I miglioramenti pei postelegrafonici

I miglioramenti pei postelegrafonici I miglioramenti pei postelegrafonici annunziati dal Ministro Fera nè dei non del la Rema, 24. notte. Lori. l'era, ministro delle Poste, ha diramato agli Uffici dipendenti la seguente circolare: . „■»■'« » Prego V S. di portare a immediata conosr-enza di tutto il dipendente personale compresi i ricevitori supplenti, agenti rurali, procaccia), con ordine di servizio, quanto appresso, il Consiglio dei ministri, su mia. proposta, di concèrto col ministro del lesero, on Stringher, ha oggi adottalo le deliberazioni definitive, sugli attesi provvedimenti nell'interesse del personale pi «telegrafico e telefonico. Tengo a premettere che ì provvedimenti stessi, insieme con alti-.! di futura, attuazione, iinolio presenti al mio pensiero fin dai primi tempi dell'assunzione al Dicastero, lormando. con i problemi della riforma dei servizi e dell'ordinamento giuridico ed amministrativo, il preciso, elaborato e sostenuto programma della mia opera di ministro. La recente deprecata agitazione, testé felicemente cessata, nulla ha creato per sua virtù, ha abbreviato di un giorno 1 adozione provvedimenti. Essa, ad onta di tutto poteva, come non potè, sottrarre il personale airattesa fatalmente imposta da eventi d ordine superiore, impegnativi della vita del Paese nell'attuale svolto storico; onde ben a ragione deplorai, per 11 momento inopportuno prescelto, le richieste, pur confermando, come confermo oggi, le alte benemerenze del personale e l'equità intrinseca delle sue aspirazioni: Lieto quindi che siasi chiuso un periodo increscioso, annunzio ora la realizzazione delie aspirazioni medesime. Con erretto dal Lo gennaio corr. è accordato un miglioramento economico generale, consistente in un aumento annuo di L. ww sullo supentlio di lutto il personale di ruolo dogni rado c categoria, indistintamente; in lire Vi) o lire una giornaliera, per le mercedi cor risposte a giornata sulla retribuzione del per sonale fuori ruolo ed avventizio Inscritto m albo, a sensi del decreto 4 ottobre; 1917. N. 10 di lire 50 sulla retribuzione degli agenti ri rall e. procaccia a piedi. Inoltre colla medesima decorrenza -l'indonnita di servizm notturno, ferma restante l'attuale misura comoenso, è corrisposta dalle in atte , indennità al personale degli uffici < ,\ e «cali marittimi è raddoppiata: 1 indennità a"ii agenti subalterni con funzioni di brigadieri di ispeziono, sorveglianza o ripartizione è pure raddoppiate: ai supplenti addetti alle ricevitorie succursali e corrisposta direttamente dall'Amministrazione l'indennità ? aro viveri di L. « mensili, in aggiunta a? salarlo pattuito a carico dei ricevitori. A da tare poi dal Lo febbraio prossimo iì; attuato Il rlooso settimanale a turno per tutto indi stintamente il personale, mediante concorso, completa soppressione del servizi burocrate o la limitazione dei servizi attivi nei giorni festivi- onde i servizi postali saranno limitati alla distribuzione delle fermo in. post; dalle ore 0 alle 12, a una sola distribuzione a portalettere, a due levate dalle cassette di ini postazione al massimo, e il servizio telegrafi co dalle ore 19 del giorno precedente al festivo alle 7 del mattino di quello successivo sarà limitato ai soli telegrammi privati genti e di Stato urgenti. . Gli impiegati e gli agenti, quindi, adibiti per turno nei servizi dei giorni festivi godranno del riposo in altri giorni della settimana Coniermando l'ordine del ripristino Integrale dei congedi annuali a tutto il personale, d'ora innanzi, ed anche agli agoni subalterni in molo e fuori ruolo, e ff"*0" congedo nella misura di giorni 30. Ai mede Rimi inoltre, par ulteriore concessione adot tata circa la massa vestiario, sarà fomite la divisa uniforme Interamente gratuita, sono altresì accordati ai ricevitori tutti i compensi speciali' proposti dalle Commissioni pro: vinciali per un complessivo ammontare di oltre L i.oori.'ftno per un intero triennio, e per ìa riforma del regolamento del personale delle ricevitorie è nominata .una Commissione còlia rappresentanza dei ricevitori e supnjènti salvo la definizione dei progetti in corso riguardo il trattamento della, vecchiaia o la ..costituzione di una Cassa canaloni, nonché là, nomina di una Commissione ner la revisione delle tabelle coefficienti, secondo le modalità dell'attutile regolamento, orma! impossibile, à mortificare in temoo. I supplenti in missiohe e ali avventizi impiegati jssurrti durante il periodo della guerra, saranno sistemati, colle debite cauteia. in riconoscimento dei sertizi resi, come pure il personale avventizio telefonico avrft stogile tratta t*n^ttY:**in%'tc^ •ontrattn di lavoro a termine: entrambi -i provvedimenti sono in corso. Lo prestazioni straordinarie, finora condotte in larghi confini per definire le richiesto giuntemi da ogni parte durante il difficile periodo della guerra. Intendo che dopo il ritorno dei militari e assimilati in servizio civile siano ristrette al minimo assolutamente Indispensàbile. A tate scopo intendo ottenere che sia contenuto l'uso della franchigia telegrafica e sia limitata quella postale, onde i! lavoro venga sensibilmente ridotto, e al rinnovato traffico debba provvedersi coll'orgnnizzaziono dnl lavoro razionalmente industriale. Oltre la semplificanone od il decentramento delle funzioni e egli organi che deriveranno dall'attuazione lei progotto di logge presentato al Par-lamento, considero fra le principali riforme atte ad industrializzare i servizi, il realistico organamento della produzione, mediante, eio&V larga, ma avveduta, moralizzatrice, ma non! sfruttatrice applicazione del sistema del premio di assiduità, diligenza ed intensitìcaziono' del lavoro. « Tale sistema sono fermamente deciso di mantenere contro qualsiasi resistenza o insulso scetticismo, migliorandone il funzionamento a gradi secondo mi delta la pratica-; poiché soltanto con un più elevato rendimento dell'opera individuale potrà ottenersi l'assorbimento del servizio straordinario e la-snal conversione in extraprofitto consolidato ner operatori (sottratti cr>si senza'perdita di benefici pecuniari a lungo, sfibrante lavoro In* nsivo), e potrà limitarsi il reclutaménto drtl nuovo personale in modo da permettere all'Azionila di seriafnentc avviarsi verso la nò- ' litica dagli alti salari, quando cioè la produzione sani appunto ottenuta e garantita da pochi produttivi e ben pagati operatoli. « Aggiungo infine ohe i pi edotti migliora-! memi economici sono da considerarsi ' come parte della riforma organica generale e definitiva alla oliale essi saranno inquadrati, riforma che. tenuto già in particolare e preminente conto la' caratteristica industriale rfeN l'azienda e del'e funzioni prevalentemente tecniche dello categorie esclusiva e subalftnv» na. elaborata nelle sue linee fondamentali, risolverà tutte le questioni d! categorie. e di gruppi (compresa quella dei 19 masi di anzianità al telefonici ex-sociali); e come avevo assunto impegno co! disegno di legge sull'Ordinamento, verrà presentata al Parlamento net termine più breve consentito, in coordinavi tino delle decisioni sulla riforma generale ditutte le amministrazioni statali il cui personaie non avrà in ogni iaso trattamento eeono> ;.rnico superiore a quello postelegrafico-telefonico. Dopo tutto quanto sopra concesso, ad integrare l'accoglinwnto delle richièste fattemi, ritengo cessata ogni ragione di malcontento, ed" a cancellale totalmente qualsiasi ricordo increscioso del passato, in cui enormi danni si appartarono alle industrie, agli scambi ed agli affètti, revoco o punizioni ìiiJ lettamente o Indirettamente attinenti all'agitazione*. considerando Io stato d'animo nel quale si errò, e riassumo in sei-vizio i fattorini scioperanti del 191 :i, quale suggello di completa pacificazione e rinnovata reciprocai fiducia fra amministrazione e personale. Dai questo moménto però ogni infrazione individuale o collettiva sarà vigorosamente reprèssa, dovendo ora i servizi, ogni eccezione- rimossa, tornare a durevole regolarità, e dovendo ad essi aprirsi ima nuova era di progressivi indifferibili miglioramenti. Nutro fiducia inurollabilc che il dipendenti? personale di ogn grado e categoria ascolterà d'ora in poi l'alta voce del dovere con consapevolezza ancora maggiore di vedervi il proprio bene, dovere sopratutto verso le legittime aspettative del pubblico italiano, il quale, come utente, con ammirevole pazienza avuta |>er line intuito politico nell^ passata convulsione dei servizi, ha dato ulteriore prova mirabile di altissimo senso patriottico ond'è animato, e. come contribuente, ha fatto e farà prossimamente notevoli sacrifici per la elesse dei postele, grafonici dando perspicace prova di eiett». senso di solidarietà collettiva che il personale tutto indubbiamente saprà apprezzare e, degnamente corrispondere Una torpediniera francese vittima di una mina Parigi, z3. notte. La torpediniera « iìi> », urtando contro una mina, il 22 corrente, è affondata vicino alla • costa orientale della Tunisia. Il comandante « 7 marinai sono salvi; 18 uomini mancano.

Persone citate: Fera, Lieto, Stringher

Luoghi citati: Parigi, Tunisia