Una nuova versione

Una nuova versione Una nuova versione dulia misteriosa trag dia di Mitycrling 7 Koma. 7, ore 'il. A proposito dello recenti riesuniazioni di particolari e di nuove versioni sulla misteriosa tragedia di Mayerluig, la Ragione rievoca, questa S/c-ra, un vecchio articolo della principessa Odescalchi, nata contossa Zichv pubblicato tempo addietro, nella Hevue des Revues. L'articolo della principessa narra rimiamo ramenta dell'arciduca Rodolfo per la baronessa Vetsera. I medici, per una lenta malattia, che minava l'organismo dell'arciduca, proibirono a lui di avvicinare ancora la donna fatale. Tuttavia, Rodolfo rivide ancora la bella Vetsera, la quale aveva gituato a se stessa che l'arciduca non avrebbe dovuto conoscere altra donna all'infuori di lei. «L'arciduca bevve al solito, in modo straordinario, poi si addormentò profondamente. Risvegliato di soprassalto, seguita la principessa Odescalchi, dalla più atroce e dulia più esecrabile vendetta, che donna perversa abbia saputo immaginare, ridotto alle stesse condizioni, a cui la ferocia abissina condannò parecchi dei nostri soldati, nell'Africa funesta, Rodolfo, nello spasimo della ferita., vide la sua esistenza distrutta per sempre. Afferra.ndo allora la rivoltella, uccise con un colpo alla tempia colei, che gli aveva inflitto quel supremo oli raggio, poi rivolse l'arma omicida contro se stesso. I coirti di rivoltella non avevano che debolmente interrotto il silenzio della notte. Nessuno degli abitanti del castello lospettò del dramma terribile, che si era svolto a così piica distanza. Solo al mattino di poi, i famigliari si accorsero del triste (atto ». ier il ricupero delle salme di Benzeni e di Burkhard}. Ilei-lino. 6, rre 23. ,. La Kolnischzeitung smentisce recisamente che la Germania avrebbe rifiutato di intervenire a Costantinopoli per l'assassinio di Burckhardt. Il console italiano a Hodeida devo recarsi attualmente nell'interno per raccogliere la salma di Benzoni, e per trasportare, secondo il desiderio della famiglia Burchkardt, anche le spoglie di Burckhardt alia costa. Per appoggiare i passi il collega italiano Marshall fece dal canto suo pratiche presso la Porta per facilitare e rendere sicuro il viaggio del console itn.'!"no. Una distinta signora di Londra morta assiderata in montagna. n gnoinotloMMoIn. 7, oro 8. Mandano ria Briga che la distinta signora londinese Kappe Gashtmann salita sul Cha- moisaire perì assiderata. Dopo tre giorni di iricerche fu *-+"~»*r> "% *q«j» «*i»M'i"Ce!ice. |

Persone citate: Benzoni, Burckhardt, Kappe, Odescalchi, Vetsera

Luoghi citati: Costantinopoli, Germania, Londra