Caillaux davanti all'Alta Corte

Caillaux davanti all'Alta Corte Caillaux davanti all'Alta Corte *.ac-asasa«rnvo e qnella delia Hilbert» provvisoria Parisi, 23, notia. O&gi si è riunita l'Alta Corte di giustizia j,ier iniziare il dibattimento del proeesso contro l'cx-presidente del Consiglio Giuseppe Cailiaux Allo ore 14,10 entra il presidente Dubost. L'aula, tuie è affollatissima, ha subito la stessa modificazione avvenuta pel processò Malvy. All'estrema sinistra un drappeggio di velluto rosso separa dagli scanni dei se naturi il posto riservato a Cailiaiis ed ai suoi difensori. Cailiaux c l'avv. Moro Giaf'feri siederanno in prima fila. Altri due avvocati saranno seduti in seconda fila- Uno di questi occuperà il posto che fu occupato da Victor Hugo, pari di Francia. Alle 14,20 il presidente Dubost ordina che sia introdotto l'accusato. Cailiaux appare dimagrato e un poco stanco, ma cammina con passo sicuro, e non da. a vedere segni esteriori di emozione. Viene inizialo l'appello nominale dei membri dell'Alta Corte. Soltanto quelli che risultano presenti, fra coloro che già assistettero alla seduta iel 23 ottobre 1918, durante la quale il procuratore generale Lcscouvó lesse la requisitoria introduttiva all'Alia Corte, potranno sedere come giudici. Il pubblico dovrà ritirarsi dalle tribune quando l'Alta Corte si riunirà in Camera di consiglio per fissare la daia dell'apertura del dibattito e pronunciarsi sulla domanda di libertà provvisoria, che verrà presentata dai difensori dell'ex-prcsidentc del Consiglio, affinchè quo. sti possa partecipare alla campagna elettorale della Sarthe II procuratore generale darà la sua risposta per iscritto. Anche .a decisione della Camera di consiglio sulle conclusioni del procuratore sarà presentata per iscritto e rimessa alla difesa. Terminato l'appello nominale, il presidente Dubost dà lettura del decreto che coJstituisco l'Alta Corte di giusizia. E quindi i procede all'interrogatorio preliminare di Cailiaux. il quale" risnondo calmissimo, molto padrone di se stesso Poi il m'oru- I^- SS3& %££&3i la Ma I cu enumera 1 capi d accusa con.ro Cailiaux, '] incolpato di macchinazioni compromettenti ! la sicurezza dello Sialo. Lescouvé dice che moni ] ST,priJ, o e o e o e f necessario che siano intesi tutti i testianche quelli residenti all'estero, e specialmente in America. Occorre dunque un rinvio a scadenza abbastanza lunga; e non sembra possibile che si possa cominciare il dibattimento se non nei primi giorni della seconda" quindicina di novèmbre- L'avv. Domangc si associa ella domanda del procuratore generale e Cailiaux domanda di diro una parola. « Dominando la rivolta della mia coscienza sono pronto — egli dice — o.Tgi come ieri, n visponflerc per tutto ciò clic 6 stato supposto ed 5 stato dello: con piena calma, e serenità, ma anche senza illusioni. To affermo che inrarità venti anni di vita politica., singolarmente attiva e densa di avvenimenti, mai mai mai ho concepito e voluto altro se non il bene del mio paese!». Cailiaux, che ha pronunciato ad altissima voce le prime parole, continuando poi con tono più pacato, cosi prosegue: ((Senza dubbio si domanda il rinvio per convocare |gli avventurieri, i poliziotti e gli scrocconi, e'dei quali tutto le testimonianze non pn- iranno dare corno che ad una accusa di e ; imprudenza. In ógni casa, sono pronto im- j mediatamente a rivendicare all amento la a lmi. ror,Pf,7;nr,p notifica mondi-ile di nnm- i ™'.a concezione politica mondiale e di por-pitica prudente; e sono pronto a palesare le -! insidio che io evitai al mio paese, con tutta e- I la forza di una coscienza che non ha nulla i ida rimprovorarsi. Voi mi permetterete .ti e a nin i» ie e denunciare il processo alle mie opinioni, che mi è stalo intentato, fabbricato da una inquisizione: sempre la slessa! contro In !ib?r':*i del pensiero umano! ». Cailiaux siede. L'avv. Moutet presenta la donaauda di libertà provvisoria. La Corte si riunisce in Camera di consiglio per deciderò la data del prosieguo del dibattimento e per pronunciarsi sulla domanda di libertà provvisoria. Le triburle sono fatic sgombrare. Varie previsioni- si fanno sulla data mi rxilrebbe. essere rinviato il processo- Alle due date del 6 e 17 novembre, se ne aggiunge fin da ieri una terza: 15 febbraio aj102n _ desiderata da un certo mimerò di ! Tmli vorrebbero.che il processo r- f°R°e nnvin,° a dnP° ]o elezioni senatoriali, l-Mie avranno luogo 111 gennaio prossimo, c- i Se si deve credere a certe voci che circon- ! lavano ieri al nalazzo del Lussemburgo, la a i di cela o, dtaCtqqnplpppgsmPainU| i e, na ìo.oggiornnza dei senatori sarebbe favorevole al rinvio a dopo le elezioni senatoriali.

Persone citate: Caillaux, Consiglio Giuseppe, Dubost, Hilbert, Moro Giaf'feri, Parisi, Victor Hugo

Luoghi citati: America, Francia, Lussemburgo