel 1850. il 80 aprile, andò sposa al duca Ferdinando di Genova, fratello di Vittorio Emanuele II, c rimase vedova il 10 febbraio 1855. Recentemente fu festeggiato dalle Corti principesche e particolarmente dalla Gasa Ducale di Genova l'80.o anno della principessa Elisabetta, elio ricevette in tale circnstanza. affettuose attestazioni di affetto. Quanti avvicinarono l'augusta dama in quella Mela circostanza, constatarono clic le sue condizioni di salute erano ottime. Del resto, ancora pocbi giorni fa la Principessa aveva buon aspetto e coniava'" di fare un breve viaggio. Della malattia fu informati anche Sua eminenza l'arcivescovo Richelmy. fa.MIe dvnMcse1pqpmloantasluctidNsPlncsmqsmlfLe ultime notizie della noi gliori. Ecco il secondo boi alle ore 23,30: e non sono iniettino, redatto a o Condizioni stazionarie, dopo qualche 1 ora di agitazione nervosa, S. A. lì. è eii• trota in una fase di calma. Temperatura ■'.38,3. Polso SG: irregolare. — Pescarolo. 1 Pinali ». L'arrivo del Principe di Udine l'ersero, proveniente da Venezia, 6 giiuuo il Principe di Udine. S

Persone citate: Chia, Duchi, Elisabetta Maria, Gazzelli, Giovanni Nepnmuceno, Pescarolo, Pinoli, Richelmy, Vittorio Emanuele Ii