3 Novembre

3 Novembre 3 Novembre Il Duce parlerà ai Mutilati Il manlfeato dal Combattenti Roma, 29 notte. A testimoniare di fronte al Paese la loro -perfetta unità spirituale e la stretta solidarietà negli ideali comuni, le Assoólazloni del reduci di guerra erette in ente morale, hanno deliberato di lanciare per l'undicesimo anniversario della Vittoria un unico manifesto, che suoni come la loro concorde voce di passione e di fede. Eccone il testo: •4 Novembre: ogni anno la data splende più alta nei cieli. Sui campi del Piave, lo scudo delia nostra Vittoria Copri le sòrti di tutta la guerra. CI diedero In premio l'Invidia: «prò munere vulnus <. I pòpoli da noi salvati tentarono avvelenarci le plaghe, vollero strappare le bènde: noi stessi accusammo stanchezza un istante. Ma chi cóntro ftoma7 Oltre ogni vicènda regna la misure del suo destino ; sopra ogni voce torna la pesta delle sue Legioni. Già il popolo placato l'ascolta dentro di sè, e sente che 1 morti gli camminano davanti. Vicini al morti, in virtù della fede e del sangue, per le tappe nuove noi abbiamo stretto in un fascio solo tutti 1 nostri segni, perchè la volontà sia una come il taglio della scure romana. Per le nuove mete gettiamo con tutte le nostre voci un solo grido: Italia, a Noi I — Costanzo Ciano, Gruppo Mcdaqìie d'Oro; Valentino Orsollnl Cenceill, Ass Naz. Famialié dei Caduti; Amilcare Rossi, istituto Nazionale del Nar st.ro Azzurro; Carlo Del Croix, Assodazione Nazionale Mutilali; Possi, Russo, Sn.nsanelll, Associazione Nazionale Combattenti ». A Roma" nella mattinata di domenica verrà Inaugurato il Congresso nazionale del combattenti, coll'lntervento del Duce. Parteciperanno al Congresso 1 rappresentanti delle 250 sezioni italiane e dellp 4f: sezioni straniere. L'on. Deloroljc pronuncerà un discorso nel quale oltre a compendiare 11 cammino percorso dal glorioso sodalizio, commemorerà la Vittoria. Parlerà quindi il Capo del Governo, che sottolineerà i compiti riservati alle falangi dei reduci dalla grande guerra nell'ulteriore sviluppo della vita nazionale. Nel pomeriggio, a Roma, i congressisti parteciperanno alle adunati indetta per la celebrazione della Vittoria^ ^^^^

Luoghi citati: Italia, Roma