Protesta degli allogeni del Carso contro gli atti di terrorismo

Protesta degli allogeni del Carso contro gli atti di terrorismo Protesta degli allogeni del Carso contro gli atti di terrorismo Trieste, 17, mattino. Previa autorizzazione di S. E. il Prefflllo c de! Segretario Federale, hanno aviiio luogo a Sesana e Postuinia due importanti riunioni di Podestà e segre, tari politici del Carso per l'esame dei problemi economici interessanti la regione. Alle riunioni siesse hanno partecipato un centinaio di ex-sindaci e maggiorenti allogeni dei vari Comuni che hanno votato un vibrante ordine del giorno di esaltazione del Fascismo e di plauso al Duce. , i II vasto salone del Municipio di Se- sana era letteralmente gremito di po. desta, segretari politici e maggiorenti allogeni. Presiedeva il centurione cav. Grazioli. Dopo l'esposizione del ceiitualla situazione economica generale delallasitimzioriu economica generale della zona, hanno preso la parola I podestà e segretari politici, che hanno parlato dei problemi economici riguar. danti i vari Comuni. Alla discussione hanno partecipato anche numerosi maggiorenti allogeni. Varie questioni riflettenti la situazione finanziaria del Comuni, la disoccupazione, gli usi civici, il patrimonio zootecnico, l'inertimento dell'agricoltura, la viticoltura, iit frutticultura, l'allevamento dei suini, la produzione vinicola, l'approvi gionamento idrico, l'estensione della luce elettrica, la sistemazione stradale, sono state oggetto di dettagliate dtscus sionl. E' stato dato Incarico al centurione Grazioli di presentare in mento un memoriale ai rappresentanti provlnciali del Governo e del Partito. Sono stati inviati telegrammi di omaggio a S. E. il Prefetto, al Segretario federale 0 al Preside dello Provìncia, Ha avuto poi luogo nell'edificio sco lastfco di Pasturala una riunione per i Comuni dell'alto Carso. Anche In tale rfunlone sono stati fatti oggetto di ar. tento esame i problemi già discussi .1 Sesana e in più quelli riguardanti la bonifica del fiume Pluca e la produzione fruttifera dell'alto Timavo. Da ultimo i presenti hanno dato incarico al centurione Grazioli di-portare a conoscenza delle superiori gerarchie i problemi ed i desideri dei Comuni. Ecco il testo dell'ordine del giorno votato nelle due riunioni degli allogeni, ordino del giorno che esprime chiaramente quali sono i veri sentimenti delle popolazioni allogene verso il Reigime Fascista: « I maggiorenti allogeni della zona càrsica, riuniti In seguito a loro desiderio in. Sesana e Postnmia, presso la sede del Partilo, interpreti dei sentimenti della popolazione, elevano solenne protesta contro gli alti di terrorismo che vangano sistematicamente commessi da banditi di oltre e dentro confine contro istituzioni, funzionari, e fedeli cittadini, intesi a creare turbamento nella popolazione stessa che desidera invece operare tranquillamente sotto la tutela della grande Patria italiana e che respinge in modo precìso tali atti mettendone al bando gli esecutori e favoreggiatori che debbono essere da chiunque denunciati alle autorità nell'Interesse Iella giustizia e della popolazione,rinnovano al Governo fascista i loro sentimenti di riconoscenza, per II trattamento di lealtà e di giustizia e per l'appoggio economico sempre usalo alle popolazioni: riaffermano l loro sentimenti di devozione alla grande Patria e al Regime — solennemente e spontaneamente espressi nelle elezioni politiche — e al Duce al quale pregano sia fatto pervenire il presente ordine dei giorno pel tramite di S. E. il rappresentante del Governo fascista nella Provincia ». Seguono le firme degli ex-sindaci slavi della Provincia di Trieste. als. | lI1

Persone citate: Duce, Grazioli, Sesana

Luoghi citati: Carso, Trieste