Los Angeles città olimpica

Los Angeles città olimpica Sport mondiale sulle sponde del Pacifico Los Angeles città olimpica Il lavoro di organizzazione è quasi ultimato = Il 30 luglio avrà luogo la « parata delle Nazioni» - Uno Stadio capace di 100 mila posti = Campi ideali per tutti gli sport (Nostra corrispondenza particolare) LOS ANGELES, giugno. Mentre il Gomitato americano delle Olimpiadi va raccogliendo le adesioni per compilare i programmi definitivi dei giuocH elle si imizieranno in terra a di California il 30 luglio, qui si danno gli ultimi tocchi all'immenso, ponderoso lavoro organizzativo, che dovrà permettere alla manifestazione di vivere intensamente per quindici giorni. Le diverse Federazioni internazionali di sport, che terranno i loro congressi in occasione dei giuochi, hanno iniziato anche il trasferimento delle loro segreterie. Esse, infatti, avranno la responsabilità tecnica deli'organizzazione e ci tengono ad esercitare un severo controllo su tutto, specialmente perchè i giuochi invernali di Lake Placid, dal luto tecnico, hanno lasciato assai a desiderare. Il primo dirigente ad arrivare costì, in rappresentanza détta Federazione Internazionale di Atletismo, sarà il signor Stankowitz, ungherese, il quale verificherà e collauderà gli impianti atletici detto Stadio, oltre a provvedere alla funzione assai delicata di compilare le batterie. La sua presenza è annunciata per la fine di giugno e, col primo luglio, l'I.À.A.F. avrà sede allo Stadio, doue si troverà pure il presidente Hedstrom. Il conte De BaiUet Latour, presidente del Comitato ■ olimpico internazionale, annuncia invece la sua presenza per il 10 luglio ed arrivera qui via Quebec (.Canada). A me tà luglio, insomma, tutti i dirigenti sportivi internazionali si troveranno a Los Angeles, dove si vive fin d'ora la sana, entusiastica vigilia olimpica. Olimpismo moderno Los Angeles è, dunque, pronta a celebrare la decima olimpiade, sulle coste del meraviglioso Oceano Pacifico. L'olimpismo moderno, rinovato dal barone Pietro de Coubertin, percorre un'altra tappa lungo il globo terrestre e lo circonda del suo fascino immenso. In armonia col protocollo del Comitato Olimpico Internazionale, i Giuochi della IX Olimpiade di Amsterdam ven nero dichiarati ufficialmente chiusi quando il conte de Baittet Latour pronunciò le seguenti parole « In nome del Comitato Olimpico Internazionale, dopo avere espresso alla Regina dell'Olanda, alla popolazione olandese, alle autoHtà della città di Amsterdam ed agli organizzatori dei Giuochi la nostra grande gratitudine, noi proclamiamo la chiusura della IX Olimpiade. In conformità delle tradizioni, invitiamo la gioventù, di tutti Paesi a trovarsi, tra quattro anni, a Los Angeles, dove saranno celebrati a iGfiuocfci della X Olimpiade. Possano esl si mostrare allegria e concordia e così a o d e a n è i o l i ; e n i o a a , a e l 0 0 o n i o la fiaccola dell'olimpismo potrà essere portata attraverso i secoli per il bene della umanità più ardente, più, corag giosa e più pura » La bandiera olimpica, simbolo di questa gioia e di questa concordia, portata da Amsterdam alla chiusura delle cerimonie ed affidata al capo della cit tà di Los Angeles, ora è pronta a sven talare sul grande, nudo Stadio, entro il quale oltre centomila persone prenderanno posto durante i giuochi. La città di Los Angeles inviò la sua prima domanda di organizzare le Olimpiadi fin dal 1920. Fu il congresso di Roma del 1923 ad accoglierla, quello di Praga del 1925 a perfezionarla. E' da allora che qui si lavora per dare vita a tutte le installazioni olimpiche; i progetti compilati dal Comitato organizzatore vennero definitivamente approvati dal congresso di Berlino del 1930. Attraverso il modo grandioso di celebrare la X Olimpiade, Los Angeles spera di mostrare al conte de Baillet Latour il profondo senso di gratitudine per avere avuto l'onore della scelta. Lo Stato di California si è unito agli sforzi degli organizzatori, sicché ne è risultata una simpatica e grandiosa armonia di intenti. La California intera, dunque, è pronta al suo ruolo di ospite in questo mondo olimpico. Dieci Stadi La grandezza e l'idealismo della Grecia antica saranno rappresentati entro lo Stadio olimpico dalla cerimonia impressionante ed indimenticabile detta inaugurazione e la « parata delle nazioni », che avrà luogo sabato 30 luglio ed aprirà i giuochi della X Olimpiade, segnerà l'inizio del programma di sedici giorni ed altrettante serate di competizioni e concorsi fra i più grandi atleti del mondo. Dieci stadi serviranno a diversi sport. Essi rappresentano più di dieci anni di preparazione attiva e vi dicono il grande entusiasmo di questi sportivi. Quattro di questi stadi si trovano entro il parco olimpico, collocato a po-ssmAA1nbdfnmrbdlmdodeezdcndcu w*.~ r r—, r - - ca distanza dal palazzo municipale dio ! Los Angeles. Nel parco si trovano loa Stadio olimpico propriamente detto, lo ostra corrispondenza particolaree e i i a e i i , X a ì e e i e l a i a a 0. s t o é di eo ma auma di nsi ci oro o- stadio del nuoto di Los Angeles, l'Arsenale di Stato (.padiglione della scherma) ed il museo della contea di Los Angeles (museo olimpico delle Belle Arti). Lo stadio olimpico sarà capace di 105 mila posti. La sua costruzione venne iniziata nel 1921 e fu aperto al pubblico nel 1923: esso era allora capace di 80 mila posti. Due anni fa lo stadio fu ingrandito e proprio in questi giorni gli operai lavorano a dare gli ultimi tocchi alla torre siala quale brillerà la fiaccola olimpica alla grande tabella delle segnalazioni, alla tribuna d'onore ed atte ultime installazioni olimpiche finali. La città di Los Angeles ha pure terminato in questo momento lo stadio del nuoto, che sarà vicino a quello olimpico. La piscina misura 50 metri di lunghezza, venti metri di larghezza e la sua profondità varia da un metro e 50 a 5 metri. Si tratta di una costruzione in cemento armato, che comprende spogliatoi uffici, sale e saloni del club e le sue tribune capaci di contenere 10 mila persone. Il padiglione delia scherma^ è anch'esso opera ultimata recentemente ed il cemento e l'acciaio trionfano nella costruzione. Il parquet misura 90 metri per 45 e può, quindi, fare posto ad otto comode pedane, n padiglione può ospitare parecchie migliaia di spettatori. Due uffici sono stati approntati per le federazioni e le giurie, così come vi è un comodo spogliatoio per i partecipanti. Il Museo detta contea di Los Angeles, ove si svolgeranno i concorsi delle Belle Arti, contiene 19 gallerie di una superficie totale di 4106 metri quadrati. Esso fa fronte al padiglione della scherma ed è al di là di un giardino magnifico, ove un immenso rosaio è continuamente in fiore. Per gli sport d'acqua L'Auditorium Olimpico, dove si svolgeranno i concorsi di pugilato, lotta e pesi, venne terminato nel 1924. Contiene 10 mila posti e si trova a metà strada fra il parco olimpico ed in centro della città. Lo stadio del « Rox Bouk, », a Pasadena, è capace di 80 mila posti. Venne costruita una pista speciale in legno su progetti dell'Unione Ciclistica Intemazionale. E' illuminato a giorno da fari potenti, poiché tutte le gare ciclistiche si svolgeranno la sera. Gli esperti hanno dichiarato che lo Stadio della Marina di Long Beach e il campo ideale per le gare di canottaggio. Esso è vicino atta Baia Alamitos, che sarà utilizzata per gli allenamenti. Vi sai-anno degli hangars galleggianti, delle tribue per i giudici, gli uffici delle Federazioni, dei locali per gli equipaggi e vi sono pure delle tribune per 15 mila spettatori. Nei parterres, poi, potranno trovare posto oltre 50 mila persone. L'interno del porto di Los AngelesLong Beach servirà per le gare di yachting. // percorso del « monotips » si troverà all'interno delle dighe, mentre quelle dei sei e otto metri e dello « Star » si troveranno all'esterno. Ancoraggi eccellenti e altre comodità vennero preparate per gli equipaggi e per le migliaia di spettatori che vorranno assistere a queste corse, fra le quali vi saranno dette dighe di governo e dei promontori tutto all'intorno. La « .Riviera Country Club » tncino a Santa Monica, possiede tre campi splendidi di polo, che saranno utiliz■ati per gli sport equestri. Un club molto elegante, un terreno di golf magnifico ed altre comodità saranno messe a disposizione dei partecipanti alle Olimpiadi. ■ Degli eccellenti terreni di allenamento si trovano vicino ci campi di equitazione, ed i cavalli saranno alloggiati nei nuovi stabili appositamente costruiti. L'Università di California a Los Angeles ha messo a disposizione il suo nuovo e splendido terreno di giuoco per i concorsi preliminari di hockey su prato. La nuova palestra dell'Università è attualmente in costruzione e le armerie e le docce saranno terminate in questi giorni in maniera da esseri utilizzate dalle squadre partecipanti. qulimvombidoscsulani\chLUndiStgastdequti giziprpiditeniolneblAnoChalgnmteSricarapil'areporae gigaLdelezidabavegitasomcocochCWraavdleinpilscafl'n8VcrcDi _i | sDue milioni di biglietti . . ,. .. I eIl Percorso della Oaraa^hstica su istrada, che ha una lunghezza di 100 Km., vedrà l'inizio in mezzo ad una piccola catena di montagne a nord-' &ovest di Los Angeles e continuerà fino Sall'Oceano Pacifico; poi seguirà un,t_ . - t; zi i_ rboulevard lungo la costa, fino a Santa gMonica, dove terminerà. Il percorso gvenne aiudiziosamente scelto e offrirà rj^Se; inoltre mi-' g ."«•a w*r»«* jji»n~> °di'gliaia di spettatori potranno assistere po alle gare. 1 eo 1 Questo il grande quadro entro il, n )quale si svolgeranno i giuochi delle Oimpiadi. Intanto è incominciato il lavoro di realizzazione da parte del Comitato organizzatore. Due milioni di biglietti sono stati stampati ed attendono di essere venduti. Perchè la riuscita sia completa e lo sport riceva il suo benefico influsso, è bene che i bianci non lascino falle. E gli americani, da uomini pratici, arriveranno anche a questo risultato. SANDRO FRATONI

Persone citate: Baillet Latour, Latour, Sandro Fratoni