L'efficace bombardamento a grande distanza

L'efficace bombardamento a grande distanza LA NOSTRA GUERRA L'efficace bombardamento a grande distanza 11 eoDuinieato Cadorna (Bollettino N. a8z) Comando Supremo, 2 marzo 1916. Un piccolo attacco nemico pretto Marter (Valtugana) è stato respinto. Le nostre artiglierie di grosso calibro hanno bombar dato,'con successo, la stazione ferroviaria di Toblach. Lungo tutta la fronte dell'Isonzo è continuato il maltempo con nevi cate nelle zone più elevate. Con tutto ciò le nostre pattuglie sono state particolarmente attive, spin gendosi a molestare il nemico nelle sue trincee, con fuoco di fucileria e lancio di bombe a mano. L'artiglieria ha potuto battere importanti obbiettivi, tra cui la stazione di S. Lucia (Tolmino). Una nostra batteria, por fatasi arditamente in posizione opportuna, aprì di sorpresa il fuoco e battè efficacemente te baracche e'd i ricoveri nemici sul resetelo del Podgora. Firmato: CADORNA. Le artiglierie italiane hanno coptita la stazione di Toblach (Toblaco o Doblazo) danneggiando la strada ferroviaria che unisce Trento con la Corinzia, col Tirolo e con Vienna. Soalia di Toblach è il passaggio elevato lungo questa spaccatura longitudinale delle Alpi Oriéntalt, fra la Valle del Rienz (subafftùènte di sinistra dell'Adige) e duella della Orava. La, Soglia di Toblach separa le Alpi Noriche (Alti Tauera) dalle giogaie delle Alpi Garniclie e Dolomitiche della regione veneta. E' il Pusterthal che unisce due valli opposte. Cioè là valle aperta fra il Trentino e la Corinzia, lungo la quale corre la linea ferroviaria, strategiramento importante, che unisce 'Bressanone e Villach e che, presso la stazióne di Toniseli raggiungo la quota <li m. 1040 sul-livello del mare. Toblach è un centro non vasto, ma importantissimo: l'abitato del concentrico' conta 120-ì abitanti. Fa parte dei distretto di Brunech, piccola città che si'trova distante pochi chilometri, sulla medesima linea ferroviaria, a H50 mètri sul mare ed, è bagnata dal Rienz.

Persone citate: Cadorna

Luoghi citati: Bressanone, Tirolo, Tolmino, Trentino, Trento, Vienna