L'Africa equatoriale

L'Africa equatoriale L'Africa equatoriale in una conferenza di monsignor Parlo Gli spettacoli -lolla settimana al Regio lla fra na nni zo, mo dala. dal 15 bre que fu une. nne in ea'-a L'Impresa ri comunica 11 programma degli spettacoli della settimana al teatro Regio: Stasera martedì: Erodiaàc; mercoledì: Tristano e Isotta; giovedì: ETOdìadC; venerdì: riposo; sabato' Erodhide: domenica: Tristano e Isotta. OSSEEV ATORTO DI TORINO. J'al-xzzo Madama — 3 gennaio -9-0: A;lte?za barometrico in millimetri a 0 gradi d. temperatura: Oro 5 : 746.0; ore 15: 7-ió.O ; ore 21: 745,6. Stato atmosferico — Ore 9: nuvolo p. sereno; ore 15: sereno-nuvolo; ore 21: Bareno. Temperatura estrema ol nord l:i gradi centesimali: bile I Temperatura massima del g.orno 2 iTemparaiura minima della notte dal .assi i.a -f '1,8 Minima — 0,8 Piazza Castello — Scile aiuole al nord del Palazzo Sladama : Temperatura massima del giorno 2 + 5,9 Temperatura minima della notte dai 2 al 3 — 2,0 5 gennaio — il «ole nasco allò or? 8 o mintiti 10 ; tramonta al> ore 17 e minuti 0. Sfattone trrmowetrìca lljrd'lii 'Coreo Dante): + 3,9 al 3 — 4,0 Ir. e- Un eletto e numeroso uditorio, riunito per invito di mn Comitato di dame e ili alte personalità cittadine, ha vissuto ieri sera, nel salone a SSÌca a degnare li angelo e ad a madore le prime faville dalla civiltà, j n dotto sn(;crci0te i,a condono i suol ud /i. uditori le . nel,0 lontane regióni equatoriali africane, an \ (,ora VPrfrn1;i (ia ogni contatto europeo, e dopo di averli guidati passo per passo attraverso a lo 1 terre sconosciute, ricche di una vegetazione lusi- sureggiante. 11 introdusse fra popolazioni qnaa-1 si selvaggie che della citta non avevano avuto n- ■ mal nessuno contezza. a-1 Di queste popolazioni monsignor Perlo ha n I minutamente descritti gii usi, 1 costumi di cui n 1 .diede una visione diretta e tangibile con una al ricca raccolta di proiezioni fotografiche assai riuscite. . * . , „ * . , Molto applaudito riuscì un episodio del viaggio dei missionari quando, sul vertice ili un monte, alto 4000 metri, essi piantarono la bandiera,^ triootore. La' conferenza, che ha avuto il maggioro prealo di essere stata detta con parola semplice, spoglia di ogni ornamento renorico. è piaciuta assai. Peccato che la sala non conr sentisse a tutti gli uditori di poter ammirare ie bellissime proiezioni. no no o, i\: oire ". v-j -.r. ver-ino migliori) delle tante consorelle. Non e ticcesmi-1 earto quindi ripetere i casi che architetta nel in tré atti: Ohe occorrerebbe usare anche parecer- ohie circonlocuzioni. Accontentiamoci di notti- do re che rappresentata Ieri sera al chiarella daito ja compagnia Slchel-Masl-Falconl sembrò di!•' MomicuTzZ™ una pochade in tre atti di Gavault e MOnezls-Eòn: rimesta press'a poco li soliti ingredienti che servono a comporre le farse erotiche contemporanee e non è peggiore, vertlre il suo pubblico, ed incontrò in complesso buona fortuna. Il che, ùnto il genere, è tutto ciò che essa può pretendere.

Persone citate: Perlo, Tristano

Luoghi citati: Torino