Un nuovo stile ammesso alle Olimpiadi

Un nuovo stile ammesso alle Olimpiadi L'attualità natatoria Un nuovo stile ammesso alle Olimpiadi flSÉwjnotizia che abbiamo data pochor sono sul nuovi ottimi templ^jtl al Littoriale dai ranisti bolousando la nuova nuotata a farha suscitato negli ambienti nataHrtvo interesse, a giudicare da pale lettere che abbiamo ricevuto argomento, e la maggior parte quali chiede i particolari del nuocile. ?$|fai questi giorni abbiamo provato personalmente e fatto provare lo stile tn||»ro1a, e ne daremo presto le caratMUtiche, e consigli pratici per chi intenda allenai-visi. Per oggi, occorre riiSlitnare l'attenzione dell'ambiente S(|tttorio su una questione urgente e iportantissima. Affermavamo nell'arilo ultimo la nostra convinzione che federazione Intemazionale avrebbe inesso il nuovo stile alle Olimpiadiomologato i primati ottenuti con . Ecco infatti lo Schwimmer, il bel tornale ufficiale della Federazione teca di nuoto riportare il verbale della seduta di Londra della F.I.N.A., avvenuta nella prima metà di maggio. In •tea (notiamo con piacere, di passaggio, uri elogio al segretario pei tuffiVitaliano Giampaoli, per un lavoro dclassificazione) si vede come la que«tione del « nuoto a farfalla » sia stata affrontata, su domanda della Federazione scozzese, e risolta, come era logico, con l'ammissione di questo stile alle Olimpiadi del 1936. Un secondo periodo del verbale nega invece l'ammissione di una modificazione nel lavoro di gambe, detta Fiscliscltwanz Stoss, o colpo a coda dpesce, che consisterebbe nell'inserire calci di crawl fra due calci a rana normali; e che cozzerebbe contro il paragrafo 34 del regolamento della FINAQuesto pure 6 ovvio, come è ovvio che non esiste contraddizione fra quel che prescrive il detto paragrafo e il portamento in avanti, simmetrico e simultaneo, delle braccia fuori d'acquaAnzi, ci meravigliamo che una questione come quella secondaria sia stata addirittura portata in discussione e inserita nel verbale. Avrebbe invece meritato di essere discussa la modificazione tentata in America, che consiste nel dare due calci con le gambe appaiate, piegando 1 ginocchi e dall'alto al basso, in morir» simile a quello che che si faceva nel crawl australianosoltanto con le gambe appaiate e senza uscita dei piedi dall'acqua, o quasiQuesta modificazione dello stile classico, della quale il rendimento ci sembra, per ora, discutibile, trattandospiù che altro di un appoggio efficace per le braccia che avanzano fuord'acqua, era, ci sembra, assai più meritevole di considerazione dell'aleatowlo, antiregolamentare e mal precisato fcolpo a coda di pesce che ha fatto oggetto della discussione. E ciò per due ragioni evidenti: prima, che il doppio calcio è simmetrico e simultaneo, e quindi non urterebbe contro il regolamento della rana, almeno contro lo spirito fondamentale; secondo, chedata la tendenza odierna a restringere l'apertura delle gambe nel calcio a rana, si può, mantenendo solo un leggero scarto fra i ginocchi, « truccare » icalcio in modo da farlo avvicinare a quello recentemente sperimentato, evitando la squalifica, o mettendo almeno in serio imbarazzo i giudici di stileAdottato il nuovo stile per le Olimpiadi, si tratta ora di evitare qualsiasulteriore perdita di tempo. In America si lavora da quasi un anno col nuovo stile; in Germania da parecchi mesiesistono già limiti mondiali e nazionalbattuti; la nuotata si è dimostrata indubbiamente più veloce dello stile rana nostro o giapponese; superioritaccentuatissima fino a 50 metri, notevole fino a 100, lieve ma indiscutibilanche sui 200; si parla qui, naturalmente, di campioni allenati. Siamo convinti che la nuotata « farfalla » resterà, segnando un prò gresso almeno come velocità, rispettalle precedenti; del resto belle nuotatecome quella simmetrica sul dorso, lnuotate sul fianco, il trudgen, il trud gen-crawl, sono state sorpassate e abbandonate, dopo aver tenuto per anne giustamente, le haut des vagv.es. Si potrebbe fare l'obbiezione, e fondata, che mentre il crawl sul petto sul dorso è una nuotata non solo sportiva, ma anche pratica, perchè permette di coprire date distanze, anchlunghe, non solo nel minor tempo, manche con la minore fatica possibilrispetto agli altri stili sul petto e sudorso, la nuotata a rana a bracciatesterna non può sostituire quella 'bracciata immersa che come nuotatsportiva. Per rimanere nel pratico, pensiamche sarebbe opportuno che la F.I.N.Aavvertisse senza indugio le società affiliate dell'adozione della nuotata farfalla alle Olimpiadi, ammettendolanche nelle gare italiane, nei limiti, diramandone le semplici istruzioni, affinchè i nostri nuotatori non rimanessero, come sempre, gli ultimi venuti, potessero cominciare a percorrere que sta nuova via in tempo. Chi sa che peBerlino non potessimo presentare quache uomo di classe nel nuovo stile? E una via da tentare, dato che, con stile attuale, non abbiamo per l'Olim piade l'ombra di una probabilità. Goffredo Barbacci

Persone citate: Giampaoli, Goffredo Barbacci, Schwimmer

Luoghi citati: America, Germania, Londra