115 mila lire rubate all'ufficio della stazione d'Ancona

115 mila lire rubate all'ufficio della stazione d'Ancona115 mila lire rubate all'ufficio della stazione d'Ancona megegatiavagliato Ancona, 1, notte. 1 Un audacissimo furto è avvenuto questa notto alla nostra staziono ferroviaria. ìgnoti ladri verso l'una sono penetrati nell'ufficio della grande velocità, le finestre' del quale sono senza persiane e avevano i) vetri semplicemente socchiusi. I ladri di a sono passati noll'ufilcio valori, diviso dai primo da un semplice corridoio, hanno imbavagliato il signor Giuseppe Giorgetti, aiuto applicato di servizio, d'anni 30, da Ancona, che pare in quel momento fossa addormentato, gli hanno legato le mani dietro la schiena, e trascinatolo nel corridoio non si 6ono più oltre occupati di lui. Perà! dalle tasche del panciotto 1 ladri gli hanno tolta la chiave della cassaforte contenente valori 0 si sono dati alacremente all'opera di svaligiamento. Dopo aver spento tutti i lumi hanno aperta la cassaforte, che conteneva quasi tutti i sacchetti provenienti dalle stagioni del compartimento per il versamento di fine mese. Questi sacchetti e-: rano accumulati nella cassa dei valori, 'fha, i ladri, che dovevano essere persone béhel informato, tralasciando il resto, hanno' involato i soli pacchetti di cuoio, che con-» tengono valori cospicui. In tutto l ladri hanno portato via la somma di 115 milai lire. T ladri facevano passare i sacchetti di valore da quella stessa finestra donde erano saliti, e li caricavano sopra uiia vettura che li aspettava di sotto. Questa, finita l'operazione, partiva di gran corsa sulla via di Ancona, trasportando seco i ladri; ma alla barriera nazionale la carrozza venne identificata dai finanzieri per. quella portante il numero 52, e stamane si è subito proceduto all'arresto del cocchiera della medesima, tale Luigi Cardella, di anni 26. Sono incominciate subito l'inchiesta fer* roviaria e giudiziaria. E' bene intanto fare rilevare che l'ufficio valori si trova in condizioni poco favorevoli riguardo alla sicurezza, tanto che il nuovo capo della ragioneria compartimentale, fin dal maggio scorso, tempo in cui venne a prendere possesso dell'ufficio, nell'esame dei vnrii uffici ebbe a segnalare questa mancanza di sicurezza dell'ufficio valori alla Direziono generale, perchè af prendessero i provvedùncnti opportuni. L'applicato Giorgetti, che questa, notte1 era stato di sei-vizio, è stato sottoposto al lungo interrogatorio da parte dell'Autorità, ferroviaria e di quella di P. S.

Persone citate: Giorgetti, Giuseppe Giorgetti, Luigi Cardella

Luoghi citati: Ancona