L'appello del Governo tedesco per le elezioni del Reichstag

L'appello del Governo tedesco per le elezioni del Reichstag L'appello del Governo tedesco per le elezioni del Reichstag gcopertadì un'organizzazione terroristica (S«rvl7lo STi«inle della «Stampa») Berline-, 26, notte. Il Governo germanico emana, in occasione delle prossime elezioni al Reiclistag ini appella al popolo. Tn questo appello il • inverno raccomanda alla popolazione tedesca, di non dimenticare tanto presto la spaventosa situazione economica e finanziaria dalla quale essa ò recentemente uscita. Dite l'appello: " Aro/ dimentichiamo troppo in fretta. Pensale ili nuovo ai tempi della follìa inIlazionUlica e dello spaventoso deprezzamento della moneta. iVoi eravamo vicini alla fine, tiravamo sull'orlo dell'abisso e guai a noi, se allora la. minaccia di rivoluzione di destra o di rivoluzione di sinixlra avesse pollilo affermarsi ». Il Governo ricorda il salvamento compialo, proprio negli ultimi giorni, della nazione e «lelTunità germanica. Annovera fra i risultati del mutamento di situazione In nionet,a sicura, la cessazione della disoccupazione. Il ritorno ad un sistema ordinato di speso e di entrate nel bilancio governativo. Il Governo raccomanda alla popolazione lo questioni pendenti per la soluzione del problema delle riparazioni, che ha per immediato scopo anche la liherazioiifi dei territori occupati del Reno e della Un tir. Di fronte ni vantaggi ed ai progressi riportati nel campo internazionale il Governo raccomanda agli non il ni ed alle donne tedesche di non dare il loro volo a quelle liste, fra le 23 che sono state presentale, che fanno le più grandi promesse e minaccia.no di abbandonare il popolo nell'ora del pericolo. E conclude: « Esaminate attentamente se il vostro volo sia dato a persone che hanno il sentimento di responsabiliId e che non danno alcuna garanzia per il mantenimento della pace, poiché soltanto il mantenimento della pace potrà impedire una nuovtt rovina e salvare la economia tedesca dalla catastrofe definitiva ». La Ceka La polizia di Stoccarda già lo scorso febbraio aveva arrestato parecchie persone appartenenti al partito comunista, nel momento In cui si disponevano ad abbandonare la città, montate su autocarri ed armate di rivoltella. La polizia iniziò allora delle indugini die hanno portato, secondo quanto oggi essa stessa comunica, ad interessanti scoperte. Afferma la polizia di Stoccarda in un rapporto ufficiale l'esistenza in Germania di un gruppo della Ceka, dipendente do.1 partito comunista tedesco, Come è noto la Ceka in Russia è una polizia segreta che ha diramazioni in tutto il territorio. Essa b nello stesso tempo organo giudiziario ed organo esecutivo delle condanne che essa emette in piena segretezza e con pieno arbitrio e che spesso sono capitali. La parola Ceka rappresenta una abbreviazione del nome della polizia stessa (comitato straordinario) dalle lettere iniziali delle due parole russe corrispondenti. Il gruppo tedesco è stato costituito sino dal novembre scorso, Il gruppo terroristico ha il preciso compito di eliminare colla morte i traditori nel seno «lei partito. Il gruppo di Stoc. carda era competente per tutta la Germania ed era stalo costituito da un certo Goreff, suddito russo, che aveva assunto 10 pseudonimo di Hellmut. Costui, che si ritiene facesse parte anche della direzione militare del partito comunista, fa poi arrestato a Berlino. I membri della Ceka ricevevano stipendi fissi dal partito tede sco. Sembra che essi godessero di considerevoli sussidi anche da varie altre parti. Presso l'attuile capo della Ceka, certo Neumann, furono trovate ricevute per circa 33.00O dollari. Von Seekt, vittima designata La polizia di Stoccarda dice aver la prova sufficiente per affermare che la prima persona avversaria che la Ceka doveva eliminare era il generale Von Seekt. Come è noto, recentemente è stato scoperto anche un complotto da parte della destra tedesco-nazionale, che aveva per scopo di uccidere il generale Von Seekt, nel maneggio dove egli si reca ogni mattina per montare a cavallo. Come si vede il generale Von Seekt non gode le simpatie ne dell'estrema destra nè di quella sinistra. La polizia ha potuto scoprire esattamente i dettateli del piano dell'uccisione del generale. Già due compagni Jiylinesji avevano avuto l'incarico nel dicembre scorso di pedinare e seguire attentamente le mosse e le abitudini del generale Von Seekt per conoscere esattamente il suo tenore di vita. Le osservazioni, che duravano circa una settimana, furono raccolte in un rapporto di cui la polizia ha potuto prendere visione. Era stato deciso di uccidere il generale in una sua cavalcata al Tiergarten ma non si trovò nessuna, occasione per poter mettere in esecuzione 11 piano. Fallito questo tentativo si trovò un'altra persona la quale avrebbe avuto l'incarico di uccidere il generale Von Seekt per mezzo di una bomba. La Ceka aveva messo a disposizione il necessario materiale esplosivo. Il Xeumnn era stato incaricato di porre sul luogo del delitto, dopo che questo fosse stato consumato, un biglietto colla scritta; «Cosi si vendica la rivoluzione : Firmato : la Lega dei gatti rossi ». Un'altra persona che la Ceka aveva deciso di sopprimere era uno spione assunto in servizio dal partito stesso. Effettivamente questa persona, certo Hausch rimase gravemente ferito il 17 marzo ti. s. in un attentato. In seguito al quale moriva alcuni giorni dopo. La polizia comunica anche di aver potuto arrivare alla scoperta di una certa quantità di armi e munizioni appartenenti al gruppo comunista, oltre- ad una intera collezione di bacteri di cui ci si doveva servire per eliminare, senza troppo rumore, un certo numero di persone. Una noi icina ufficiosa del Governo annuncia che il ministrò degli Esteri ha ricevuto una nota dal Governo belga il quale prende posizione di fronte ai pericoli rappresentati da organizzazioni segrete tedesche e chiede al Governo di prèndere contro-mistire necessarie. ^ P. M.

Persone citate: Neumann, Von Seekt

Luoghi citati: Berlino, Germania, Russia, Stoccarda