Una nuova "serrata"alla Spa

Una nuova "serrata"alla SpaMovimento economico Una nuova "serrata"alla Spa / i i o a a . : a . e a l La vertenzasoraragmpegaetecnici della « Spa » e la Direzione dello Stabilimento ò entrata in una nuova più acuto fase, con una nuova serrata deliberata ieri dalla Ditta. Ecco come e! sono svolti 1 fatti. Si ricorderà che il giorno stesso In cui 1 tecnici e gli impiegati amministrativi attuarono lo sciopero per la nota questione del mancato pagamento del doppio stipendio a fine d'anno e dell'Interessenza stilla produzione, la Ditta aveva proclamato la serrata e ialto uscire anclic gli operai. Successivamente, in seguito a colloqui avvenuti in Prefettura fra 1 rappresentanti delle parti si era convenuto che lo stabilimento sarebbe stato riaperto e gli operai riammessi al lavoro, lasciando un. pregiudicata la vertenza degli impiegati. E cosi avvenne. Dopo un giorno e mezzo l'officina fu riaperta e il lavoro degli operai venno ripreso. Frattanto le trattative per comporre la ver. tenza degli Impiegati continuarono. L'altra sera si erano di nuovo abboccati il console Bagnasco, segretario generale della Federazione Sindacale, e l'ing. Pennazzo rappresentante della Ditta. In tale colloquio venne pLe - stabilito che la questione del doppio stipendio sarebbo stata deferita ad un Collegio arbitralo. Ieri mattina il Sindacato, con sua lettera, che fu recapitata alle 13,30 avvertiva la Ditta che accettava 11 Collegio arbitrale, con lo cautele e le condizioni che aveva già notificato con precedente lettera del 13 corrente. Ma ancora prima di ricevere tale lettera, la Ditta aveva adottato una grave deliberazione. Nella mattinata nell'interno delle officino venne affisso un avviso della Direzione nel quale eTa detto: c Constatato che l'esperimento di proseguire le lavorazioni in officina, malgrado l'astensione del personale impiegato, non può essere continuato tn causa delle intromissioni esterne dell'elemento scio, peranto che rendono Impossibili 1 rifornì menti o 1 controlli necessari, la Direzione del Ja Società è obbligata a chiudere le officine fino a nuovo avviso >. Infatti, poco prima di mezzogiorno la sire, na fischiò, dando il segnale della, cessazione del lavoro. A ciascun operalo venne coni, sposto un acconto di 100 lire e lo stabiliinen to venne chiuso. Nella stessa giornata di Ieri a tutti gli impiegali e tecnici sciope ì-anti venno inviata dalla Ditta una lettera Individualo con l'invito di riprenderò 11 lavoro da stamane, sotto pena dell'applicazio no delle sanzioni previste dal contratto di lavoro. Questi i due fatti nuovi avvenuti ieri in merito a questa vertenza. Alle 10, nel salone del Fascio gif scioperan ti, tecnici ed impiegati, si riunirono a comizio, intervenendo al completo. Brano pure presenti molte signorine impiegate. U segre tario provinciale del Sindacato tecnici ed impiegati riferì intorno al colloquio Bagna sco-Pennazzo che abbiamo accennato. Diede comunicazione della lettera inviata alla Ditta in riguardo al Collegio arbitrale a comunicò la nuova serrata, aggiungendo elio dopo il comizio avrebbe avuto un abboccamento con l'ing. Pennazzo. Qualcuno dei presenti, rifa, rendosl alla motivazione addotta dalla Ditta per giustificare la serrata contestò la sussistenza dei fatti allegati dalla Direzione, dichiarando che gli scioperanti non avevano esercitato indebito intromissioni tali da ostacolare il libero svolgimento di quello che la Ditta nel suo avviso chiama esperimento. Tutti i materiali che la Ditta doveva riceve, re dall'esterno o quelli che doveva asportala dalle officina — dissero — poterono entrare ed uscire liberamente senza alcuna molestia. Si parlò anche della risposta da dare all'invito della Ditta, ma venne deciso di non deliberare nulla in proposito fino a dopo il colloquio che i rappresentanti delle parti, come abbiam detto, dovevano avere dopo il Gemizio. L'assemblea si occupò quindi dell'intensificazione della vigilanza e di altri minori argomenti A proposito di questa vertenza, il Sindacalo tecnici ed impiegati metallurgici, in risposta alle affermazioni della parte industriale, ci manda con preghiera di pubblicazione, una lettera nella quale è contenuto il verbale di accordo che dopo gli accordi verbali intervenuti fra le parti, secondo quanto dichiarò Il Sindacato avrebbe dovuto esser firmato dalla parte industriale. Ma, come fu già pubblicato, gli industriali non firmarono e si venno allo sciopero e, poi, alle serrate, liceo 11 testo del verbale: l.o Per ciò che riguarda la corresponsione del doppio stipendio globale alla fine dell'anno 1923. la questione sarà risolta dalla sentenza che emetterà In prima Istanza il Presidente della Commissione Arbitrale di Torino. A tal fine per provocarne il giudizio si stabilisce, di comune accordo, che la citazione relativa venga spiccata dal sig... solo o associandosi qualunque altro tecnico o im-piegato della Spa. In caso di responso favorevole eho deve, come d'accordo, essere applicato tutti gli altri impiegati e tecnici, sino da questo momento il sig. ing. Pennazzo, amministratore delegato della Società Spa si obbliga personalmente e a nome dilla Ditta alla liquidazione delle somme spettanti agli Interessati e cointeressati entro dieci giorni dalla data della sentenza, impegnandosi Inoltre e formalmente a non dare luogo a 11 cenziamenti od a rappresaglie di sorta contro tecnici ed impiegati in conseguenza della vertenza coi! essi avuta. 2.o A datare dal l.o gennaio ia»4 e per virtù dell'accennata sentenza arbitrale, verrà richiamato ed applicato integralmente l'articolo 14 del verbale d'accordo 8 nov. 1919, conseguentemente il doppio stipendio globale sarà ripartito in tanti dodicesimi che verranno conglobati collo stipendio mensile di ogni tecnico o impiegato, esclusa qualunque riduzione del medesimo stipendio goduto attualmente da ogni interessato. 3.o A partire dal l.o marzo 1924 si riconosce Il diritto ai tecnici o impiegati della intertis senza su un minimo assicurato di 70 vetture mensili ed a tutte le altre condizioni con tomplate nella lettera-contratto rilasciata dalla Ditta. 4.0 Le ore straordinarie per tutti gli impiegati e tecnici saranno liquidate dalla Ditta, in base alla tabella allegata al citato verbale d'accordo 1919. Oggi, sabato, alle ore 11, gli impiegati tecnici della « Spa » sono convocati a comizio nel locali del Fascio, in via Boglno 6. Il caro viveri ed. i combattenti Il Consiglio Direttivo deirAssoclaziono Combattenti, Sezione di Torino, ha votato un ordine del giorno nel qualo fra l'altro è d-ctto che: «presa in esame l'intollerablie si tuazlomo creata alla cittadinanza dalle ecces stve preteso di alcuni proprietari di case, di negoziami e mediatori ingordi — specie per quanto riguarda generi di largo consumo popolare — ; considerato che i reiterati reclami di giornali cittadini non hanno ancor ottenuto effetto alcuno; delibera di lò-tituire apposito Ufficio di Assistenza Legale pw tutelare 1 soci nelle vertenze coi proprietari di case, e di associarsi alla campagna contro l'artificiato rincaro della vita; invita le Autorità ad intervenire con adeguati urgenti provvedimenti — non esclusa l'applicazione immediata di calmieri — atti a colpir* la sfrenata speculazione nelle sue molteplici forme; rammenta agli speculatori, di qualunque classe o categoria, che i combattenti non in tendono tollerare una situazione che alterali do i fattori economici, arricchisce pochi di sonestl, che certamente eludono anche il fi sco, a speso delle classi più povere Ria abbastanza provate dalle riduzioni di paghe; dichiara di dare appoggio morale e materiale a qualunque seria iniziativa che — al di fuori ed a' disopra delle competizioni pclltiche — sia intesa a studiare ed eliminare to cause dell'attuale esasperante disagio della cttradunanza.. Università, popolare Questa sera alto ore 21, nel salone dell'Isti tute Professionale Operaio, via Rossini, il dott. Riccardo Segre terrà una conferenza dal titolo: i( nuore e le. mal<M}e. social*. Ingresso ìiberorescFeprCaorchsetilqua deorsinececadlia ciachiluticochl'sccOricoqsuciterachlesunsetimtagiavanIlsccog20laalimmmfumnspariddhnpdaAiVgAaPpltpdsRhpzscnnGssngoilmdadgmgm<sqmcccppRUlpLssbd

Persone citate: Bagnasco, Pennazzo, Riccardo Segre

Luoghi citati: Torino