I conflitti della giornata alettorale

I conflitti della giornata alettorale I conflitti della giornata alettorale Dm morii e tre moribondi ite! Mantovano ESanSova, 16, cotta. i Ea lotta elettorale nella nostra città n pro,vincia è stata turbata da episodi dolorati. Nella mattinata, le operazioni si sono svolte tranquilissime; nel pomeriggio, quando cioè cominciò a diffondersi la notizia clic il Partito «ocirtjsta sembrava fosse in prevalenza in quasi tutti i principali centri demi Provincia, avvennero i primi scontri fra fascisti e socialisti. In città, i socialisti hanno tentato di formare un correo; che, al canto di « Bandiera Rossa» e « Bandiera Nora », «i ora accinto a percorrere le vie del centro, u prónto intervento di guardie regie e carabinieri, al comando del vice-commissario dottor Bolognesi, contribuì a disperderli. Si spararono alcuni colpi di rivoltella, ma, per fortuna, senza gravi conseguenze. I sovversivi poi si riversarono verso il corso Garibaldi, ove avvennero fra lascisti e socialisti i primi scontri. Vi furono diversi feriti ; vennero medicate una dozzina di persone, fra lo quali il tipografo Azzoni Renzo, che riportava una ferita alla base toracica, prodotta \da un colpo di rivoltella, per la quale i medici si riservarono la prognosi. Gli altri riportarono Iferito leggere. Mentre questo avveniva in città, altri con- jflirti più gravi accadevano in Provincia. A Soave di Porto Mantovano, comunisti e. fascisi, |si scontrarono presso la Cooperativa socialista In breve la mischia divenne terribile. Due fascista, certi Calciti Arrigo, di anni 18, e iMorandini Giuseppe, della stessa età» entrambi da Soave, cadevano uccisi da colpi di arma da taglio. Un terzo fascista, certo Caccia Guido, di nnni 31, riportava una ferita pure mortalo. Venne trasportato all'Ospedale di Mantova, moribondo. Pure feriti da arma da fuoco sono i fratelli Chiozzi Attilio, od Oreste, e tale Fiorini Giovanni, tutti di Soave. 11 primo è stato giudicato guaribile in 40 giorni. Subito dopo il conflitto di Soave Porto, il nostro Questore con una forte scorta di agenti e carabinieri, si recava sul posto ed in base alle prime indagini procedeva all'arresto di 8 comunisti, ritenuti presunti autori degli omicidi. Anche a San Silvestro Curtatone. mentre un gruppo di fascisti rincasavano in bicicletta, verso Levata di Curtatone, furono aggrediti a bastonate da un forte gruppo di comunisti. Un fascista, éerto Dall'Aglio Luigi, di Levata, riportava una ferita lacero-contusa alla regione occipitale, con sintomi di commozione cerebrale. Trasportato all'Ospedale di Mantova, venne giudicato in gravissime condizioni. E' stato pure ferito un fratello del Dall'Aglio, che riportava ferite lacero-contuse alla regione parietale destra. 11 comandante della Stazione dei carabinieri riusciva ad identificare i colpevoli, cho vennero denunziati alla competente Autorità. Un'altra aggressione all'on. Mignoli Cremona, 16, notte. Sabato sera l'on. Miglioli cadeva vittima di un'altra più feroce aggressione. Mentre tor na.va a Cremona, appena fuori dell'abitato di Soresina, un camion sbarrava improvvisamente la strada all'automobile che portava, il deputato popolare. Dui camion, scendevano una quindicina di agricoltori che, dopo di aver allontanato con minacele due gióvani contadini che scortavano Toh. Miglioli, si impadronivamo di quest'ultimo e i-putacchiandolo e malmenandolo lo colpivano ron una chiave alla fronte e al basso ventre. Gli aggressori avrebbero forse infierito maggiormente ctmt.ro il Miglioli se da una casa vicina, svegliata dalle grida dell'aggredito, non si fosse affacciata ad urlare una insegnante, sorella del sindaco socialista Pinze■ retii la quale, sfidando le minacele, scese sulla strada, affrontò coraggiosamente gli aggressori e li costrinse alla fuga. L'on. Miglioli. complctamenite fuori dei sensi e in condizioni pietosissime, veniva ricoverato per i primi soccorsi nella casa della signorinaPiìizeretti. 1,a notizia, sparsasi fulmineamentein tutta la provincia, ha destalo una impressione enorme. Si deve al pronto intervento pacificatore delle organizzazioni bianche, se i contadini, che riconoscono nell'on. Migliolil loro campione, non si sono abbandonanti a rappresaglie. Odi aggressori, agrari e Affabili fascisti, sono ormai quasi tutti identificati e di e=si si occupa l'autorità giudiziaria. Le condizioni dell'on. Miglioli sono in questo momento un po' più soddisfacenti, benché perdurino sempre gravi e la prognosi sia iirrtora riservata Data la saldissima tempra dell'odi, deputato popoilare, si spera che non sopravvengano complicazioni. lino sfottente ed un altro fascista uccisi a' Siracusa Siracusa, 16, notte. Verso le 1C in piazza del Duomo era radunata una grande folla di elettori appartenenta vari iKirtiti politici. Poiché stava per nascere qualche incidente, intervenne la forza pubblica ed un funzionario fece suonare glsquilli. Improvvisamente echeggiò un colpo drivoltella, che uccise lo studente Aurelio RittoLa folla, credendo che lo sparatore fosse stata ima guardia regia, fi dette ad inseguirla. Un tenente, delle guardie, municipali durante ii tafferuglio rimase ferito Si ha poi da Biscarche i partigiani delle due liste in lolta sono tenuti a conflitto. Fu ucciso un fascista e venuero ferite varie persone.

Luoghi citati: Cremona, Curtatone, Siracusa, Soave, Soresina