La sommossa di Mosca repressa

La sommossa di Mosca repressa La sommossa di Mosca repressa Stoccolma, 9. Dopo l'assassinio di Mirbach sono avvenuti a Mosca disordini piuttosto grani. Il Governo proclamò immediatamente lo slato d'assedio. La sommossa, provocala, dai gruppi rivoluzionari di sinistra, durò due giorni. Un radiotelegramma inviato da Mosca, il 6 corr., alle 23,25, diceva: «Il telegrafo è occupato da bande rivoluzionarie. Non credete ai dispacci che saranno inviali dopo un'ora di. notte. Quando avrete ricevuto il secondo avviso da parte nostra, potrete prestare fede ai telegrammi. — Firmati: Trotzki, Lenin, Sveniloff ». All'indo mani, alle 6,51, la stazione radiotelegrafica di Mosca trasmetteva nuove istruzioni dicendo: «71 telegrafo è stalo strappato dalie mani dei controrivoluzionari. La rivolta è liquidata. I nostri nemici sono in fuga. Potete prestare fede ai nostri telegrammi ». Infatti, gli uffici del telefono c del telegrafo, che erano stati occupati, la notte precedente dai socialisti rivoluzionari, sono stati ripresi dai bolscevichi. I ferrovieri avrebbero riputato di. mettersi in sciopero al quale erano slati, invitali dai socialisti rivoluzionari, l socialisti rivoluzionari, quando furono assediati nei loro quartieri, inviarono parlamentari ai bolscevichi, ma. questi chiesero la loro resa a discrezione. Gli arrestati confessano che l'assassinio di Mirbach era stato commesso da membri della frazione terrorista, con la consapevolezza della direzione, dei partito, aito scopo di provocare la rottura del tralta.to di pace di Brest-LitovKiki, agendo eoi motto di: «Guerra alla Germania ! ». Fra i. capisocialisti rivoluzionari arrestati, vi è la Spiridoxvn-a. Le voci di una rivoluzione a, Pietrogrado, a. Jaroslaw e in altre città sono smentite dal Governo. L'inchiesta ha accertalo clve l'uccisione di Mirbach era stata da lungo tempo preparata. L'omonimo di. Mirbach, conte Roberto Mirbach, del cui processo i due uccisori, avevano parlalo al ministro, era stato arrestato quattro settimane or sono in- un albergo, dove sì. era suicidata per cause, politiche un'artista svedese. Egli era innocente: tuttavia rimase in un carcere, sembra, per dare ai rivoluzionari, il prelesto di presentarsi, al .ministro Mirbach. Gli assassini che si presentarono a Mirbach come delegati d'una Commissione per combattere i. controrivoluzionari fu soltanto dopo una lunga conversazione che trassero le rivoltelle e spararono, poi. [uggirono lan dando granate. Le guardie militari liraro no contro di loro senza, colpirli. Si dice che Savinkoff, ministro della, guerra, nel Governo di. Kercnski, e che sarebbe in rapporti coi minimalisti e con gli czeco-slovacchi sia responsabile dell'assassinio. Si ignora ove attualmente si trovi. Referti francesi (Servizio speciale della Stampa) Parigi, 9, notte. E' cerio oggi clic l'assassinio di Mirbach fu il punto culminante di una violenta cam pagna condona dai socialisti rivoluzionari di sinistra, contro i bolscevichi, proni innanzi ai tedeschi. Questa campagna determinò a Mosca qualche cosa di più del semplice tentativo di disordini di cui parlavano i radiotelegrammi massimalisti ieri. si trailo di una vera ri voit.a. maturata dall'annuncio dell'alleanza che Lenin e 'I rotzky stavano per concludere con iti Germania e che, secondo un informatore del Journal, avrebbe avuto per effetto di amori/, zure la Germania a penetrare, in tutto il paese sotto il pretesto di scacciamo gli ezeco-slovacchi, gli inglesi ed i giapponesi. « La con clusiono di questa alleanza era siaia deliberata durante la seduta straordinaria do! j iuslio del Consiglio dei commissari del popolo Mosca appena giunta la falsa nolizia di uno sbarco di giapponesi a Tschika. I delegati d Consiglio dei commissari del popolo avevano deciso, se i francesi ed i giapponesi non avessero, abbandonato immediatamente il territorio russo, che si dovesse ricorrere all'aiuto indi tare della Germania, concludendo con cssr un formale trattato. Dopo il Consiglio u: lungo collarino aveva avuto luogo tra Mii bacìi e Lenin ». In realtà, soggiunge il cor rispondente, autore dell'iniziativa era .Mirbach 1,'indignazione prodotta ria questo nuovo alto di abdicazióne innanzi agli invasori, scoppiò in violenti discorsi nel Congresso generale dei Sòviets al quale su 103H delegati 67.8 an partenevano al partito massimalista, mentre gli altri erano affigliati ai vari gruppi di op posizione. L'oratore più efficace di questa fu Kossatllk, un ex-compagno di esilio di 'Pro! zky. Trotzky rispose con minacele di more L'assassinio di Mirbach fu quindi una circo stanza favorevole per accelerare l'espressione dell'odio contro i tedeschi. 11 movimento prese subito un carattere insurrezional • I bolscevichi furono sul punto di naufragare perdettero ad un certo momento i] posto tele, grafico centrale e, ritirandosi, lanciarono (in ultimo radiotelegramma per avvertire elio la loro situazione era seria. " Che farà la Germania? ,, La lotta dovette essere accanita. I massima listi riuscirono nondimeno a riprendere ii te legrafo c si affrettarono a far sapere che ave vano dornaito l'insurrezione. Per quanto tem po? Il principale organizzatore del movimeli! era 11 c Deus ex machina» di tutti gli attentati più tremendi avvenuti sotto la Russia tsarista Bori9 Savinkoff. E' noto come dopo il suo lungo esilio a Parigi, carico di quattro con danne capitali, l'ultima delle quali per ì'as sassinio di Plehve, .savinkoff, tornalo in rùb •ia al momento della rivoluzione del 1917, eri. etato chiamatola Kerensky al ministero della Guerra. Fu lui il primo tra i governanti riva luzionari ad esigere la riorganizzazione coni pietà dell'esercito russo. E, quando Kerensky nell'agosto 1917, si mostrò tentennante innanzi ai provvedimenti energici preparati da Savinkoff, lo lasciò e suscitò il tentativo dittatoriale di Korniloff. Hervé aveva ricevuto l'altro giorno una sua lettera, scritta da una regione del centro della Russia, lettera nella quale HI Unace cospiratore narrava che si era messo e fare una guerra di imboscale. Avrà trovalo di fare meglio a Mosca, ove con la s'essa audacia con cui lanciava già giovani fanatici del nichilismo contro lo Tsar ed i suoi ministri, ha sguinzagliato i suoi proseliti nelle jrie. A credere all'ultimo radioieCegrammu massimalista. Savinkoff, con i principali capi del movimento, die si erano asserragliati nei teatro massimo, è ora arrostato. Ancora una yolta, che farà la Germania? Il « Petit Parlsien» ripiglia, per discuterle, le due ipotesi già formulate ieri. Può lanciarsi in una nuova impresa militare o limitarsi a negoziati diplomatici. Per occupare militarmente e senza accordo preventivo nuove Provincie, quindici, venti Divisioni dovrebbero essere prelevate sul fronte e quindi la potenziali:* dell'offensiva germanica in Francia ne sarebbe proporzionalmente diminuita. A Berlino, a giudicare dai linguaggio relativamente moderato che Governo e stampa adoperano parlando dei bolscevichi, devono propendere piuttosto a favore ili negoziali diplomatici. Del resto i «-*-111 li ussari de>l popolo con i loro messoci?; hanno aperta, la v.ia. iMb finale, che sia il desiderio che. il Governo tedesco abbia di sfrultarc " sassinio di Mirbach, deve sentire che la da non e sgombra di ostacoli. Un ricorso violenza o un ricorso ai mezzi diplomàTTci può sollevare forze che Berlino non può pii: sprezzare. Gli imbarazzi della Germania divorrebbero più gravi se l'Intesa potesse pigliare una posizione più franca e risoluto » Anche altrove le cose non procedono in modo completamente soddisfacente per la Germania I.VEcho de Paris r ci svela le eause 'he finn no prodotto in Finlandia l'ecl'-ssi del <;ene l'ale Maiinerhc'/ii). Si sn la parte che rpicsto -l'fPeialo della Guardia imperiale ebbe ne 'a rivoluzione, del suo paese. Venne seniore presentalo come una creatura dei tedeschi. Grave erro rei Mannerheim soffriva ninle la collaborazione germanica. Non l'aveva domandala, gli era stata, imposta dalla maggioranza del Senato, riagli uomini già partigiani di una Repubblica finlandese, rome dagli ex pedissequi servitori ite.ilo Tsar. Il plano ilei comandante in capo era di domare il inassiinalismo di Pietrogrado, e, appena ristabilite l'ordine, di riconciliare la sua piccola patria con la grande. L'uomo di fiducia • Le tre repubblicho li piano non piaceva alta Germania. Mannerheim Tu costretto a dimettersi. Ora il maggior uomo di fiducia deità Germania in Finlandia è Theslef'f, nuovo ministro della ucrra, il quale ha provveduto già a far prealero neri'esercito tailandese, siili elemento vedese, repubblicano, quello finnico, in riingioranza monarchico e germanolilo. Cosi la Finlandia è slata definitivamente staccata dalla granile Russia e dagli lineati. Sotto gii luspici di Tlieslel'f si prepara i'Iiistauraziotie di oscar di Prussia, quartogenito dei Kaiser, omo re di Finlandia. L'incaricato eli affari flnlandeso a Iteri ino, giunto ieri, reduce da Hclsingfors, proporrà egli stesso la sce.la Principe a! Senato — assicura, il corrispondente . (\i\riiiloniuili.oii. 1 repubblicani mrsistono/pcrù nella loro opposizione. I gerinanoflli pensano d'imporre la Monarchia con in colpo di Stato, 11. Senato finlandese ha pré parato leggi repressive, votale con rapidità L'ultima varata punisce coi lavori forzati chiunque partecipa al movimento insurrezionale. Più forte dell'opposizione alla Monar liià è in Finlàndia il movimento contrario dia spedizione contro la costa murinana. l.'n Arcangelo intanto mandano che, per ordine dei commissari del popolo, 6 siato stabilito lo sbarramento con mine ilei Mar Bianco, per ridere ii porto inaccessibile alle navi alleate in Russia Ire Repubbliche Indipendenti s sono riparlilo il Caucaso: la Repubblica geor gialla, la Repubblica armena, la Repubblica tartara. Le loro'7ronttere non sono ancora ben retermlnate. L'Assemblea Costituente della Repubblica armena ha scelto per capitale Erlban clic è. del resto, la sola città importante de suo territorio, di 12.000 chilometri quadrati con seicentomila abitanti. Ta Georgia avrà 'O.ooo chilometri quadrati di superficie. La Repubblica tartara 80.001. Vbbiamo Informazioni retrospettive sull'attività degli czeco-slovacchi intorno a Wladivostoek. Il HO giugno i capi dei volontari zechi avevano saputo die il Soviet di Wlalivostock aveva, deciso il sequestro di un leposito di munizioni appartenente.agli czeco, slovacchi. Dilessero un ■ultimatum» al ì?o iet chiedendo la resa della «guardia, rossa. ■ d il suo disarino, dando mezz'ora di tempo. Venne, loro risposto con un rifiuto. Imtnetì'ata.ineiite gli czeco-slovacchi invasero la sede rlel Soviet, ne arrestarono i membri e disarmarono le «guardie rosse.»,. mentre i marinai inglesi e giapponesi sbarcavano per pressare loro aiuto. Nella serata sbarcavano anche gli americani. L'operazione del disarmo delle truppe del Soviet venne compiuta, senza resitenza, eccetto ili una caserma, sede-dei Quartiere generalo delle « guardie rosse », ove centocinquanta soldati, di cui 7.") ungheresi, comandati da ufficiali tedeschi, si difesero accanita mente. Le truppe alleate ebbero tre morti dieci feriti gravi, i a flotta massimal'sta cune anche disarmata. Wladlvostock e ora amministrata da,' suo vecchio Consiglio municipale. Il Coniando degli czeco-slovacchi p tato assunto dal generale Dletr cbs, uno dei più brinanti discepoli de' generalo Alexeief, lei rinate si torna a parlar? anche per l'agiazione antimasslmallsta in Russia. Dietri che era direttore delie operazioni miliari nel sud-ovest della Russia quando Alexeief con;ép! il p'anó della campagna per la conquista Iella Galizia. Partecipò alla brillante offensiva di Brussiloff nel 1916. Comandò i distacamenti russi a Salonicco e dopo un intervallo riprese le funzioni di Capo di Stato Maggiore del generalissimo n°l settembre 1017. Oliando questi fu ucciso dai bolscevichi. Dietrichs riuscì a fuggire. Dal dicembre era passato nell'Estremo Oriente ad organizzarvi la resistenza ai massimalisti. La neutralità fónianttlesc tServtsto smerlale della Stampa.) Londra, 9, notte. .Da alcuni giorni la stampa inglese raccoglieva le voci di una mobilitazione filma, le quali facevano pensare ad una misura presa ad istigazione ilcila Germania e di caratti r ostile agii alleati .Oggi telegrammi da Helsingfors riferiscono esplicite pubblicazioni di carattere ufficioso attraverso le quali è messa in evidenza l'intenzione del Governo finlandese di mantenere la neutralità e di non dare nessuna occasione di conflitto colle Potenz ■ rie! l'Intesa. U corrispondente del Times da Stoc colma telegrafa che, secondo dichiarazioni ispirate dal Governo .finlandese, le truppe che si trovano alle frontiere settentrionale od oriontale. hanno stretti ordini di non attraversarle c Iti loro presenza e. dovuta soltanto a ragioni difensive. Il giornale ufficioso llufunst atìs lìlatle.l di Melsingfors dice elio non vi 6 ragiono ili conflitto tra la Finlandia e lo Potenze occidentali. Lo. relazioni tra la Finlandia n la Germania sono amichevoli, ma non si permetterà alla Germania inframmettenza in questioni che concernono esclusivamente la Finlandia. La questione del territorio Pethonga nella regione murmana riguarda soltanto la Russia e la Finlandia e la sua soluzione sarà basata sugli accordi anteriori, la Finlandia non nutrendo alcuna intenzione aggressiva In proposito. Queste dichiarazioni hanno portato in Isvezia un corto senso di sollievo, giacché gli svedesi vedrebbero con apprensione rinnovarsi od estendersi il conflitto verso il Baltico. Vice M. P. La file funi ricevo da Parigi: Si ha da Stoccolma, 3: L'incaricato d'affari rli Finlandia a Berlino è arrivato a ltelsingfors. Probabilmente egli proporrà al senato di scegliere come Re di Finlandia il principe Oscar di Prussia. Malgrado l'opposizione dei repubblicani, i germanonli sperano sempre di poter imporro il regime monarchico con un colpo di Stato.

Persone citate: Dietrichs, Kaiser, Kerensky, Lenin, Petit, Trotzki