I calciatori italiani in viaggio per l'America del Sud

I calciatori italiani in viaggio per l'America del Sud I calciatori italiani in viaggio per l'America del Sud Genova, 11 sera. Questa mattina, alle 11.15, è partito da Ponte del Mille il Conte lìosso, diretto nell'America del Sud. Sul transatlantico avevano preso Imbarco le squadre del « Bologna » neo-campione d'italia, e del « Torino », che si reca- no nel Sud-America a compiervi una tournée di qualche mese. A Ponte del Mille a salutare 1 partenti si trovavano numerosi sportivi. Il « Bologna » è partito con i seguenti giuocatorl: Gianni, Gasperl, Monzeglio, Genovesi, Baldi, Pitto, Martelli, Schlavio. Busini ili, Muzloll, tutti del « Bologna » ; Compiani e Tansini del « Milano • ; Magnozzi del • Livorno » ; Ferrari e Bauchero dell'» Alessandria » ; Dugoni del ■ Modena •, e Costantino del « Rari ». La squadra era accompagnata dal dott. Felsner, trainer del « Bologna ». Il « Torino • aveva i seguenti giuocatorl: Bosia, Monti III, Martin HI, Colombari, Sperone, Baloncieri, Libonattl, Rossetti II, Aliberti, del * Torino » ; Ardissone e Bajardi della • Pro Vercelli » ; Avalle dell'i Alessandria » ; Ballante, Barzan, D'Aquino, Chini, Fasanelli, Wolk, Benatti, del «Roma». All'ultimo momento il giuocatore Zanello della « Pro Vercelli » che avrebbe dovuto partire con il • Bologna », si è invece unito al « Torino ». Il « Torino » era accompagnato dal generale Ferrari vice-presidente, dai rag. Scaraflotti e Campia, dal comm. Crostarosa della « Roma ». Il giuocatore Aliberti fungerà da trainer. Un dirigtnte del Bologna si trova già in Brasile ad attendere la squadra. Il 'i Bologna » sbarcherà a Rio Janeiro e giuoclierù subito contro il « Botafogo », poi contro il « Palestra Italia ». Successivamente 1 campioni d'Italia passeranno in Uruguay per giuncare contro il «Penarol», campione uruguayano e con la rappresentativa di Montevideo. In seguito il Bologna passerà in Argentina, avendo complessivamente stabilito fino a questo momento undici partite. Il « orTino » farà il viaggio direttamente fino a Buenos Aires e compirà la tournée americana in senso inverso a quello del Bologna. I torinesi hanno già fissato un match con la rappresentativa di Buenos Aires, uno con la rappresentativa della provincia di Buenos Aires e uno con la nazionale argentina. Due altre partite saranno giuocate a Rosario, e il resto in Uruguay e in Brasile. Per questo suo viaggio, 11 Torino compenserà 1 giuocatorl con 2500 lire mensili e 40 lire di diaria giornaliera, e premierà con mille lire ogni giuocatore componente la comitiva per ogni partita vinta e con lire 500 per o- «ni partita pari. Naturalmente le spese di viaggio, vitto e soggiorno restano a carico della Società. Ogni giuocatore è in più assicurato per una cifra che si aggira sulle 150 mila lire per i rischi di viaggio e altro. Un trattamento all'incirca della stessa portata è stato fatto dal «Bologna» ai componenti la «troupe» rosso-bleu. I giuocatorl godranno del più assoluto riposo nei primi giorni del viaggio; ma il giorno 15 sia i torinesi che i bolognesi inizieranno a bordo i loro allenamenti allietici. A Ponte dei Mille, a salutare i partenti si trovavano numerosi sportivi e i dirigenti del Genova, l'alessandrino Carcano e i rappresentanti degli Enti federali, nonché diversi arbitri genovesi, fra i quali Dani e Lenti. Prima di partire il Bologna ha mandato telegramim al Duce e all'on. Arpinati, mentre il Torino aveva già adempiuto alla bisogna prima di partire dalla sua città. I