Olmo baderà e Cozzulani ad attaccare di Giuseppe Ambrosini

Olmo baderà e Cozzulani ad attaccare PER IL CAMPIONATO CICLISTICO Olmo baderà e Cozzulani ad attaccare (DAT, NOSTRO INVIATO) Mantova, 3 notte. La sfilala dei concorrenti alla Coppa Mòschini, per le operazioni di punzonatura, ha animalo per tutto il pomeriggio il cortile de La Voce di Mantova, il confratello che patrocina la corsa organisi- ' ' l ; ! zatu dulìa Mantova Sportiva. Le operazioni sono state chiuse pochi minuti fa e da essa risulterebbero assenti Bini e Di Paco; ma è certo che essi si presenteranno in serata c domattina per mettersi in regola. Tutti gli altri maggiori si sono presentali verso il tramonto: tra i primi Guerra e fra gli ultimi Boriali. Il mantovano porla ancora un pacco di garza al ginocchio destro, ferito giorni sono e causa fino a ieri di qualche preoccupazione per la fatica di domani. La sfilata ha dato modo di raccogliere qua e là delle notizie interessanti come quella, ad esempio, avuta dalla bocca dello stesso Foccsi, che l'anno prossimo non vedremo più nelle gare classiche i « garibaldini ». Ma più di ogni altra cosa ci ù premuto sapere le intensioni dei due nomini che domani lotteranno per la maglia tricolme: Olmo e Cazznlani. Il « bianco celeste » non si è neppure curalo di fare un sopralungo al percorso: in questi giorni si l'è passala presso conoscenti di Reggio, cosicché domanda a noi informazioni sul tratto montagnoso della corsa; e per dargliele gli ricordiamo un pezzo della tappa del Giro d'Italia che domani si farà all'inverso. Non vi nascondo che non credevo di trovare tanta indifferenza in chi domani può, per un'inezia, guadagnare o perdere la maglia tricolore. Ma. Olmo, interrogato in proposito, non nasconde che domani non avrà altra tattica che quella di fare la guardia a Cazznlani. Fa calcolo su quel mezzo punto che ha di vantaggio sul suo avversario (che dovrebbe, secondo lui, essere uno. mdcssrsmli \'! ■'! 'j' (I, I ; ds perchè a Firenze sarebbe arrivala decimo e non undecima come fu classificalo) e conclude dicendo che vedrà di precedere sul traguardo Cazznlani, sia pur di soli IO centimetri, quanti possono bastare per decidere del titolo. Ben diversi sono gli inlcndi- mentì dell'altra parte e gli ordini dell'altra scuderia. Foccsi, Orecchia e Cazznlani sono per l'offensiva a oltranza. Riconosciuta la supcriore velocità di Olmo, i « garibaldini » faranno di tutto per stancarlo e magari eliminarlo prima dell'arrivo. « O muore l'uno o muore l'altro » dice Focesi; ma è l'unica carta che Cazznlani deve giuocare. Con questo proposito domani dovrebbe... far caldo fin dalla partenza. Il tempo è ottimo: domani il campionato dovrebbe chiudersi nell'atmosfera di passione di questa sportivissima regione, in una sfolgorante ottobrata ciclistica. . Giuseppe Ambrosini . i j j i, ;i OLMO E BINI, DUE FAVORITI DELLA GARA.

Persone citate: Bini, Di Paco, Orecchia

Luoghi citati: Firenze, Italia, Mantova, Reggio