La Francia vuole per confine il Reno

La Francia vuole per confine il Reno La Francia vuole per confine il Reno Di elli a razioni di F"oc1t. Parigi, 18. notte. " Il " maresciallo Focli, intervistato du giornalisti americani, ba detto: « ] tedeschi si trovavano di Ironie ad un disastro colossale quando capitolarono. Tutto era pronto per l'offensiva dalla quale sarebbero stati 'infattibilmente travolti. Dobbiamo tare una pace così assoluta come lo ,'> stala la vittoria, una pace che ci preservi da tutte le aggressioni future. L.1 Francia ha diritto a misure di protezione erpicaci dopo gli inauditi sforzi ohe ha fatto per salvare la civiltà. La frontiera naturale che proteggerà la civiltà e il Reno, barriera comune a tutti «li Alleati, di cui la Francia è la sentinella avanzata. Essa è una garanzia di pace per le Nazioni che versarono il loro sangue per la causa della libertà. Vegliamo sul Reno ». Al corrispondente del « Matin », il maresciallo, mostrando alcuni foglietti consegnatigli dai plenipotenziari tedeschi, ha detto: — liceo clic cosa mi hanno dato, carta ancora e sempre. Ci inondano di carta; ne prendiamo poca e ne buttiamo molta. In realtà' non mentiscono tpiando piangono miseria e ci supplicano di tipprovigiouarli, non credo che esagerino. Avendogli il corrispondente detto: •■. — Allora potrete riposare nella gloria ». Focli ha replicato: — Non dite grosse parole, ho fatto come gli altri ciò che'potevo, ecco tutto!... (Stefani).

Luoghi citati: Francia, Parigi