Una lodevole iniziativa

Una lodevole iniziativa Per il prestito nazionale Una lodevole iniziativa Abbiamo detto ieri della necessità, di coordinare le iniziative per il nuovo prestito nazionale, nella doveroso opera di propagnntia, di incitamento e di organizzazione tra i citta dini. Tutte lo buone energie individuali e collettive, dal giornalismo alla cattedra, dagli Istituti civiili agli Enti politici, debbono tendere, con disciplina e con fervore, a questo compito supremo di solidarietà nazionale. E' perciò con viva soddisfazione che la Stampa accoglie la opportuna iniziativa che il Comitato di preparazione, presieduto con tanta energia ed entusiasmo dal sen. Francesco Rufflni, annuncia col seguente comunicato: ■ 11 Comitato torinese di preparazione civile ha assunto l'iniziativa di un convegno, inteso a prenderò quegli accordi che nell'ora presente parranno più opportuni per assicurare il meritato successo del nuovo Prestito nazionale. • A tale convegno esso ha invitato, mediante apposita circolare, i sen-.'ori, i deputati ed i consiglieri provinciali della regione piemontese, la Giunta del Consiglio comunale di Torino, i rappresentanti dei maggiori enti cittadini, nonché le Associazioni d'indole industriale ed economica. « Come quest'iniziativa risponde ad un alto dovere patriottico, così è certo cho dall 'annunciato convegno usciranno quei provvedimenti più efficaci per promuovere una larga e disciplinata propaganda in tutta, la regione piemontese, che non vorrà essere da meno dello altre in questa gara di doverosa solidarietà, nazionale. « La riunione, che certo riuscirà imponente, si terrà nel salone superiore della Camera di Commercio, in via Ospedale, 28, martedì. 11 gennaio, alle 15. « Confidiamo che all'appello del Presidente del Comitato di preparazione nessuno vorrà mancare ». .L'Associazione della Stampa Subalpina, che già stava pensando col sindacato dei corrispondenti ad utili iniziative di propaganda per il prestito, non mancherà di portare ora il suo miglior oontt'ibuio al compilo assunto opportunamente dal Comitato di preparazione La iàelana per i soldati all'Ospedale Maariziano La Befana, in viaggio per gli Ospedali militari a portare ai combattenti feriti e malati deba nostra guerra, in essi ricoverati, i doni tradizionali, si è l'orinata ieri nel pomeriggio por prima all'Ospedale Mauriziu.no. La lesta promossa dal benemerito Comitato di Signore di cui fanno parte le rappresentanti di tutti i gruppi di assistenze femminili ai militari, presieduto da S. A. R. la Principessa Laiìlitià, ed effettivamente dalle signore Bernocco FavaParvls, si è svolta al Mauriziano con felicissimo èsito. intervennero la Principessa. Laetitia, la signora Verdinois consorte dei Prefetto, Ut contessa Rossi Bossi, e una schiera di gentili e attivissime signore del Comitato. In una delle maggiori gallorie venne eretto il banco dei doni, ricco di altrettanti pacchi quantì erano i soldati ricoverati. Cosi cho ognuno dei trecento feriti s'ebb<; il suo regalo dalla Befana consistente In doni utili e graditi: pipe, iiorso, maglie, oggetti vaili di uso personale. La Principessa Laetitla. con generoso pensiero, aveva mandalo sci enormi paia di calzoni ripieni di ogni ben di Dio per i valorosi soldati. Venue filila distribuzione inoltro di dolci, aranci, gelati. La fèsta fu iniziata con Uh piccolo concerto a cui presero parte. Artisti valenti. Le signorino Ida Bassàgnani e Lily Parvopassu cantarono applaudite canzoni c arie musicali; il giovane violoncellista Adolfo Grossi, con valore che degno dolio virtù paterne, suonò squisitamente sul suo strumento alcuni pezzi suscitando lunghi e replicali applausi ; la valorosa pianista Erminia Asigliano aggiunse alcuni brani per pianoforte eseguiti con mirabile agilità e sentimento. Accompagnò al piano la, baronessina Cavalchili!. Infine il prof. Giovanni Valletti offri alcuni felicissimi ed interessanti esercizi di prestidigitazione accolti dal vivace uditorio colie più calorose approvazioni. S. A. R. la Principessa Laetitia volle ella stessa inoltrarsi tra'le numerose file dei feriti e distribuire doni e cartoline. Riunione, dun«jue, piena ili cordialità, di commovente interessamento che ha lasciato in chi la promosse e in quelli a cui fu destinata, la più dolce impressione. La Befana alla Mostra di caricature Manca, e Sinionotti. i geniali organizzatori della mostra del calendario e della caricatura, apertasi in via Po N. Ho prò mutilati, annunciano per quest'oggi nella grande sala ove l'esposizione si fa ammirare, una sorpresa per il pubblico: una nefana e sui generisi- che dovrà soriratuttò divertire i visitatori. Non si sa di che cosa si tratti, ma, poiché siamo in canino di caricature, vi itirà certo molto da ridere... 1! ealendapio wppo mutilati,, Nobile gara tra le Ditte torinesi il calendario « Pro Mutilati j ha raccolto la simpa.ua delia cittadinanza. La vendita procedo attiva nei negozi, ma sopuuuUo, dobbiamo segnalare un maguiuuo slancio nelle maggiori ditte industriali. Accogliendo mi ptnsitro dei Comitato, muiie ditte liauiio stabilito di regalare a tutti t loro operar u culenuunetto « Pro Mutilata e nel ricevere, lo mercede gli operai trovano nella bus;a il benefico e cordiale augurio della fabbrica alia quale lavorano. E' questo un pensiero nobile e generoso die ha commosso gli operai, -segnaliamo le Ditte che fecero larghi acquisti del beuolico calcndaricito e non dubitiamo che tutte ie altre Ditte industriali si associfrraurio al benedico scopo, il Comitato ha affidato ai signor Giacomo Levi, che se ne occupa attivamente, l'incarico di visitare le Ditte industriali <> la Litogra.Ha Doyeu, di L. S.mondetti cho con tanta signorile generosità ha dato l'edizione completa dei calendari, si occupa del collocamento e del servizio di incassi. Elenco delle Ditte che hanno fatto acquisto del calendario « Pro Mutilati » : Società Anonima Offi...ine cti Savlgliano, Soc. An. Italiana S. Venchi e C, Soc. An. Dinamite Nobel, Manifatture Lana Borgosesia, Elettricità Alta Italia, Cotonificio Valle di Susa, Manifattura di Cuorgne, Cotonitlcio Paolo Maz/tonis, Società An. V, Tedeschi e C, Luigi Mnganza e C, E. Bonamico e C, Arnolfo Jannon, Rosa e Patriarca, Fabbro e Gagliardi, Fabbrica Italiana strumenti per pesi e misure. La distribuzione continua c continuerà por tutto il mese di gennaio: noi incoraggiamo lo acquisto di questi almanacchi, perche l'istituzione «Pro Mutilati d inerita tutto il generoso appoggio degli italiani. Ammissione al Corpo delle Dame infermiere della "Croce Verde,, Sono aperte le iscrizioni al Con>o delle dame infermiere della Croce Verde. Il numero delle iscrizioni è limitato a 2.r>, e lo domande relative dovranno essere presentate alla Presidenza del Corpo delle dame infermiere (Ospe.dale militare Croce Verde, via Ponto Mosca, N. 2G) entro ti 10 corrente. Per cortese concessione della Presidenza della Società di tiro a segno, le signore ammesse frequenteranno il corso di istruzioni sanitarie che il capuano prof. dott. Mantelli vmsagdgsmsterra In un ama dell'Ospedale di San Giovanni a partire dall'U coir., nel giorni di martedì, giovedì e sabato di ciascuna seUja—a, alle «H 17.

Luoghi citati: Italia, Susa, Torino