Mina che scoppia

Mina che scoppia Mina che scoppia innanzi .tempo Itti operai italiani morti e quattro fetiti (Servizio speciale della Stampa). Vienna, 31, notte. A'elle cave di granito appartenenti al nw naslero di Soettweig, presso Vienna, mentre una squadra di 18 operai italiani era occupala a caricare una mina con due chilogrammi di dinamite improvvisamente, innanzi tempo, la mina esplose. Otto operai admasero sotto i massi di pietre. Gli operai rimasti illesi iniziarono i lavori di salvataggio. Dopo due ore di faticosissimo lavoro riuscirono a trarre tre operai feriti gravemente ed uno leggermente. Gli altri quattro furono estratti cadaveri. Uno aveva il torace sfondato da massi di granito. I nomi dei morti sono: Luigi Umecchia, Antonio Molto, Ferdinando Campo ed Antonio Livera. I testimoni del disastro dicono che la esplosione avvenne per imprudenza del minatore. Molto Antonio, che scontò la sua imprudenza colla vita. 1 feriti sono stati trasportati all'ospedale dì Krems., Tre operai italiani feriti nello scoppio d'una mina in Savoia Saint Jean da Maurienna, M lotte Stanotte dieci operai minatori lavoravano sotto il tunnel ai lavori di presa d'acqua, che si stanno facendo a Pontamafrey, allorchè una mina, che non era scoppiata, esplose. Tre operai italiani rimasero feriti. Essi sono: Pietro Savarin, Enrico Albino e Giuseppe Franchino. Quest'ultimo non è ferito gravemente. Le tre vittime sono state trasportate all'ospedale a cura dei capi-operai accorsi sul luogo dell'accidente. Lo sciopero dei ferrovieri di una compagnia inglese ©vitato (Servizio speciale della Stampa). Londra, 31, notte. Le divergenze sorte tra il personale della. Great Western Hailwags e la compagnia relativamente alla applicazione del concordato provvisorio andato in vigore dopo lo sciopero geneiale vennero felicemente appianate quest'oggi. A Londra si attendeva con ansietà il risultato delle trattative, giacché i ferrovieri della Great Western ave-vano già preso tutti gli accordi per proclamare immediatamente lo sciopero nel caso la discussione avesse a prolungarsi. A mezzogiorno si avevano delle vedute pessimiste sulla situazione. L'annunzio della pace conclusa è uscito questa sera. Da parte della Creai Western è stata offerta garanzia che anch'essa si comporterà verso il personale che ha scioperato nello stesso modo con cui si comporteranno le altre compagnie. La Great Western dava poi piena assicurazione al ministro del commerci" che tutti i ferrovieri saranno reintegrati nei loro posti e che gli avvisi esposti per intimare licenziamenti ad un certo numero di ferrovieri ver ranno, immediatamente revocati. Nel frattempo oggi la commissione arbitrale per il rassettamento del lavoro ferroviario tenne la sua terza seduta. Venne udito un altro leader ferroviario. Egli confermò la relazione dei suoi colleghi interrogati nei giorni scorsi. Dichiarò Che il sistema di arbitrato inaugurato nel 1907 è interamente mancato al suo scopo di rimuovere i motivi di lagnanze da parte del personale per il modo con cui i conflitti vengono accomodati. Circa la sostituzione del sistema in corso il leader, interrogato, fece voti che venga costituito uno speciale consiglio arbitrale per ogni singola compagnia. a a i o i * Z- a ! ui i I pubblica ai dell'Engadina (Servizio speciale della Stampa). Basilea, Jl, notte. A Zernes hanno avuto luogo nel pomeriggio i funerali delle vittime del disastro di ieri. Le salme.furono sepolte in quel piccolo cimitero. Una' folla inimejisa di operai, a capo-scoperto, seguiva le undici salme delle vittime dei dovere. Nelle vie ove. passava il corteo funebre ■i negozi erano chiusi; la triste cerimonia nella sua severa semiplicità.fu commovente. I risultati- ufficiali danno che i morti sono •undici, ma purtroppo- si teme seriamente per qualche ferito. Stasera si è sparsa per-la^càità 'la notizia che un altra operàio era' morto ill'Ospedale: egli sarebbe il sorvegliarne dei lavori. Lo stato di salute di Combesè stazionario . Fona, 21, natte Alla fine del consulto che hanno tenuto stamane al.capezzale di Emilio Combes, i dottori Bron e Courand barino redatto il seguente bollettino : » Stato generale stazionario; Tapplic-azione del ghiaccio ha condotto a sensibile diminuzione del dolori. Temperatura normale ». Due studenti francesi arrestati alle manovre tedescheStrasburgo, 31, nottr. Ueile manovre tedesche di artiglieria hanno luogo attualmente nella vallata della BruschNel dintorni del forte Mussig due studentfrancesi, che facevano una passeggiala in bicicletta, incontrarono un reggimento di artiglieria hi manovra. Essi scesero a-terra ed uno di essi, clic era munito di apparecchio fotografico, cercò di fare una fotografìa con la macchina rivolta verso un teii-cnte. Gli studenti furono subito circondati e messi in istato d'arresto. Scortati da un sott'ufflclale 0 fiancheggiati da soldati, i prigionieri sono statcondotti a! forte di Mussig, dove sono statinternati. roosigliepe eomuoale di Genova colpito da congestione cerebrale dorante li sedutiCanova, SI, notte. Slancia, durante la discussione in sedutaa ra a i i o e- al Consiglio comunale avvenne unai doloroso' incidente. Verso le 24 il consigliere . signor Emilio Vedovi, commerciante, facente parte della Maggioranza, mentre parlava sopra una pratica da lui patrocinata, veniva còlti d congestione cerebrale. Alcuni consiglieri che gli sedevano accanto, accorsero subito in di lui aiuto. Il signor Vedovi fu poscia, dopo le cure a lui prodigate dagli onorevoli Masini e Bossi e da alcuni altri consiglieri medici, trasportalo, a mezzo di una poltrona, sulla via o poscia adagiato sopra una automobile e condotto a casa. Le sue condizioni saio abbastanza gravi. il latio ha vivamente impressionato tanto il Sitdaco, quanto la Giunta ed il pubblico che assisteva alla discussione: . ;

Luoghi citati: Basilea, Genova, Londra, Vienna