Giolitti non si muoverà da Cavour perchè malato di gotta

Giolitti non si muoverà da Cavour perchè malato di gotta Cronaca Cittadina TELEFONI DELI* l STAMPA > POSTANO I NUMDI 1136. 800. 3-H, SMQ (internazionali). Giolitti non si muoverà da Cavour perchè malato di gotta u ^ 0£. di viaWa è pressoché impenetrabile L'attenzione del mondo politico è rivolta in questo momento ail'on. Giolitti, come all'arbitro della situazione parlamentare. Si era detto, anzi, che l'ex-presidente del Consiglio aveva promesso di trovarsi domani a Roma. Questo hanno creduto forse in tutta Italia, ma a Cavour nessuno l'ha certamente pensato. L'on. Giolitti, purtroppo, non si muoverà dalla sua residenza. Egli è ancora molto sofferente per la gotta e nell'impossibilità di sopportare, senza pericolo, 11 disagio di un viaggio amene breve. La sua abitazione di via Plochiù 6, dove mi sono Tecato a portare la mia Da parecchie settimane l'on. Giolitti non ò più uscito di casa e da pochi giorni ha cominciato a stare un poco meglio. La settimana scorsa l'ex-presidente, del Consiglio, il quale è assistito amorosamente dalla sua signora, donna Rosa, fu visi- jni «iw/Aconri rn*Lo a Po^atdIo anche ;tato dai professori Carle e Fescarow, ancii».»„nnUA il Ani + M* PamiICC ri 1 PinOfAln — Cile fidPisGegendosi con un bastone. L'on. Giolitti nonjperchè il dottor Camussi di Pinerolo — che si reca a trovarlo due volte al giorno — non voleva assumere da solo le responsabilità. ti (™,«»nu a],a Voti Giolitti II foruncolo che affliggeva 1 on. ò ora scomparso e la ferita al collo è com- nlpt»m<vntp rimarginata, ma la gotta che pietamente ti marginata, iu« i e lo immobilizzo per varie settimanea ietto, gli concede appena di levarsi qualche ora del giorno e di camminare nelle stanze del suo appartamento del primo piano, sorreg- duò ancora scendere le scale. I medici ben- iv .. . . .■ iiìhhoHk» nnTl«m«ntaTa!no dichiarato che 1 illustre parlamemara | ha bisogno assoluto di riposo e di calma Il suo morale però non è affatto depresso. Persona che è in grado di saperlo, mi diceva oggi che l'on. Giolitti è un « cattivo malato»: non vuol sentir parlare di medicinali e si adatta a malincuore alla cura. In questi giorni l'ex-presidente ha ricevuto la visita della figlia, signora Chiaraviglio e dei figli Giuseppe e Federico, venuti a""ositamente a Cavour. Stamane ho veduto "ui — più impenetrabile che mai — il Prefetto di Torino, nobile Vittorelli. Era giunto poco dopo le 11 in la.nd.au da Pinerolo e si era recato subito all'abitazione dell'on. Giolitti, che lo trattenne per oltre mezz'ora a colloquio. Qui, ripeto, si esclude assolutamente la , . ipotesi che l'on. Giolitti possa irà qualche,giorno recarsi a Roma. I suoi amici perso- !nali d- almeno un mese prima clic egli da Cavour, quantunque il miglioramento continui. Con tutta cordialità formuliamo l'augu-1uon rutta cora.auid. 1»™^^^ rio che l'illustre uomo politico riacquisti prestissimo il suo vigore fisico e possa così ritornare a dare l'opera sua al Paese.

Luoghi citati: Cile, Italia, Pinerolo, Roma, Torino