Il convegno di Bucarest sui rapporti della Piccola Intesa

Il convegno di Bucarest sui rapporti della Piccola Intesa Il convegno di Bucarest sui rapporti della Piccola Intesa i pp a Piccola Intesa Bucarest, 30 mattino. I giornali si occupano della Conferenza economica della Piccola Intesa che sarà qui inaugurata oggi insistendo sulla necessità di incrementare le relazioni commerciali fra i tre Paesi. Pur sforzandosi di mostrarsi ottimisti sui risultati di questo nuovo convegno, i giornali non mancano di riconoscere la scarsezza del risultati finora conseguiti. UArgns, che è il maggiore organo economico della Romania, scrive: « La Piccola Intesa ha sempre proclamato la necessità della collaborazione economica: sfortunatamente però le cose non sono mai uscite dalla fase dei progetti. In realtà l'attività economica dei tre Stati alleati nel campo economico è quasi nulla ». L'ex-Ministro Raducanó, Presidente della Camera di Commercio romcnacecoslovacca, afferma a sua volta sulla Dveptatea che i rapporti commerciali fra i tre Stati della Piccola Intesa sono andati scemando di anno in anno e che lo già floride esportazioni romene verso la Cecoslovacchia sono oramai inesistenti, aggiungendo: « La Piccola Intesa deve considerare con interesse una collaborazione nel senso degli accordi triangolari concepi- 1' dal signor Brocchi e dei recenti ac- cordi di Roma conchiusisi sulla base del memorandum italiano ». L'importanza dei protocolli di Roma viene riconosciuta anche dall'Ardua secondo il quale la questione della loro applicazione non mancherà di avere una influenza decisiva sui lavori delle conferenze della Piccola Intesa

Persone citate: Brocchi

Luoghi citati: Ardua, Bucarest, Cecoslovacchia, Roma, Romania