Le prime notizie a Vienna

Le prime notizie a Vienna Le prime notizie a Vienna VIENNA, 28. ore 15,20, (Urganza). a L'arciduca ereditario e. sua moglie sono rimasti vittima di un attentato a Serajcvo. Il delitto, evidentemente complottato^ e avvenuto poco dopo l'arrivo in, quella città dell'arciduca re.duce dall'aver presenziato le grandi manovre. Venne lanciata una bomba contro l'automobile arciducale dove si trovava l'arciduca e la consorte ma esplose dopo il passaggio dell'automobile. Un secondo automobile seguiva quello arciducale contenente persone del seguito. Due aiutanti di campo rimasero leggermente feriti. Sei persone del pubblico che stavano ad assistere al passaggio del corteo principesco rimasero ferite ' gravemente. Ma l'attentalo, -di cui purtroppo i due principi rimasero vittime, a-venne dopo il ricevimento in Municipio, a cui con grande, calma e sangue freddo gli arciduchi volle ro, nonostante il primo attentato, assistere egualmente.' ■ Jìopò^i^cèvimenWìn Municipio Varatotica e l'arciduchessa 'fecero in automobile un giro per la città. Ad un certo punto uh giovinetto si avvicinò all'automobile e tirò due.; colpi'a brevissima distanza con una rivoltella colpendo-.--.!:arciduca alla faccia e l'arcidùchèssa(aV^ al palazzo del Governo, l'arciduca e l'arciduchessa spirarono** qualche minutò dopo giunti. L'uccisore è statò arrestato. -Egli è un giovane serbo : tale Prinzip. d'anni 17, studente del ginnasio di Serajebo, che era stato espulso tempo fa dalla Bosnia. I feriti dalla bomba Sarajevo. 28, sera. Nel primo attentato, mediante una bomba lanciala durante il passaggio dell'automobile dell'Arciduca-Francesco Ferdinando, rimasero leggermente feriti il conle Boos Waldèck e il suo aiutante di campo, luogotenente colonnello Merlzzi, che si trovavano ■ nell'automobile seguente. (Ag. Stefani). Parigi, 28, «eia. I telefoni dettò 'Stato essendo la domenica interrqttì in Austria-Ungheria, la prima notizia . dell'assassìnio. dell'Arciduca Ereditario d'Austria e della Duchessa di Hohenberg, sua consorte, a Sérajevo, è giunta per telegrafo al Wolff Bureau di Berlino, che l'ha trasmessa a Parigi. Fra le persone che sono rimaste gravemente ferite, vi è il Governatore di Sérajevo. (Ag. Stefani). s

Persone citate: Francesco Ferdinando, Wolff

Luoghi citati: Austria, Berlino, Parigi, Sarajevo, Vienna