Adunata di folla e campioni per le grandi gare di sci a Clavières

Adunata di folla e campioni per le grandi gare di sci a Clavières Adunata di folla e campioni per le grandi gare di sci a Clavières (Dal nostro invialo speciale) 1 : ' | ! ! ' ! ! I j Cla vie ics, 19, noti e. li e vi (du. •••me delia slitta che per cotmbina- • olii riesco a, trovare a, Cesami, mentre incita la .-lai nini -un per la salita che conduco a TOiiviicrcB, mi di-e, eoi respiro grosso, mozzalo dail ve.ulo e dalla fatica: — .Sa qualcuno avesse voluto, con cento olila lire, o poco più, qualche anno fa conile.'.a lotta Cesami. \ii"::i i pochi abittiilti • ti ilUCrflO eie: /; il pio piccolo c il pili 0.I1O comune d'italiia emigraiano quasri lutti in lime a. in ieri a. ili lavino, t pochi che rimanevano, invalidi, l'eccliii. donne, e bambini l'ieavavau/i a. elenio dalla lei ra il Joro o:;-io sosteuitauioiiitó... Adesso e una ailna cosa !... Per loiiA-Jncerinl che ora, è un'altra cosa, inni Im eli.- ila alzare il volto dal bavero dell'impi ito, au.le, o guardare la lunga leo: ia di sMlle clic si snoda per la sirada irti die- spaltw.re di neve. Cestina, e Clavières sono già greinhi dei fareslitol'! accorai da r..;,ì nari, per as::stere alle gare nazionali •a ed altra gante seguitano a >cariciu-c i freni lieWa piccola stazioni; di Oulx. Pero; una giornata pessima. Uno scirocco quasi caldi) sóli va. sulle eime che circondano la canea di ('.laviéics e fanno corteo all'imponente massiccio de| Cbaliciton, tuoia... .ii un un nia. La neve molle e. fracida I cambia iidfliritttirt'. in un pantano meinic~ so telila stradai diuiiliro il cfualf. alleluiano .1" zampo dei muli e i paliteli delle slitto. .Ma VflSfi st'isi, coìi .-'nrii'ie cousoióziotiic dei di rigonfi ile'.o Si y (.lui', il vento si fi assai rill frescata; la liiiq.- •raim a. si e fatta im pi il-•. tmenti: rigidi- e la neve e ridivonlata l'anni, a. nomanti la pista per le corso e jl salto si presenterà itieravigliiosaiineiile buona. La rifilila gara, quella ili Pio.In, t-i inizi e r;i ale s e si svoilgerti lungo un pc'i'corso '.li circa Is cht'ilomotri assai vano e con un dislivello ilalo ila '.lidi moiri di salita e, POS di discesa. Il percorso si svolge nel vallone di Cimai, ima piccola valle laterali.! sulla do■~'r.i btiirogiaflca della Dora. Finora per ledue gare, lineila di fondo e ducila di salto, vi sono quasi in iscritti, che rappresentatilo Circoli <.• .Società sportivo di Palme, Bardonoc■•liia, ttet-.ii'ii, Sa.tize d'Oulx, Tonino, Miiano, \ ci Gardeiiii. Cortina d"\nipe.z.zo, Valtoiuriiaciie, Gourmayenr, Biella, Utoco, Brescia, Rovori.-to, i iv. Tra i coi'ridoni che paaitocii'. ranno alla gara di fondo si (ironoseicauo bene Lacedelli. di (>>i1.:.na; .Mnicpiignaz e Bili, di Valtòuittiaiiolie; Fauvire, di jnìuzo d'Oulx. ed a,'.Iri. Oggi alcuni concorrenti al salto ballilo già provato il nuovo meraviglioso trampolino, ibi.. eartAraentu e uno dei migliori d'Italia. La pista di salto c lunga circa 170 metri: 80 servono per ;.» slancio e gii udiri sono per la discesa, die con una pendenza del :tt per i■••ni" va .a tinin; :;u un gttuudo e comodo pianoro. Uun tale ;..:i>t.a può permettere di lia.i.ti.'.re au. li., ili:: rasanti mondiali. L'attuale record di salito di (Hi mei ri, e detenuto dal ■eiirveg.vi: Strotfmstadi, il ire-ile lui battuto ((itiello di l'..'1'es clic ejn di metri On.óO. Al.uni salìaxori esteri tra ,t migliori sono lane arrivali a Clavières, e ira questi, come più avete pubblicato, lo svizzero Gerardbillo, ed il norvegese Ljumgniiaiari, che og,gi ha provaio il trampolino. Egli ha promesso di superare domani i 50 metri. Tra gli italiani che partecipano alte gare di salto è Bomascoiu, uno dei migli ori saltatori attuali!! che in Svizzera ha. già superato i SO meiri. Giovanissimo (egli non da dita.tti che poco più di 10 Bimii), piccolo di statuirti, di una sveltezza straordiii uia, stilista ottimo, malgrado la sua hggev.zn riesce a staccarsi dal trampolino in una laniera mirabile. Una volta nell'aria, proien- , o erlo parallelo una freccia. Saranno suoi competitori di domami Fauvre, di stanze. d'Oulz, che ha già corso su piste straniere: .Soffietti, di Ccs&ua, eie e alle sue prime anni ma che possiede lutti i requisiti per riuscire ini vero earhpione; ed altri. stasera, a Clàviòres, animata ritmionc di tulli ,i concorrenti alle gare, e quattro salti in... scarpe da montagna. Per domenica e atteso il Prini-ipo di Piemonte e la Principessa ixiovanna, K. Q.

Persone citate: Lacedelli, Palme, Soffietti

Luoghi citati: Biella, Brescia, Clavières, Italia, Oulx, Pero, Piemonte