" Il malefico anello „ Una lettera di Rastignac

" Il malefico anello „ Una lettera di Rastignac " Il malefico anello „ Una lettera di Rastignac Torino, 7 gennaio 1910. Caro Frassati, Leggevo in treno questa notizia mandata per telegrafo alila Vita: L'avv. Carlo Nasi scriverà un dramma sul processo Murri ; e poiché egli rappresentò in quel processo In Parte civile, il suo dramma considererà le cose da un punto d'i vista diverso da quello di Vincenzo 'Morello ». Ma come? io avrei dunque scritto un dramma sul processo Murri? e quando? e dove? e su quali scene e da quali attori rappresentato? Io spero, in ogni caso, non si vorrà confondere con questo preteso dramma sul processo Miurri, il Malefico anello, che porta anche il mio nome. Non ci mancherebbe altro! Perchè, se non erro, o non ricordo male, nel process., Murri c'era un morto: un marito ucciso; e nel Malefico anello c'è una morta: una moglie, suicida; e se l'art. 364 del C. P. non è un'opinione, tra omicidio e suicidio una qualche differenza vi deve pur essere: salvo che non si voglia far la sintesi dell'uno e dell'altro, eoa l'omicidio-suicidio contemplato dall'art. 370 del Codice medesimo 1 Fuori di celia : è vero che giornali tedeschi, come il Berliner Tageblatt, la Frankfurter Zeitung ed altri, ricordando, bontà loro, la parte da me presa nel processo Murri, accennarono al dubbio che nel Malefico anello ci potesse essere un'ombra di quel processo ; ma è anche vero che si sorto immediatamente affrettati a dichiarare infondato quel dubbio e dimostrarne l'infondatezza, con l'esame scrupoloso della commedia: di che io devo essere molto grato agli egregi corrispondenti della stampa tedesca in. Roma. Onde a me pare strano che, fra gente che parla la stessa lingua, si ripresenti oggi, sotto altra forma, quello stesso dubbio ch'è stato già diradato altrove, dopo la prima rappresentazione all'Argentina. Strano, per due ragioni almeno. La prima delle quali, questa: che nessuno può sospettare che le mie idee, molto chiaramente espresse nei miei scritti di critica letteraria, mi portino precisamente alla catastrofe del dramma a chiave ; e la seconda, quesf altra, di non meno trascurabile importanza, che io ini sono occupato di parecchie altre cose nella vita, oltre che del processo Murri, e non c'è una. ragione al mondo che io debba portarmi sempre sulle spalle ili peso ai quel processo, come un mendicante il peso del suo organetto! Comunque, è bene arrestare la notizia alle origini, anche per non accreditarla o incoraggiarla col silenzio. Io non so, caro Frassati, quali idee potrà produrre, per suggestione, il Malefico anello nel pubblico. Ma un'idea non si potrà negare che derivi dalla sua conclusione: un'idea diversa da quella che deriva dalla commedia di un grande moralista francese: l'idea semplice e pura dell'antico comandamento: Non uccidere! •Ma io non posso qui anticipare discussioni. Se ne varrà la pena, discuterà il pubblico, dopo. „ __ V Morello „ __ V. Morello.

Persone citate: Carlo Nasi, Frassati, Morello, Murri

Luoghi citati: Argentina, Roma, Torino