A proposito di ricompense al valore

A proposito di ricompense al valoreA proposito di ricompense al valore La notizia che la medaglia d'argento al ■valore militare concessa da S. M. il Re al sottotenente Ciocchino e al caporal maggio* re Vico del 2.o alpini e consegnata al duo valorosi tre giorni dopo il combattimento in cui essi si erano distinti, ha provocato la tutta Italia un senso di viva soddisfazione. E' noto a tutti in Italia e fuori che le nostre truppe alpine sono fra le migliori di Europa; è risaputo che in Libia i reparti' alpini provenienti dalle diverse zone della nostra montagna si sono dimostrale sicurissime truppe da attacco e da difesa anche ini paesi completamente diversi da quelli in cui sono state, fin dalla loro fondazione, desti» nate a combattere. Perciò eravamo completamente sicuri che nella nuova guerra che sii combatte sul loro terreno, gli alpini avrebbero fatto rifulgere al sole della vittoria 14 loro splendide virtù. Ma l'atto spontaneo di S. M. il Re che premia subito l'atto di valore dell'ufficiale" e del caporale maggiore e li addita all'ammirazione del paese, ne fa esempio alili truppe tutte sul fronte, è destinato a destare l'entusiasmo, a provocare la più viva emù.' lazione fra i diversi reggimenti combattenti al fronte. E' bene che il premio venga al più presto attribuito a chi se ne è reso degno, come è necessario che il castigo raggiunga subito il colpevole. La pronta ricompensa è stimolo efficacissimo, come efficacissima pu» nizione è il pronto castigo. ' Le difficoltà burocratiche, la necessità di ben vagliare le proposte hanno talmente inj ceppata la concessione delle ricompense a) valore per la guerra di Libia che questa vennero distribuite a più d'un anno di di. stanza dai fatti che alle proposte àvevanq dato luogo. Il Capo Supremo dell'esercito, vivendo fra le truppe ha sentito la necessità di metteii da parte le formole e di premiare sùbito un notevole atto di valore. Forse sul di lui ah tissimo esempio si potrà fare per le nostra truppe sul fronte quanto è stato latto durante la presente campagna dagli eserciti dell'Intesa e degli Imperi centrali: distribuire le ricompense al valore quanto più presto sia possibile, affinchè la prontezza del premio sia di maggiore stimolo ai combattenti. Il provvedere in tal senso eviterà anche certamente gli inconvenienti e i reclami che in altre occasioni si sono avuti.

Persone citate: Vico

Luoghi citati: Europa, Italia, Libia