Orlando, Sonnino e Clemenceau sono giunti a Londra

Orlando, Sonnino e Clemenceau sono giunti a Londra Orlando, Sonnino e Clemenceau sono giunti a Londra {Servizio speciale della Stampa). Londra, 1. notte. lì presidente del Consiglio italiano, onorevole Orlando, il ministro degli Esteri, baronc Sonnino, il presidente del Consiglio france."', Clémcnrcan c il maresciallo l'och, coi rispettivi svilitili ili funzionari ed ufficiali, sono sbarcali a Dower poco prima di mezzogiorno, provenienti da Calais a bordo di una nave, da guerra. Sul violo dell'Animivaaliato distaccamenti di soldati c di marinai hanno reso gli. onori militari, mentre la [olla applaudiva insislcntevicnle. Particolarmente fu fallo segno alle acclamazioni il maresciallo l'och. Orlando, Sonnino. Clèm-cnccaii e l'och, ripartirono immedialamenle con treno reale per Londra, dove giunsero alle ore 15. Alla stazione, di Londra si trovavano ad allc'mlc re gli ospiti italiani e francesi i ministri di Inghillcrra, una rappreseli lanza dello Stalo Maggiore inglese, le Ambasciale d'Ilalia e di Francia al completo, e rappresentanze della Colonia italiana e eli quella francese. Le truppe erano schierale sul quai e quando i ministri scesero presentarono le armi, lì ricevimento degli ospiti, fu gnaulo mai cordiale. Fuori, della stazione attendeva una granile [olla che acclamò entusiasticamente i ministri. Lungo il percorso del corteo dalla stazione all' Ambasciala di. Francia, o Claridgc Hotel, dove gìj» ospiti si separarono, erano schierale le truppe che resero gli onori. La folla assiepala dietro i cordoni dei soldati, fere calorosissime, accoglienze e particolarmente, come a. Ùower, acclamò il maresciallo Forlì. Il maf'esciallo fu, evidentemente, commosso dalle magnificile accoglienze ette gli furono little al suo arrivo alla stazione. Oli onorevoli Orlando, Son nino, ("ti inenectiit ed // maresciallo l'orli, furono ricevuti nel pomerìggio dalla, regina nel palazzo di llueìiingham. La Morning Posi eli stamane reca parole ili solidarietà coll'llaìia n.rlle sue aspirazioni adriatiche, ma consiglia al tempo stesso il nostro Paese a fare sovralullo una politica-di cooperazione cogli Alleati in nome dell'unità. ima esortazione che si può contraccambiare. iSmnllpcvddcdgpcddM. P.

Persone citate: Clemenceau, Sonnino

Luoghi citati: Forlì, Francia, Londra