Il Cav. Caligaris

Il Cav. Caligaris Il Cav. Caligaris Un telegramma del maestro Zanettisegretario della Federazione Italiana Gloeo Calcio, è pervenuto Ieri al « Cavalier Umberto Caligaris „ presso tF C Inveitili* Era di cornimi illazioni ed il buon • llertó » che non s'at tentimi] una sorpresa del genere, ha sgranato prima tanto d'ocelli e poi hachiamato intorno a sè coinimi/nl d/squadra ed amici di club, perchè o/fspiegassero... l'emg malico «*MMi<>l/wletterate. Mal alle ne Incolse polche le congra- minzioni gli vennero fatte in strano ■modo, con rimbombanti manate sulle spalle, con sonore risa, con proposte sollecite di bevute omerali e di cene da pagare. Sottrattosi alle pericolose manifestazioni di giubilo degli amici il. neo cavaliere. Visto e consideralo che non si trattava nò di ima ammoni zwne 'tè di niì,i si/uaHtica 'che del resto non' se l'era meritata) ripose in tasca il telegramma e diede Ubero sfogo alla san ni ola tanto che nel sorriso buono che gli illuminò il viso, l suoi nerhi si fecero piceollni designila do verso le tempia certe traditrici c zampe di gallina » che lo fanno chia mure « rr-ciù , ani compagni. Gioia schietta, dello sportivo che vede premiata In sua attività di torte e coscienzioso atleta, dell'uomo che riceve un premio ambito e ben 'ternato. L'anno scorso In Haloncieri, un altro anziano e caloroso calciatore ad ave re la distinzione del cavalierato dalle superiori gerarchie: ora l'on. Arpina ti, da b .on papà di tutti i giuacutorì ha pensalo u Caligaris che della « croce > era non meno degno del capitano della Nazionale Parlare di Caligarti calciatore, delle sue qnarantasettc battaglie in maglio azzurra, dei suoi tre lustri di attività sportiva puft essere superfluo, che gli appassionali, di tutta Italia ben cono scotio le gesta passate e l'ancora grande valore attuale del torte difensore juventino Umberto Caligaris che divide con lìaloncieri l'onore dell'aver di sputato il maggior numero di partite internazionali, che è stato sempre ed è tuttora una colonna della compagine azzurra, non ha bisogno di veder citate oggi le sue imprese più belle, poiché tutte le sue partite furono belle, poi Che sempre unendo tecnica e cuore, combattività e ardore, brillò in campo come un dominatore, come un uomo dal Quale i giovani potevano apprendere molto, caligaris è per l compagni di Nazionale e per i compagni di club l'amico migliore non solo per bontà d'animo e per correttezza esemplare, ma l'animatore, colui che nei momenti difficili, aitando le sorti di una contesa volgono male e *o scontorto prende il cuore degli atleti, trova la forza e l'autorità necessarie per richiamare al dovere i meno tenaci Quante battaglie non ha vinto cosi Caligaris Quel •• sóla fieni! » che egli lancia quando nella conteso occorre l'impiego delle energie, è come una scudisciata per i tentennanti, quel suo spingersi avanti nella mischia è di buon soldato che sa dare l'esemplo e che sa guanto esso valga.- Quell'atteggiamento di lottatore indomabile sintetizza le virili della razza piemonteseCaligaris due volle olimpionico e prossimo ormai ai cinquantesimo mat/h in Nazionale, è l'idolo degli sportivi che l'ammirano per le sue doti di difensoie impareggiabile e di combattente intrepido ?anno le nostre totip che "gli avrebbe trovato posto In squadre straniera percependo cifre iprr>>r,iirhe. sanno che tedeschi e spanda! gii offersero stipendi... che arrebberr rilettati ben altri palati, e sono grat- n^n-if- ad Umberto Caligaris di estere rimasto fedele al calcio italiano, al Ca*ale prima, alla luventus poiCaligari* rhe scenderà ancora in campo motte volle in dilesa della maglia azzurra^ hg f,ert rneritnlo la distiazinrlf ebe l'on. Arpinati, interpretando Il sentimento di lutti gli sportivi d'Unita ha rotato decretargli. A tutti coloro che festeggeranno 1popolare » Caliga » vuole aggiungers8nche offrendo la Croce che fregiare 11 petto dei bravo atleta, il nostro nirettore, che interpreta il rompiacim-m to della famiglia de La Stampa e setmatamente quello del nostro valoroso collaboratore Vittorio Pozzo, il qualesin dall'esordio d' Caligaris nella «quadra nazionale ha fatto assegnamento su di lui per la difesa dei co lori Italiani L. O.

Luoghi citati: Italia