I progetti di Caillaux

I progetti di Caillaux I progetti di Caillaux Un discorso di Herrict: "Al Governo il concorso dei repubblicani non mancherà» (Servizio speciale della « Stampa ») Parigi, 28, mattino. far ironie alla catastrofica situazione finan d tt Nel pomeriggio di ieri, Caillaux è rimasto al Ministero delle. Finanze, insieme ai due sottosegretari di Stato, Pietri e Dubois, per redigere in comune la parte della dichiara, zione ministeriale che concerne la situazione finanziaria. Secondo informazioni attinte a fonte bene informata, si può annunciare che il Governo affermerà nettamente la sua volontà di impiegare subito i mezzi per la stabilizzazione della moneta. Prestiti e imposte Gli accordi di Washington e gli accordi dì Londra, sono considerati dal ministro delle Finanze come la pietra angolare del la stabilizzazione. Tuttavia, per quello che concerne Washington in particnlar modo, il Governo non chiederà la ratifica immediata dell'accordo, volendo Caillaux ottenere qualche corrispettivo. Questo, come è noto, sarà un nuovo prestito, che 6 giudicato necessario olla stabilizzazione del franco. Il Governo degli Stati Uniti si mostra favorevole alla concessione di questo prestito, mail ministro delle Finanze francese desidera ottenere non soltanto una promessa, bensì una assicurazione formale. Nuovi negoziati si intavoleranno al riguardo, negoziati che saranno compiuti da un uomo politico specializzato in questioni finanziarie. Secondo certe informazioni, Hokanowski, ex-relatore generale della Commissione delle finanze alla Camera, è stato ricevuto ieri mattina da Caillaux ed è stato interpellato per sapere so egii fosso disposto ad assumere la direzione della delegazione, che dovrà recarsi agli Stati Uniti. La dichiarazione ministeriale esporrà alla Camera le difficoltà della tesoreria e i mezzi che il Governo si propone per farvi fronte. Non si tratta di ricorrere ad una nuova inflazione: su questo punto conviene osservare che, dall'll maggio 1911 sono stati emessi 12 miliardi e mezzo di nuovi biglietti, ma che, per contro, sono stati riassorbiti per oltre 20 miliardi di buoni della difesa nazionale, dai quali però bisogna dedurre sei miliardi di buoni, che sono stati convertiti nel prestito a lunga scadenza a cambio garantito. Inoltro, malgrado la svalutazione costante del franco, un.miliardo e mezzo di biglietti è stato ritirato dalla circolazione. La dichiarazione ministeriale annuncerà poi la revisione di certa imposte, concernenti i valori mobili, e dell'imposta sul redditq; farà pure allusione alla cassa di ammortamento che Caillaux desidera di alimentare con una sopratassa sai diritti di successione. Dopo la lettura delia dichiarazione alla Camera ed al Senato il Governo chiederà il rinvio della discussione delle interpellanze sulla politica generale a giovedì prossimo e-forse a venerdì. E' infatti indispensabile votare al più presto i progetti di ordine finanziario, per la regolarizzazione dei crediti per l'esercizio finanziario 1025-19?6, in modo da poter essere pubblicati dal Journal Officiai, prima di luglio. La Camera non. rifiuterà certamente al Governo questa dilazione. Dopo 48 ore di discussione di bilanci, che terminerà con la spola dèi progetti fra le due assemblee, il grande dibattito sulla politica generale dèi decimo Gabinetto Briand potrà cominciare. Tutti sono d'accordo nel ritenere che la conclusione sarà favorevole al Governo. « Herriot al Congresso radico-socialista Abbiamo intanto una manifestazione sulla crisi ministeriale, testé chiusasi, da parte dell'on. Herriot. Al Congresso «iella Federazione dipartimentale del Rodano del Partito radicale e radicale-socialista, che si è aperto ieri mattina, Herriot ha spiegato la parte da lui avuta. Egli ha detto: «Se all'inizio della crisi io non ho mostralo ostilità, ma ho espresso diffidenza nel riguardi di un Gabinetto nazionale, che si aveva intenzione di formare, si ora perchè avevo la convinzione profonda che una tale soluzione poteva portare ai nostri compatrioti una soddisfazione sentimentale, ma non dei rimedi efficaci ai mali di cui soffrono. Per la sfossa ragiine, c pur professando il più sincero rispetto .per un uomo che ha occupato le ipiùalte funzioni dolio Stalo, Ito ritenuto che una unione tra i rappresentanti di due politiche divergenti non avrebbe contribuito a risolvere i problemi attuali. Ma la forte personalità che mi si sarebbe associata rischiava di turbare profondamente le masse che ci hanno veduto per tanto tempo divisi sn problemi oggi ancora strettamente vincolati di politica estera e di politica interna ». Herriot ha poi parlato delle sue divergenze di idee con Bokanowski od ha narrato che Pietri e Luciano Romier gli avovano fatto osservare che non era loro possibile apparire come ostaggi nel Ministero in formazione. Proseguendo l'on. Herriot ha detto: « Con ogni evidenza, mi sarebbe stato facile comporre coi rappresentanti del mio partito 0 dei partiti immediatamente vicini, un Gabinetto omogeneo; ma, dopo l'esperienza che ho lealmente fatto, tutti i democratici devono carpire che per la formazione di uu tale Gabinetto era indispensabile stabilire il loro accordo preventivo, per giungere alla certezza di un appoggio costante su un programma definito, il Governo che si è costituito ba di fronte un grave compilo: per aiutarlo a difendere nello slesso tempo gli interessi nazionali e i principii della, democrazia, il concorso dei repubblicani non mancherà ». Herriot ha così concluso : « Il partito radicalo e radicale-socialista, che costituisce l'armatura politica di questo paese e che ha dato nel corso di questi ultimi anni tante prove dì saggezza e di disinteresse, vuole contribuire con tutte le forze alla salvezza finanziaria della Francia; ma vuole che questa salvezza sia assicurata con l'equa ripartizione degli oneri e secondo lo spirito dì giustizia, senza di ohe non vi è uè vera politica nazionale, nè pace sociale assicurata ». Visioni aftarmisfielte londinesi (Servizio speciale della • Stampa ») Londra, 28, mattino. In base' alle informazioni sulla situazione politica in Fj-oncia, trasmesse dal loro corrispondenti parigini, questi giornali della domenica, nei oommenti editoriali o negli articoli di specialisti dì questioni finanziarie, parlano più o.meno apertamente dell'awen10 di un nuovo dittatore sulla scena politica europea. Il SunOatt ' Times, ad esempio, afferma che la Fra»ir a attende un dittatore finanziario. Caillaii:. è il solo uomo capace di esercitano una 1,.!. dittatura gettando risolutamente a man sff mezza misura ed imponendo all'0'vor. ■•.. mediante la forza, il rispetto all'oid,!.' caso in cui le eccezionali misure- • . dovrà prendere per far ironie alla catastrofica situazione finanziario, dovessero occasionare disordini attraverso il paese. Riassumendo la posizione fatta a Briand nel Gabinetto attuale di Parigi, il. Sundaii Times scrive: « Nella miglioro ipotesi, l'on. Briand potrà sperare di essere un membro di una doppia monarchia. Nella peggioro ipotosi, la sua situazione risulterà, come ha detto uno spiritoso giornalista francese, quella di un «principe consorte ». U Sundity Express, un giornale cl>e «ma impressionare fortemente i lettori, pubblica oggi un articolo dell'on. Masterman, ex-sottosegretario del ministero «lei lesero. L'articolo è intitolato: » All'ombra di un dittatore... il dittatore, anche per il Masterman, è J'on. Caillaux. E scrive: « Mentre, tutta la Francia era convinta che la carriera, politica di questo uomo fosse ormai Unita, egli ionia al potere por occupare la carica, a fianco di Briand, di vice presidentp de! Consfelio. dono aver -posto i suoi principali partigiani nelle alte cariche e oflerto ad un militare il portafoglio della guerra, allo scopo di combatterò il Parlamento ■la cosid-atta rappresentanza della democrazia; in vista di una dittatura ». LO'scrittore sostiene clic l'on. Caillaux list l'appoggio dei conladini e dei piccoit proprietari rurali della Francia. - Forte di questo appoggio egli può permettersi il lusso di sfidare il Parlamento e II regime democratico. L'on. Caillaux instafurerà in Francia un si?ae-ina di economie e di restrizioni comparabili soltanto a quello "vigeiiite in Inghilterra duratile la guerra. -Si tratterà di una delle piti gigantesche ed energiche operazioni di dillatura finanziaria, capace di essere effettuata soltanto da un nonio ili volontà ferrea, il quale abbia dietro dì sé un ministro della guerra disposto all'occorrenza a ricorrerò .alle armi ». Si tratta insomma di veduto alquanto allarmistiche non inferamente condivise dai. corrispondenti inglesi a Parigi, i quali, nel loro referti sulla, situazione francese, si o"tmostrano più caini 0 prudenti dei commentatori di Londra. Commenti tedeschi (Servizio spedalo della « Stampa ») Berlino, 29, mattino. L'avvento al poterò di Caillaux è salutato dalla stampa, tedesca, e specialmente dagli organi democratici e liberali, come un fatto completamento nuovo. La Frankfurter Xnllung scrive; « Nella crisi francese e nella crisi economica è ricomparso Caillaux. Caillaux fa strada, insieme con l'idea democratica.'. Il democratico si affatica ogni giórno a fare penetrare nel cuore dei contemporanei l'idea dello « Stato economico » ; impone l'ingrato lavoro di liquidare la concezione del vècchio Stato e di inculcare nel sangue della nazione una nuova, idea. La crisi .è durata otto giorni. Oggi trova Caillaux sulla soglia di una nuova epoca. Tra l'idea di Poincaié, che egli aiutò a superare, e l'idea di CjBìUlaux, che egli aiutò a formarsi, sta sinora il sacrificato : Briand. Briand, il quale si è ri* velato ' improvvisamente un vecchio uomo ». La Tossiscile ZelUifig ricorda i tempi della stabilizzazione del marco. Il giornale riley» la coirnessione tra il sacrificio del governatore della Banca di trancia, Robineau, a l'aliontartamentOj avvenuto ai tempi dettai stabilizzazione tedesca, di 1-lavenstein. « In tutti i paesi parlamentari solo l'I* ghiltorra accorda ai governanti un respira di tempo por tentare la prova dell'applicazione di un programma ampio. In tutti gii altri Parlamenti si devono richiedere Piena poteri por un certo periodo di tempO:: Caillaux prevedo che le più gravi conseguenze si faranno sentire dopo la stabilizzazione:! dapprima fra coloro che vivono. dì redditi fìssi ed in secondo tempo tra le masse operaio, ed ecco perchè Caillaux ha voluto co» me ministro della Guerra un generale di 6ua> fiducia. Ma Caillaux mira anche ad un programma economico europeo. Egli riconosce, chiaramente che gli interessi francési risiedono nei fatto che. sieno abbattute le barriere doganali in Europa. Se Caillaux riuscirà a imporre il risanamento delle finanza e la stabilizzazione del franco, sarà.giunto il momento di attuare il piano di riàvvlcinaniento economico franco-tedesco, ed il popolo tedesco ha tutto l'interesse di costringere i propri governanti a riconoscere la vanità della politica protezionista. Anzi, la Germania soprattutto, se le sarà stesa la mano dalla Francia, dovrà fare il primo passo in tenia di disarmo economico. La Germania devo dimostrare di essere pronta ad abbandonare il principio degli alti dazi protezionisti ». il giornale accenna anche alla riunione' avvenuta recentemente su territorio lussemburghese di un gruppo di grandi industriali tedeschi con rappresentanti dell'industria francese, e ricorda come oggi, nel settimo anniversario della Urina del trattato dì Versailles, vincitori e vinti debbono constatare' la gravità dell'ora e la gravità della situazione nella quale entrambi si dibattono. Il processo di Smirne per l'attentato, contro Kemal Sessanta imputati, di cui 25 deputati •» H P. G. chiede 9 condanne a morte. (Servizio speciale della «stampar»! Landra, 28, mattina Il Tribunale di indipendenza di Smirne ha iniziato il processo degli implicati nel complotto contro Mustufà Kemal. I membri attivi della cospirazione sono ben noti. I risultati dell'inchiesta preliminare e la confessione degli arrestati mostrano che; una vasta organizzazione era stata creata, allo scopo di abbattere il Governo atttuale! Questo processo politico ha una grande' importanza per il numero degli accusati e per la loro situazione sociale e soprattutto: per i capi di accusa a loro carico. Gli accusati sono circa una sessantina, di cui 25 sono deputati dell'opposizione; circa settecento persone munite di carte speciali « perquisite in anticipo hanno assistito all'udienza, come pure molti giornailisti. 9 pubblico attende con interesse c con an» sietà i particolari del processo. Il procura» toro generale del Tribunale dell'indipen« «lenza ha chiesto la pena di morte coatroi nove accusati, di cui tra deputati, per avere ordito il compio*» contro U presidente Mustafà Kemal Datili fra italiani a Parigi (SeTvizt«#»eciale delia ■ Stain>s>*4»( Parigi, 28, mattino. Dopo il famoso incontro Pini-Athos di Sa* MsJato, non si erano più avuti, salvo errore, tinelli fra italiani nelle regioni parigine. Ora, in seguito ad.incidenti fra parecchi personaggi politici italiani, oggi il signor N. P. ed il duca L., 'attualmente a Parigi, avrebbero avuto un primo scontro alla spada in tana proprietà privata appartenente al principe Iturat. Vi furono numerosi assalti ed il signor N. P. fu ferito due volte aU'avambracciò destro. Paro die se non fosse stato fe. rito, vi sarebbe stato subito un altro -daeflo. Se ne ignorano per altro Je-rggtonl,