LE PRIME CASE DI MADRID raggiunte dalle avanguardie degli insorti

LE PRIME CASE DI MADRID raggiunte dalle avanguardie degli insorti LE PRIME CASE DI MADRID raggiunte dalle avanguardie degli insorti Si combatte intorno al parco " Casa del Campo,, = I difensori della città usano i gas Talavera de la Reina, 5 notte.^fiLe truppe dell'Armata naziona-yle del generale Franco sono a con- tatto con le prime case delVabita-\to di Madrid e cioè dei sobbor(ihi\periferici della capitale, che ho\potuto comodamente ammirare Mdalla collinetta su cui sorge il vii-\laggio di Alcorcon, occupato ieri.\lì campo trincerato di Getafè é\stato definitivamente espugnato e]le truppe dei nazionali sono ormai\nel villaggio di Leganes, situato\ad un chilometro da esso Le avanguardie poi sono addirittura entrate nel sobborgo cittadino di Carabanchel, situato a cinque chilometri dal grosso dell'abitato e collegato ad esso da due linee tranviarie. Tredici carri armati sovietici, di cui v Si erano insinua» verso luiu, «r- ■ stra dello schieramento nazionale] sono stati catturati intatti. \Questa la situazione. ] Ho percorso ieri le prime linee. I I comunisti avevano costruito un] vaivi uni ri annali wvtctwh ut vi diedi notizie ripetute e elici 11 arcai notizie ripetute e cai.ì •■ano insinuati verso l'ala de-' sistema ai fnucec veramente [or-U| midabile, che hanno difeso deboi-1| mente. A cavallo di un profondo ! vallone, scavalcato da un ponte \fatto saltare, sono visibili i trince ramenfi coperfi, preceduti da re ticolati sostenuti da paletti di fer¬ ! 10. Questo sistema dominava coni-, : plet amen te la strada di Madrid c'[fu conquistato in poche ore jdi combattimento, dimostrazione] Iguesra solare del basso morale dei Imiliti rossi, ottimi galoppatovi, verso Madrid alle prime fucilate. Difatti non uno solo dei numerosi morti trovati nelle trincee è appartenente alle famose milizie rosse, i cui componenti sono ei'i- . ! dentemente impegnati nell'opera l di propaganda nelle botteghe di icaffè di Madrid. Qui si tratta di 'poveracci i» dirisa militare, gio! sanissimi alcuni, vecchi gli altri, 'spinti alle trincee e costretti con ]minacce a rimanerci sino al sacri- ^ficìo. Secondo il vecchio sistema di yjuerra di scuola russa, In P°chl metri quadrati di fron\te abbiamo rinvenuto: un aera\Plan° « Potez » francese abbattu\t0 C0H ancora sui timoni di dire Mone il nominativo \dett'eaeroito francese, presso \rozzamente erano stati dipinti in \roas° 'M emblemi comunisti, sca]tole di munizioni cecoslovacche \Provenienti da una fabbrica di \Pra!>n> munizioni messicane, bos- « N » cui soli di artiglieria antiaerea russa Documentazione assai chiara del «non intervento» in Spagna. Tutto questo non ha tuttavia impedito ai cosidetti « miliziani » di avere le ali ai piedi per fuggire di fronte all'Annata del generale Franco. ■ ,0 schieramcnto dei nazionah ] trova om a se(te chi[omeM \Madrid. Le tre colonne che si im- ] padronirono di Alcorcon si erano I messe in marcia ieri verso le ore ] 7,30. Contrariamente alla sua abi- ptetianmpVdl'ainblttesOta n««n 7„ j.- j: r i Dopo UJ- p/,esa dl Gf(a/è' dl ^leì gancs g dl alcorcon, il grosso del- f')' 0„j,,01.„,,,„„,„ j„: „„„; ,; „; nsl\gda'irl'tUitaine, l'artiglieria non bombardò'p1'ie posizioni avversarie che dopo til primo balzo della fanteria, matala sua azione fu estremamente vio-\ lenta. L'artiglieria governativa daprì ugualmente il fuoco, ma con smezzi ridotti. E' nelle vicinanze di v, Villa Ficiosa che i militi governa- 1 m'tivi sostennero i più duri combat-i timenti della giornata. Essi "a^tem\v] rono in ritirata solo dopo due orei, Idi lotta. Le loro perdite sono va-i", lutate a quattrocento morti. \ vAlle 11 le tre colonne naziona'i1 ™in. marcia stabilirono il colleqa- Amcnto. Tutto il sistema di difesa'"dei militi durante la marnata ^tbasò sull'azione dei carri d'assalto, cLe autorità militari insorte riten-,'gono che i governativi avessero nriunito'su questo punto trenta car-'ari e cinquemila militi. ]cLa caduta di Madrid dopo quc-'mstc operazioni è dunque imminen- Pte. Il generale Varela ha dichia- 'rato ad alcuni giornalisti: «Io °penso che noi saremo alla Pucrta odcl Sol alla fine della settimana ». [lIntanto tutti gli aeroplani gover-'cnativi, vale a dire quattordici ap-'lparecchi da caccia, sono stati èva-. citati ieri dall'aerodromo dei Cua-'d]tro Vientos, che è l'aerodromo di' rMadrid. I governativi hanno incen-1 s■ diate- i serbatoi e le rimesse. Sem- ; t\bra d'altra parte che l'anarchia s'sia già apparsa nella capitale. Un' 'centinaio di militi fatti prigionieri sla notte scorsa su una posizione1 situata a meno di otto chilometri] da Madrid sono stati condotti stamane al quartier generale nazionale di Navalcarnero. Essi hanno dichiarato che gli estremisti co- munisti e anarchici hanno già co- minciato a svaligiare certe case di\ commercio situate nel centro. Es-\ si hanno pure detto che un mas-I sacro in massa di tutti gli ostag-]qi politici detenuti nelle prigioni di Madrid è da temere. j Come era stato annunciato, si è provveduto ad un nuovo rimaneg- ', giumento del governo. Il fatto più iimportante è l'adesione della Con federazione generale del lavoro al gabinetto, risoluzione che contrasta con la tanto proclamata apolicità dell'organizzazione. Fino ad ora la Confederazione aveva sempre rifiutato di assumere la responsabilità del potere. Sandro Sandra I». 1 di ti a o e o . . i a e e i ftiSBONfl Marc/a (? CV.PITIUSE- tiravacaP^iasM&as w„taresL Boati/Va' MADRIDjrflfc^r M/Zanc/osa/ alto t ,3. ym-LtUK* Uffa verde An/e//àóràda LE ZONE SEGNATE IN GRIGIO SONO QUELLE GIÀ' OCCUPATE DAI NAZIONALI.

Persone citate: Reina, Sandro Sandra I, Varela

Luoghi citati: Madrid, Spagna