Importante adunanza delle Sezioni Commerciale e Agraria

Importante adunanza delle Sezioni Commerciale e Agraria Al Consiglio dell'Economia Importante adunanza delle Sezioni Commerciale e Agraria delle Sezioni Commerciale e Agraria Sotto la presidenza dell'onorevole Giovanni Vianino, presidente della Sezione commerciale del Consiglio Provinciale dell'Economia Corporativa, assistito dal vice-presidente della Sezione stessa aw. cav. Mario Fossi e dal segretario generale dott. comm. Guido Colla, si sono riunite le Sezioni commerciale ed agraria-forestale del Consiglio, per prendere in esame le questioni interessanti in modo particolare le due Sezioni. Formavano oggetto di discussione le proposte avanzate dall'on. V anino nel?ul§ma tornata plenaria del Consiglio, per la difesa della produzione risiera e del commercio del riso all'interno, sulle quali proposte già il Consiglio aveva espresso in massima parere favorevole, rimettendo alle Sezioni predette l'incarico di approfondire l'esame della questione per chiedere al Governo le provvidenze necessarie. La discussione ha affermato ancora una volta l'opportunità dell'attuazione delle proposte dell'on. Vianino per la difesa della produzione risiera e del commercio del riso, mediante norme rigorose e capaci di assicurare che il riso posto in commercio corrisponda effettivamente alle varie qualità del prodotto. E' stato pertanto approvato dalle Sezioni — le quali hanno dato incarico alla presidenza di curarne l'inoltro al competente Ministero — lo schema di progetto in parola. Sempre in correlazione alle frodi che hanno luogo nei riguardi dei generi alimentari, l'on. Vianino ha presentato pure una proposta per quanto concerne la fabbricazione e la vendita di pasticceria fresca, nel senso che non possa essere prodotta o comunque posta in vendita al pubblico, sotto la denominazione di « pasticceria fresca », pasticceria ottenuta con surrogati di burro naturale. Dopo ampia discussione circa l'opportunità di estendere ad altri prodotti dell'industria dolciaria tale provvedimento, le Sezioni hanno deliberato di rimettere all'adunanza plenaria del Consiglio i) relativo progetto, per l'ulteriore discussione ed il successivo inoltro al Ministero. La Sezione commerciale, in occasione dei soliti pareri richiesti al Consiglio dalla Questura in ordine alle agenzie d'affari e specificatamente ai corrieri e recapiti di corrieri, ebbe ad esaminare l'opportunità di qualche provvidenza che assicuri sempre maggiore efficienza e regolarità ai predetti servizi, che spesso rivestono tanta delicatezza. Per lo studio delle provvidenze da prospettarsi all'autorità competente, è stata costituita apposita Commissione che riferirà prossimamente al Consiglio. Oggetto di ampia ed animata discussione ha formato pure la relazione del consigliere gr. uff. Donvito, il quale, prendendo lo spunto dai voti formulati dai Consigli dell'Economia di Brindisi, Lecce e Terni, per un migliore disclplinamento dell'istituto delle licenze commerciali, esaminava a fondo l'istituto stesso affacciando il principio della autodisciplina, da attuarsi in conformità ai concetti anche ultimamente riaffermati da S. E. il Capo del Governo nella presentazione della legge sulle Corporazioni al Consiglio Nazionale delle Corporazioni. Per la vastità dei problemi prospettati nella discussione, lo stesso relatore ebbe a proporre la costituzione di apposita Commissione coll'incarico di investirsi del complesso problema e di prospettare le sue conclusioni alla prossima adunanza della Sezione. I lavori hanno avuto termine con il voto espresso dalle Sezioni, su propo sta della Sezione agraria-forestale, perchè, a sollievo della produzione zootecnica, il dazio doganale sul bestiame venga percetto, anziché per capo, a peso, essendo apparso detto provvedimento l'unico capace di assicurare l'effettiva corresponsione del dazio previsto dalla tariffa e dai trattati. ailstetuseddgmgpcodtrsspotesuDpcginbcccmsvdieangintgcomccnvctaopvmdpavsamclztimnttdcvvlds

Persone citate: Donvito, Giovanni Vianino, Mario Fossi, Vianino

Luoghi citati: Brindisi, Lecce, Terni