Gli assi in velocità sul Circuito di Monza

Gli assi in velocità sul Circuito di Monza LE GRANDI PROVE AUTOMOBILISTICHE Gli assi in velocità sul Circuito di Monza Notevoli tempi segnati Equilibrio di valori e incertezza di previsioni Le prove del « baritono » Campar!, di Borzacchini, Nuvolari, Varzi* Caracciola ■• I Principi di Piemonte assisteranno all'attesa prova Milano, 4 notte. La giornata di allenamenti odierna può essere considerata come la prova generale del Gran Premio di Monza. Infatti quasi tutti 1 concorrenti iscritti sono scesi in pista alternando ai tanti giri di assaggio, qualche giro velocissimo, alfine di provare a fondo le possibilità delle macchine. Le prove più attese, come è naturale, erano quelle dell'Alfa Romeo e della Maserati. Due delle tre « P. 2», messe in campo dalla scuderia Ferrari, sono arrivate per tempo all'autodromo e con esse è giunto anche Campari, che faceva per la prima volta la sua comparsa. L'arrivo del popolare corridore è stato caratterizzato dalle felicitazioni più o meno scherzose rivoltegli per il recente debutto sulle -scene liriche. El Negher non ha tardato a dimostrare che se sul palcoscenico è appena un baritono, al volante egli- è pur sempre un grande tenore. Infatti nei primi giri di prova Campari ha fatto registrare un tempo di 2'40", che rappresenta la media di circa 155 chilometri all'ora. Tranquillo come sempre. Campari non ha voluto forzare e anzi dopo colazione ha lasciato l'autodromo. Egli riprenderà domani le prove. Un duello appassioniate Ben altra impazienza invece ha rivelato Borzacchini. Il recordman del dieci chilometri lanciati prendeva per la prima volta il volante della P. 2 e naturalmente non voleva tardare a segnare del tempi eccezionali. Dopo alcuni girl in 2'42" e 2'40" jBorzacchini scendeva a 2*38" e nel pomeriggio, ritornato alla carica, realizzava un 2'36", corrispondente alla, media oraria di chilometri 158,330. Le prove dell'Alfa Romeo erano completate nel pomeriggio con l'arrivo della terza vettura destinata a Nuvolari. Con essa è giunto anche il famoso capo-motorista Bazzi, che dal 192-4 ha in cura la messa a punto dei motori Grand Prix della Casa lombarda. Nuvolari, pur non forzando, ha fatto registrare tempi agglrantist sui 2'48" e 2'46". Caratterizzata la mattinata dalle proe delle Aira-lloineo di Borzacchini e Compari, ai quali si erano accompagnati Pedrazzlni sulla Maseratl 2000, Fagioli con la Maserati 2500 e Brivio con la Talbot biposto, nel pomeriggio sono entrati in lizza tutti gli «assi» della Maserati. Varzi, al pari del rivale Nuvolari, non ha voluto forzare, ina ciò non gli ha impedito di segnare un 2'39", pari a chilometri 155,343 di media. Quanto ad Arcangeli, che per la prima volta guidava la macchina che userà in corsa, egli toccava fin dai primi giri un 2'38" di indubbio significato; mentre Fagioli nell'intento di emulare il compagno di marcia faceva registrare un 2'39". Ma Arcangeli non ne aveva ancora abbastanza e aumentava la velocità Ano ad eguagliare con 2'36 :1 tempo e la media di Borzacchini. Coinè si vede la Maserati è fortissima con tutti i suol nomini e con tutte le sue vetture e il duello con l'Alfa-Romeo, di cui 11 numeroso pubblico all'autodromo ha potuto avere oggi una emozionante anticipazione, sì annunzia, se è permesso dire, all'ultimo sangue. La rivalità che divide gli uomini delle due equlpcs non può che acuirlo. Oggi per esempio Varzi ha preferito stare nel box per prendere i tempi dei rivali, scendendo in pista solo quando essi hanno terminato l'allenamento. Ma allora è stata la volta di Nuvolari di occuparsi dei tempi del galliatese. I 5 cronometri della signora Caracciola I concorrenti stranieri sono ormai presenti in massa. Caracciola e Stapp, oggetto delle più vive attenzioni, hanno girato a lungo. L'americano, che non conosce ancora bene il circuito, si è attenuto ad una condotta prudente, mentre 1' « asso » tedesco ha spirito abbastanza a fondo facendo registrare medie superiori ai 140 chilometri all'ora. Ma Curacciola è ben lontano dull'avere dato tutto quanto può dare. La giovane e graziosa signora Caracciola dirige personalmente gli allenamenti del marito, con l'assistenza infallibile di '■ cinque cronometri, tanto per non fallire il secondo. Di conseguenza la signora Caracciola 6 stata assediata dai giornalisti ansiosi di notizie e purtroppo sprovvisti di un cronometro. Anche Cafllsch si è allenato con il compagno di marca, compiendo parecchi giri a buona velocità. Intanto oggi hanno messo fuori le unghie anche 1 « bugattlsti ». Se Burgaller, il corridore germanico, si è- limitato ad alcuni girl di ricognizione, Lehoux, che è stato il più assiduo negli allenamenti, è sceso a 2,47 mentre Etancelin, pur nelle prove iniziali, ha subito girato a 140 di media. i.a Talbot monoposto di Biondettl non è ancora completamente a punto e ciò si spiega trattandosi di un modello nuovissimo. Tuttavia, sono stati registrati tempi di 2,53-2,52. Anche i concorrenti meno In rista tìhfsnGcnMcsirddtvnrnfinsPdMnsgldDpmgtczevErrCrdtà hanno girato a lungo. Avataneo, Steanelli e Mlnozzi sulle Bugattl e Toti ulla* Maserati due litri; il belga scanni fra 1 più temuti concorrenti nel Gran Premio vetturette ha girato anora in 3,19, méntre ottimi tempi hanno fatto registrare Ardizzone con la Maserati 1100 e il nizzardo De Carolhe dispone di una Sal-mson monopo to assai adatta ni circuito. frattanto all'Autodromo proseguono lavori di completamento delle nume ose installazioni sotto la vigilanza dell'ottimo tosa. In considerazione dell'eccezionale numero dei concorreni le operazioni di punzonatura e derifica delle macelline si inizieranno nel recinto dell'Autodromo nel pome iggio di domani venerdì proseguendo nella giornata di sabato dal mattino ino alle ore 16 precise. Intanto si annunzia che il Principe e la Principesa di Piemonte assisteranno al Gran Premio Monza e il Principe slesso darà il via alla finale del Circuito dMilano. Pertanto, li principale avvenimento automobilistico italiano su pita verrà ad assumere uno speciale significato. All'Autodromo di, Monza. *-> Prima dell'allenamento meccanici e -pilota controllano la macchina in lutti i tuoi organi. Con la mano appoggiata al volante è Maseratl che attende la fine della verifica.

Luoghi citati: Milano, Monza, Piemonte