La questione dei petroli di Mosso! l

La questione dei petroli di Mosso! l La questione dei petroli di Mosso! l qpe la prossima deliberazione del Consiglio della Lega (S«iTlzlo incela e della «Stampa») Londra. 5, mattino. Il Consiglio della Lega delle Nazioni si occuperai di Mossu) lunedi prossimo. Ma qui si sente giù odore di petrolio, L'astralthiana Wcstmtnster Gaiette pubblicava un messaggio da Angora, che descrive l'esercito turco, jl quale cousta di circa trecento mila uo'uini, e si fa eco di bellicosi propositi, che vorrebbero mandati ad «netto qualora Ginevra emettesse intorno al vliàfct un responso poco accetto ai Turchi. li messaggio per altro, dopo avere offerto agli occhi dei londinesi la scimitarra kenialteiu, riferisce soavemente che ci sarchln auchi il modo di intèndersi. Alcuni tureiii i-infunila:! tanno soninta sapere, at.tra\ l'orbano di Asenith. l'ho si potrebbe •■■ .e, ..... conijiromes.-.i. niedianie ne, .,; c.'o la scimitarra, ma c'è anche il fodero. il Times si era accorto da aualche giorno di questa esibizione liberai.': del pericolo turco; e il magno organo ammoniva ieri ''opposizione ad astenersi dallo spingere • Turchi a l'are la voce grossa contro I'IurI 'Iterta. Ieri stesso poi la Montino Po.-: denunziava acerbamente quei fogli lordinosi, che -tanno incoraggiando i Turchi a mano di parola, 0 ad shbandonarsi u violenze Km- go fi confino di Mossul». La Mortnna Posf accenna all'esistenza di vari emoni di Interessi petroliferi e ad inconfessnbh intrighi da parte di uno sFJClale gruppo Internazion.i'e . il comnlotto è a nostTa conoscenza - termina la mrniny Posi — e se sarà 110eessarlo pubblicheremo tutta quanta la storia dell'intrigo. Sarà un racconto pochissimo odifìcanio •, 1 .... —-'•—

Persone citate: Turchi

Luoghi citati: Angora, Ginevra, Londra, Mossul