Gli artisti del pattino sulla scena

Gli artisti del pattino sulla scena LE OLIMPIADI DI LAKE PLACID Gli artisti del pattino sulla scena Vittoria dell'americano Jaiìee nei 10.000 metri di pattinaggio (DAL NOSTRO INVIATO SPECIALE) Lake Placid, 8 notte. L'inizio del nostro turno ci è favorevole. Il sorteggio della partenza degli sciatori, che vi ho telegrafato stanotte, ci ha pienamente soddisfatti: il primo dei nostri a partire sarà Colturi in 17a posizione, seguito subito da Vuerich, Cardini e gli altri. Menardi, che partirà 52", è forse un po' sacrificato in una posizione così arretrata, ma per gli altri, anche ad essere esigenti, non si poteva desiderare di meglio. Nella « combinata » prenderanno il « via » 72 sciatori, rappresentanti di 12 Nazioni. Per il « gran fondo » le cose non sono aiutate tanto liscie, che Zulian ha il numero 4 c De Lago è ultimo partente dei 34. A questa difficile prova sono iscritti gli atleti di nove Nazioni. Nel salto, che è la gara più attesa e sarà certo la più incerta e combattuta, vi sono dieci Nazioni che mettono in campo 36 campioni. De Lago è un po' crucciato, che partire ùltimo dei cinquanta non è certo, con questa neve sfatta dallo scirocco, cosa piacevole. Il « professore ». però, si ripromette di stare poco tra gli ultimi, che anche in partenza è un posto che poco gli quadra. Fra due giorni, finalmente, si inizieranno anche le prove di sci, che nel calendario sono state annunciate, non so con quanta ovportunità, negli ultimi tre giorni. E, veramente', . dopo questa lunga attesa, gli azzurri sentivano la necessità di stirare i muscoli e tendere la volontà nella gara, da tanto tempo, nella lontana Italia e qui, attesa con ansia. I cani corsieri Ieri siamo tutti rimasti ammirati delle corse dei cani, che i ricordi cinematografici ci avevano messo in cattiva luce. Le corse si svolgono su di un percorso di 40 chilometri. Ieri sera ha riportato la vittoria il canadese Stoddard, che ha compiuto il percorso in 4 ore e 23 minuti, seguito da Sopalla, famoso tra gli appassionati e dato favorito prima della gara. Queste dimostrazioni di corse di cani attirano molla gente e sono le più seguite. Certo quaranta chilometri di corsa risultano un po' monotoni, specie quando un equipaggio è superiore di troppo agli altri; in ogni modo, il tempo si passa meglio che in alcune partite di hockey, dove una troppo netta differenza di classe tra le squadre tramuta gli incontri in accademia. Per oggi erano in programma la prima eia seconda prova della corsa di « bobsleiqhs » « due posti, alla quale avrebbero dovuto partecipare i nostri due equipaggi formati da Rossi-Casini e fratelli Lanfranchi. Ma, dopo una nottata molto fredda, nella quale il termometro è sceso fino a diciassette sotto zero, l'alba ha portato uno scirocco che ha fatto fare un balzo di quasi venti gradi. Infatti alle otto il termometro segnava due gradi sopra zero. Inoltre il vento ha riempito di neve la pista, così da renderla impraticabile. Il Comitato è stato auindi costretto a rinviare le gare a domani, se il tempo avrà cambiato umore. Una immensa folla ha assistilo allo Stadio coperto alle prove del campionato di pattinaggio di figura. I risultati delle gare odierne non saranno annunciati, però, che domani sera, quando saranno terminate anche le gare di virtuosismo Ubero. Le prove di oggi sono state riser- Effmvispsie3p1pspssvvate ai soli uomini. Lo svedese Grafstroem, elle era tra i pi» quotata perW ««.<W'° obbligatorio di ■< rocker r> *« avuto una partenza assac fiacca «* « metu esercizio e caduto. La pro\«a ha dovuto, perciò, essere ripetuta. Virtuosismo e velocità IIa r;5C0S.9o. invece, applausi iuta„jmi del pui)0jic0< l'austriuco Schuef fer. che ha compiuto l'intera prova con grande eleganza ed abilità. Grafs'troem era visibilmente nervo-1 so, il che gli ha notevolmente nuo iciuto. Egli, infatti, dopo la prora uf- ! fidale, ha ripetuto gli esercizi dando ' eloquente prova delle sue abilità al \pubblico di appassionati che ancoraiSi tratteneva nello Stadio. Si after- hma che, con tutta probabiUtà, Schacffer sarà dichiarato vincitore. | Allo Stadio si è svolta la finale dei 10000 metri di paftinaaaio, alla (jfMa-J le erano ammessi Hurd, Ballangrund, Bialis, Wegde, Jaffee, Stack, Evensen e Schreder. La corsa è stata dapprima lentissima; i concorrenti si limitavano a studiarsi e a prendere posizione; è stato solo verso la.. fine che l'americano Jaffee, che daiquesto temporeggiamento ha tratto' forte vantaggio, ha attaccato «»n m&o finale'irresistibile che gli ha valso la vittoria. Egli, appena passa- io il traguardo, è caduto a terra e-:sausto, forse più per l'emozione c/i.e;per la fatica, al pari del suo colina- sionàle Wedge L'ordine d'arrivo è stato il senuen- Kin- i ir,tfn„ r .„\ „•„ iflunii è JiS'f,eamericano) in 19 13 [et>/10; 2. Ballangrund (norvegese); ; 3. Staek (Canada). Il record, che ap- jparteneva al norvegese Carlson coni17'17"4/10, non è stato quindi nep pure avvicinato. Ciò, a parte la clas se dei concorrenti, va attribuito alla tattica di corsa americana, per cui questa non è tirata a fondo che verso la fine. Si è poi svolta la gara di 500 metri per signore, che è stata vinta dalla canadese Wilson in 58". Al momento in cui vi telegrafo il tempo si è rimesso al bello e la temperatura fa presumere che domani si possano disputare le gare di «bobsleighs » oggi rinviate. GUIDO ALBERTO RIVETTI.

Luoghi citati: Canada, Italia