La lira sale

La lira sale La lira sale La lira continua ad ascendere sui mercati mondiali. Faceva premio sinora sul fiorino olandese c sui franchi svizzero e belga, oggi anche sul franco francese. Nel blocco delle cinque monete auree, là nostra è la più cara; una lira ha oggi un valore leggermente superiore al suo prezzo di stabilizzazione fissato in grammi oro 0,07919113. Il bollettino dei cambi informa: parità prezzo 5-7 364,50 760 — 100 fr. fr. 74,44 100 fr. sv. 366,61 100 fior. ol. 763,72 Questi prezzi dimostrano che la ricerca della nostra moneta sui mercati internazionali è superiore all'offerta, richiesta particolarmente vasta per il rimpatrio di capitali italiani e per l'afflusso di fondi stranieri verso il nostro Paese. La situazione politica e la lenta ma sicura ri-presa economica italiane fanno ritenere la lira — come dimostra il bollettino dei cambi — la moneta più sicura del mondo. Inoltre le esplicite dichiarazioni del nostro Governo non possono lasciare idubbi per l'avvenire; una nota da \fonte competente diramata ieri da 'Roma diceva: « In tanti ondeggiamenti monetari che si manifestano all'estero, è beine precisare la posizione italiana. Questa posizione è e sarà ancora quella nettamente definita dal Duce nel suo memorabile discorso di Pesaro: difesa ad oltranza della lira solidamente stabilizzata al suo valore attuale. « L'Italia non condivide affatto le altrui illusioni inflazionistiche e rimane ferma ai principii consacrati da una solida realtà. Questa realtà significa difesa del risparmio nazionale, che è patrimonio prezioso di tutta la Nazione ». _ Mentre Roosevelt dichiara ufficialmente che egli va alla ricerca di un nuovo dollaro di cui non può prevedere il valore, l'Italia informa ancora una volta che l'ultima ed immutabile parola sulla lira è stata scritta con il decreto di stabilizzazione del 21 dicembre 1927. Ultima ed immutabile, perchè a quel decreto è seguita un'azione tenace che ha equilibrato la vita economica della Nazione al nuovo valore della moneta. Oggi il popolo italiano raccoglie e raccoglierà ancor più nei prossimi tempi i frutti dei sacrifici sopportati con disciplina e fede.

Persone citate: Duce, Roosevelt

Luoghi citati: Italia, Pesaro, Roma