Il Prestito del Littorio

Il Prestito del Littorio Il Prestito del Littorio a e a l o L'adunanza alla Camera di Commercio di Torino . Con l'intervento di un folto pubblico ed alla presenza di numeroso notabilità cittadine, è stata tenuta alla Camera ,di commercio l'annunciala riunione prò Prestito del Littorio, organizzata dai sindacati dotlori in scienze economiche e ragionieri professionisti. Il segretario provinciale, rag. Sorelli, presentò il segretario nazionale comm. Pennazzo, elle in un breve discorso parlò gli scopi del sindacalismo fascista ed espose il rapido sviluppo nei Sindacati ragionieri professionisti che, in numero di 60, raggruppano la totalità, della categoria. Prese quindi la parola l'oratore ufficiale prof. dott. rag. gr. uff. Broglia che accennò, esordendo, ai due bilanci che formano la base della ricostruzione fascista, quello morale e quello economico-finanziario. In merito al primo, egli disse che è ottimo: obbedienza alle leggi e alle istituzioni, intensità di lavoro, ordine e disciplina all'interno, rispetto all'estero, gnesto, disse, è il bilancio morale. Quanto al bilancio economico-finanziario, l'oratore lo tratteggiò cosi: a Scomparsa del disavanzo del bilancio prima e avanzo poi, avanzo che va accentuandosi sempre più; sistemazione dei nostri debiti sia interni che esteri, per quest'ultimi con rilevantissima riduzione; miglioramento della bilancia commerciale e per ultimo, rivalutazione della moneta. « Rientra appunto nella rivalutazione della lira, il Prestito del Littorio. A tale riguardo l'oratore si è dilungato, con diligenza di analisi e profondità di ragionamenti a controbattere quelle che sono le obiezioni correnti su certi aspetti del nuovo Prestito emesso. Egli ha affermato che «non bisogna dimenticare che la Nazione, non è altro che una vasta ed immensa società in cui l'interesse collettivo si ripercuote inevitabilmente sull'interesse individuale». E il prof. Broglia concluse 11 suo discorso cosi : « All'appello del Governo tutti gli italiani degni dt tale nome, risponderanno entusiasticamente con ogni loro possibilità, assicurando il successo della grandiosa operazione finanziarla, nuova gemma del fascismo, titolo di nuovo orgoglio, che dimostrerà al mondo intiero come il fascismo abbia saputo portare alla massima efficienza, in poco tempo, due bilanci meravigliosi, la cui consistenza e forza dinamica abbatteranno ogni Ostacolo che dovesse frapporsl al raggiungimento di quella grandezza della patria, per la quale 11 fascismo ha dato e darà tutte le sue formidabili energie e tutto 11 suo Immenso fervore». _I1 Sindacato fascista del commercio, via Corte d'Appello 7, rende noto che « dato 11 numeroso concorso degli associati per la sottoscrizione del Prestito del Littorio, questa presidenza ha disposto di protrarre l'accettazione delle sottoscrizioni fino a tutto venerdì 14 corrente ». -»-♦-. SlfASd—csunpLs

Persone citate: Broglia, Pennazzo

Luoghi citati: Torino