Le grandi masse russe si orientano verso i partiti moderati

Le grandi masse russe si orientano verso i partiti moderati Le grandi masse russe si orientano verso i partiti moderati Morbi e dissoluzione politica (Servizio speciale (fella •■ Stampa r) parigi, 9, notte. lì console d'Italia a Mosca signor Pietro Sessa, giunto a Stoccolma ha dichiarato al corrispondente deU'A'c/ru de l'aris-. si imo ora constatare in tutta la Russia un incontestabile orientamento delle grandi masse verso i partili moderati, i contadini sono indignati per la mobilitazione forzata, per le imposte straordinarie, la cui esazioni.' è eaiisa di spaventosi atti di barbarli' nelle campagne, e finalmente per la socializzazione delle terre dei contadini ini- costituire le « comuni agrarie „. Il console afferma che la schiacciante maggioranza degli operai di Mosca richiama direttori e ingegneri che già occupavano i posti sotto il precedente regime. i.a popolazione ha perduta ogni fiducia nel massimalismo cosicché sono probabili prossime grandi rivolle dell'esercito rosso contro l'attuale regime. li ministro di Svizzera a Pietrogrado, signor Odici-, giunto simultaneamente, confermando le l'sosita commesse dal (inverno dei commissari del popolo verso gli stranieri in Hussiti, ha dichiarato che egli stesso era stato minacciato di venire imprigionalo (piando il Governo di Herna vieto alla donna massimalista, Koralhn, nominata addetta al commissario del pòpolo Cicerin, di lasciare il territorio elvetico. La Legazione di -Svizzera tentò invano di salvare i quattro grandinili fucilati alla Une di gennaio nella fortezza dei Santi Pietro e Paolo per sedicenti mene controrivoluzionarie, ma in realtà pei vendicare la morte di I.iobUnecht e di Uosa l.oxemburg. 1 disgraziati principi vennero colpiti nella schiena dai loro carnefici e libili a colpi di calcio di fucile. Il granduca Paolo fu assassinato mentre era gravemente mala!.'. Attualmente la Commissione terrorista di Pietrogrado ed il soviet di Mosca si scaricano l'ima sull'altro la responsabilità di questi assassini! noncliè di quelli di parecchi generali e delle loro mogli incisi poco dopo. Il signor Odlrr lui in seguilo tracciato un quadro spaventoso della vita di Pietrogrado e di Mosca, decimate dalle epidemie, sovratut- 10 dal vainolo e dal Ilio. Tulle le fabbriche di mobili di Mesca sono state incaricate di fabbricare bare collettive, nelle quali vengono ammucchiati generalmente sette od otto cadaveri. Soltanto i cittadini appartenenti alla cosidetta prima categoria, aventi diritto di acquistare prodotti alimentari dagli spacci municipali, possono nutrirsi, fili altri comprano merci di contrabbando, pagando il pane sino 40 ridili al chilo. Un quintale di legna costa suo rubli. Qncst'inverno, che fu vigorosissmo, :i calore nelle case non fu superiore ai due gradi. Gli operai intirizziscono negli appartamenti borghesi nazionalizzati. Odler considera la questióne dei rifornimenti e del riscaldamento coinè assolutamente Insolubile. Tutta Pietrogrado sta morendo. La popolazione è diminuita'di due terzi. Quasi tutte le rabbrit he sono chiuse, le. tram vie funzionano soltanto due ore al giorno. Sempre second Odler. i membri del (inverno massimalista sono'pronti ad accordare ai Governi dell'Intesa qualunque concessione a condizione che venga tolto 11 blocco economico e di riprendere le relazioni diplomai elio. Oltre allo offerte già fatte, i massimalisti promettono di esonerare i cittadini stranieri dall'imposta straordinaria da cui sono colpiti e che ha permesso ili prelevare parecchi milioni di rubli. In cambio di queste offerte i bolscevichi non chledono'che vantaggi economici; Lenin insiste sovramlto so'.ia necessitò di giunger rapidamente ad un compromesso, presentendo prossimo fallimento del sistema comunista. Tranne poche eccezioni, le masso si disinteressano ora della dottrina massimalista, il cui solo risultato è stato di abbassar il livello delia cultura generate senza ìiuscire ad innalzare lo spirito del popolo. E' vero che hanno tolto ogni benessere ai borghesi, ma nel tempo stesso hanno peggiorata la situazione delle masse popolari. ! commissari del popolo tanno ogni loro sforzo per apparir rome Governo regolare, ma non lian potuto far nulla di utile. Il profondo turbamento economico di cui tutta la Russia soiree e muore, condurrà fatalmente alla caduta del regime massimalista, polche la triste realtà «mentirne ogni promessa. La molla che spingeva il popolo a lavorale è spezzata. 1 lavoratóri non po'enrlo più trarre alcun beneficio dal lavoro preferiscono vestale a braccia conserte La Russia del Soviet e diventata un immenso ufficio, gremito di funzionari aspiranti a «odore senza far nulla ne produrr? nulla e tutte le forze vive della Nazione sono annientate. Le conclusióni di odler sono pertinente pessimiste. c- ciò estren

Persone citate: Ilio, Lenin, Morbi, Pietro Sessa