Anche 2000 uova freschissime offerte dagli Avicoltori

Anche 2000 uova freschissime offerte dagli Avicoltori IL NATALE DE "LA STAMPA,, Anche 2000 uova freschissime offerte dagli Avicoltori L'annuncio della distribuzione dei 2500 cesti natalizi de La Stampa ha destato in tutta la cittadinanza la più simpatica eco. Al valore materiale si aggiunge il valore morale dell'offerta che apporterà serenità e gioia in numerose famiglie indigenti nel giorno di Natale, quando cioè le privazioni riuscirebbero ancor maggiormente dolorose. Nella festa più bella dell'anno e che segna il principio dell'umana redenzione, i poveri avranno un segno tangibile di quell'umana solidarietà che non è più solamente una frase dal giorno in cui il Duce l'ha indicata come uno stretto dovere dell'odierna società purificata e consolidata dal Fascismo. E al Regime il Capo ha indicato la creazione della più bella e più santa istituzione aita ad esprimere l'umana solidarietà : l'Ente Opere Assistenziali, mercè la quale non v'è più un desco nudo, un focolare spento. Ciò che VE.O.A. della nostra Federazione ha fatto e fa, sotto la intelligente e generosa guida di Andrea Gastaldi, quale immenso svilupvo abbia raggiunto e di quale formidabile organizzazione abbia saputo attrezzarsi è noto. Noi. con l'offerta dei cesti natalizi, offerta modesta se confrontata col numero di richieste che essa ha suscitato, e che susciterà, ma cospicua se si considera la ouantità e varietà di derrate e di generi alimentari tutti di primissima qualità contenuti in ciascuno dei 2500 cesti, abbiamo voluto collaborare con VE.O.A., portare la nostra pietruzza alla costruzione del gigantesco edificio die rimarrà nel tempo quale tesiImonianza dell'effettivo andare verso il popolo del Fascismo. D'altra parte la distribuzione dei cesti natalizi de La Stampa è ormaiun'istituzione, una tradizione: inmille e mille case si attende un donosimile a quello che negli anni prece-denti ha portato il sorriso e la gioianelle famiglie più povere. L'avpron- ture 2500 cesti non è lieve lavoro,e già numerose persone si sono mes-se all'opera: si vanno accumulando cataste dì cassette contenenti bottiglie di vino prelibato; si allineano formidabili schiere di « Cinzanino » ; si elevano montagne di cotechini; spettacolosi cumuli di panettoni che l't Unica > ha confezionato con particolare cura per collaborare in quest'opera con La Stampa, e imponenti piramidi di scatole di pomodoro, di pacchi di burro e di formaggio, ecc. Il pane ed altre derrate giungeranno all'ultimo momento perchè siano distribuite fresche. Il burro e il formaggio di primissima qualità sono fomiti dalla rinomata Cremeria Emiliana di Cavriago. Abbiamo ieri dato un preciso elenco di tutto il ben di Dio che ogni cesto conterrà; oggi abbiamo una nuova buona notizia da comunicare ai lettori. La sezione Avicoltori della Federazione Provinciale Fascista Agricoltori, della quale abbiamo a più riprese parlato sia in occasione dell'attrezzamento dell'autocarro dimostrativo inviato all'Esposizione Avicola di Roma e utilizzato a scopo di propaganda in Provincia, sia della costituzione del Consorzio per fornire ai cittadini uova prodotte da allevamenti modello controllati dalla Sezione Avicoltori, garantite freschissime da apposito timbro degli allevatori, ha avuto il gentile pensiero di offrirci per i cesti natalizi duemila uova. L'elevazione di prezzo che le uova hanno subito in questi giorni e l'assoluta garanzia di poter offrire un prodotto speciale, ricco cioè di tutte le prerogative che ha questo alimento completo tanto necessario specialmente ai vecchi ed ai bambini, rende l'offerta ancor più preziosa. n; .„,.,. , ,. . ,. , Di tutti coloro, enti e privati, che spontaneamente hanno voluto con¬ tribuire con offerte o con agevolazioni alla nostra opera che tende a far dimenticare a 2500 famiglie indigenti le inevitabili asprezze della vita quotidiana, parleremo in seguito. Per ora esterniamo loro la più viva riconoscenza. Ma il miglior premio per loro consisterà nel sapere die nel giorno di Natale in tutte le case dove andrà il cesto de La Stana- la aiul?\ e fancMUl saranno /«*«■ E specialmente ai piccini abbiamo pensato' ver essi U Natale deve es" sere Ia festa vm bella- Perci° nei vaccM si troveranno giocattoli che mesteranno il loro vivo interesse, susc,teraml° la aioia viù schietta E il bì<?lietto per il teatrolln quel- la sera 2500 persone, dimentiche' ranno ogni cruccio assistendo alle rappresentazioni dei teatri cittadini, mercè la generosa offerta fattaci dalle amministrazioni dei teatri stessi. Ricordiamo ancora una volta che i biglietti ì quali danno diritto ad ognuno dei cesti natalizi vengono assegnati dall'Ente Opere Assistenziali.

Persone citate: Andrea Gastaldi, Duce

Luoghi citati: Cavriago, Roma