Le opere d'incremento della produzione alimentare

Le opere d'incremento della produzione alimentare Le opere d'incremento della produzione alimentare 11 sindaco senatore conte Frola, accompagnato dal conim. dott. Tullio Hosio, assessore per il Dazio a per i consumi, e dal cavaliere ufficiale Merlo-Picli, capo dell'Ufficio 8.0 0 fl.o, amministrativo dei Lavori Pubblici, ha visitato le colture agricole, imposte dalle necessità presenti, dei terreni municipali acquistati a scopi d'uso pubblico e che erano per intanto incolti. Egli si è soffermato con speciale compiacenza nelle località dove la cura della coltiva/ione è stata affidata in piccoli lotti ad operai pratici, intelligenti e compresi dell'alto interesse generale cui l'onera loro contribuisce: ed ha riconosciuto dalle Doridecolture — specialmente in regione Pilonetto quanto profitto può ricavare il coltivatore e quanto conforto della pubblica economia può essere tratto da un tale affidamento alla tirivaia attività dei terreni pubblici momentaneamente abbandonati. Nella giornata stessa il sindaco ha visitato la .Scuola municipale di avicoltura in borgata IteaKlio, strada di CliicTi, 447, affidata alle sorelle Ducatto ed alla direzione del cav. Enrico Rizzetti, dove sorgo ramo secondario, ma nnn trascurabile. «mnii-n-ci <» „ - zootecnica agricola daampli.nsi in una. scuola di agricoltura praticaun della fuura scuola di nell'indole e secondo le necessita dell'eco nomia del nostro paese. II sindaco ha tratto argomento di soddisfazione 0 di fiducia, nel progresso dei provvedimenti che l'Amministrazione civica, con l'aiuto dello Stato, potrà assumere quanto prima nell'interesse della produzione alimentare della nostra popolazione. La vendita del petrolio L'Ufficio municipale di Annona, comunica che ■per il correttile mese, di maggio il petrolio per l'illuminazione privata è nazioitefo nella quarilitìi di mezzo litro per famiglia. L'acquisto si fa mediante presentazione del tagliando B. 5 della tessera, di razionamento. 1 rivenditori non possono vendete il petrolio se non nella quantità, sopra indicata c contro il distacco del tagliando B. g. Per ottenere nuovi rifornimenti dai grossisti devono presentare all'Ufficio municipale di Annona -- via Corte d'Appello, V. 4 — i tagliandi corrispondenti alle quantità di petrolio venduto ed accompagnata da distinta in doppio. L'Ufficio ancori tata la regolarità dei tagliandi, restituisce una copia della distinta col visto. E' fatto divieto ai grossisti di rifornire i rivenditori di altri quantitativi di petrolio, se non dietro presentazione della distinta vistala dall'Uffloio Annona. Ultimata la vendita delle partite di Petrolio ricevuto n«d mese di maggio i grossisti dovranno comunicare all'Ufficio predetto le quantità da loro vendute a ciascun iiiventlltore. Contro i trasgressori si procederà a termini di leggo. I) divieto di esportare formaggi Il Prefetto ha decretalo: Ari. 1. - È' vietata l'esportiitzlone dei formaggi mori delia provincia di Torino. —Art.''. - Potranno farsi spedizioni unicamente col permesso di esportazione della Prefettura, 0 nuli'* osta dell'Ufficio speciale Requisizione Formaggi di 'Milano. -— Art. 0 - l contravventori alle presenti disposizioni incorreranno nelle penalilà stabilite dai Decreti Luogotenenziali f> maggio 1!H7. N. 740, e 18 aprile 1918. X. 497. — Art. 4. - Tutto le Autorità ed agenti cui spetto, per legge curertmrio l'esecuzione del presente Decreto

Persone citate: Enrico Rizzetti, Frola, Tullio Hosio

Luoghi citati: Milano, Torino