Sir Eric Drummond a Napoli di ritorno dall'America

Sir Eric Drummond a Napoli di ritorno dall'America Sir Eric Drummond a Napoli di ritorno dall'America Dichiarazioni sull'esito della sua missione Napoli, 16 mattino. Ieri mattina, alle ore 6,30, a bordo del Iloma è qui arrivato sir Eric Drummond, segretario generale della Società delle Nazioni. Dopo una sosta di poche ore il Segretario • Generale, sempre' a' bordo del Roma ha proseguito per Genova, dove sbarcherà per ripartire subito per Ginevra. Prima di lasciare Napolf sir Eric Drummond ha dichiarato al rappresentante dell'Agenzia Stefani: « Avrei desiderato potermi fermare qualche giorno nei vostro bel Paese, del quale sono del resto un antico ammiratore. Ma purtroppo i doveri del mio ufficio mi chiamano d'urgenza a Ginevra ». Indi si è detto lieto di dare le prime impressioni del suo viaggio ad un rappresentante della stampa italiana ed ha soggiunto: n Sono sulla via del ritorno per Ginevra., dopo aver compiuto la missione di cui mi a.veva incaricato il Consiglio della Società delle Nazioni. Come ricorderete, il Consiglio mi autorizzò a rappresentarlo atl-i celebrazione del centenario dell'indipendenza dell'Uruguay, avvenuta a Montevideo nel dicembre- scorso. Il Consiglio d cise nel tempo stesso eh'1 avrei dovuto anche visitare gli altri Paesi dell'America Latina, che mi avessero eventunl mente invitato, ourchè le loro capital; fossero sulla costa o non lontane da essa. Un così visitato il Brasile. l'Uruguay. l'Argentina, il Cile, il Perù, il Panama -e Cuba. Altri Paesi, come il Paraguay, la Bolivia, la Columbia e il San Salvador mi avevano invitato a visitare le loro capitali, ma purtroppo, a causa della loro distanza e dato il breve tempo di cui potevo disporre, non ho potuto mio malgrado accettare l'invito. I.a missione doveva recare in rappresentanza del Consiglio della Società delle Nazioni il più grande omaggio alla celebrazione del centenario dell'Uruguay. Noi" posso dire quali siano stati i risultati della nostra missione. Posso solo dire che in tutti i Paesi siamo stati accolti colla più larga ospitalità e la maggiore cortesia, le certi Pae=i fummo ospiti dei Governi e, a giudicare dalla stampa delle v;>rie capitali la visita della -missione sembra abbia suscitato il più grande interesse, uso perciò sperare di esser riuscito a rinsaldare sempre più li legami esistenti fra gli Stati della 'America latina e la Società delle Nazioni. Se In missione ha ottenuto questo risultato ii può certo affermare il suo successo e si può dire che qualche cosa ha fatto per raggiungere, quella universalità che, secondo quanto io credo, è uno dei principali scopi della Società. L'ultimo Paese visitato dalla missione e stato Cuba: di là mi sono recato a New York dove però mi sono fermato solo un giorno, avendo urgenza di ritornare. À bordo del Roma abbiamo avuta una traversata, deliziosa ed ora sono solo dolente che il mio viaggio sia alla sua fine». {Stefani).

Persone citate: Eric Drummond