L'arresto del proprietario e del direttore di un'agenzia di navigazione

L'arresto del proprietario e del direttore di un'agenzia di navigazioneL'arresto del proprietario e del direttore di un'agenzia di navigazione Dietro mandato di cattura spiccato dall'autorità giudiziaria, sono stati tratti in arresto il proprietario e il direttore dell'agenzia di navigazione « Holland-Amorican Line » avente gli uffici in via Venti Settembre n. 4. Proprietario è il sig. Carlo Garigllo, direttore il sig. Giuseppe Troiano. Il Gariglio è persona assai nota in città, e specialmente nel quartiere che ha come centro Porta Nuova. Egli Infatti è proprietario, oltre che della suddetta agenzia, della tabaccheria posta sotto 1 portici di corso Vittorio Emanuele, in vicinanza del Caffè Mogna, e dell'annesso ufficio di cambio. A ragione di questo ufficio di cambio e dell'agenzia di navigazione,'1 il Gariglio era in continui rapporti con gli emigrati, sia in partenza che in arrivo nella nostra città, e specialmente con quelli provenienti dalla Francia o ad essa diretti. Si ha ragione di credere che il mandato di cattura abbia appunto avuto origine di questi rapporti fra il Gariglio e il suo direttore da una parte, e gli emigranti dall'altra. Non si conoscono con precisione 1 capi d'accusa mossi ai due arrestati — che l'autorità giudiziaria ha mantenuto in proposilo uno stretto riserbo — ma, stando alle più accreditate voci che corrono, si tratterebbe di favoreggiamento di emigrazione clandestina. L'arresto del Gariglio e del Troiano è stato preceduto da lunghe e minuziose perquisizioni operate sia all'agenzia di navigazione, sia alla tabaccheria-cambio, 9ia ancora nell'abitazione del Gariglio. I registri dell'agenzia 6ono stati diligentemente consultati e quindi sequestrati. Vennero pure sequestrati dei valori, che sembrano ascendere alla somma di oltre 150 mila lire. La notizia degli arresti non ha mancato di suscitare impressione fra la cerchia dei conoscenti del Garigllo e del 6uo direttore, che, come si disse, è abbastanza estesa. Il Gariglio, Infatti, salito quasi dal nulla — egli era macellaio — in pochi anni si era notevolmente affermato nell'ambito degli affari. Questi erano stati per lui molto prosperi, e lo avevano beneficiato di una più che discreta fortuna e di una certa notorietà. Faceva vita, se non proprio lussuosa, certo molto comoda e brillante. Presentemente, teneva, per citare un esempio, due automobili. Risulterebbe però che il Gariglio non era riuscito a rendersi bene accetto, come avrebbe voluto, negli ambienti della Borsa. Come - già dicemmo, l'imputazione che si muove al proprietario ed al direttore dell'agenzia di navigazione sarebbe di aver favorito l'emigrazione clandestina. Di più, il Gariglio sarebbe accusato di avere speculato sui cambi, sempre a danno degli emigranti che nella necessità del viaggio accorrevano, anche di notte, al suo ufficio di cambio, che 6i trova a pochi passi dalla stazione di Porta Nuova, I locali di questa Holland-American Line erano già stati di proprietà di quel cambista Fogliatto che, come 1 nostri lettori ricordano, si uccise all'estero dove era riparato in seguito a una disastrosa^ vicenda finanziaria. Gi

Luoghi citati: Francia