Il Gran Consiglio

Il Gran Consiglio Il Gran Consiglio Oltre due milioni di iscritti alle organizzazioni del Partito - La situazione politica ed economica illustrata dal Duce è a l e o l e e n a ROMA, 25 notte Questa sera, alle ore 22, nel Palazzo Venezia, il Gran Consiglio del Fascismo, sotto la presidenza del Daee, ha tenuto la quinta seduta della sessione di Marzo, Anno XI, Era Fascista. Erano presenti le IL. EE. De Bono, Balbo, De Vecchi, Federzoni, De Franasci, Jung, Ercole, Acerbo, Ciano, Rossori, Guidi-Buff orini, Tringali, Teruzzi, Bottai; gli on. Adinolfi, Senni, Clavenzani, Razza, Tassinari e il prof. Marpicati. Segretario l'on. Achille Starace. Assenti giustificati le LL. EE. Giuriali, Marconi, Rocco, Grandi e De Stefani. L'onorevole Starace ha fatto la relazione sulta situazione del Partito Nazionale Fascista nelle diverse provincie riferendosi anche ai rapporti con i vari rami dell'Amministrazione dello Stato e con le organizzazioni sindacali. Ha riferito sul funzionamento degli Enti Opere Assistenziali, sull'inquadramento e l'attività delle Organizzazioni giovanili e sulle operazioni del lesse ramento tuttora in corso. I tesserati nei Fasci di Combattimento, nei Gul, nei Fasci Giovanili di Combattimento, nei Fasci femminili e nelle Associazioni fasciste sommano a 2.045,792 con una differenza in più, in confronto del maggio dello scorso anno, di 575,162 unità, mentre il numero delle nuove domande di iscrizione, per le quali vengono eseguiti i prescritti accertamenti, è di oltre 500 mila. Alla discussione, che è stata riassunta dal Duce, hanno partecipato Balbo, De Bono, Federzoni, Acerbo, Rossoni, Ciano. Il Duce ha poi parlato ampiamente sulla situazione interna dal punto di vista politico ed economico. Ciano e Jung hanno preso la parola. La seduta, che è terminala alle ore due, è slata rinviata alle ore 22 di mercoledì 31 corrente. nappdlLcmmbgssvfrstlsdhr

Luoghi citati: Roma, Venezia