DOPPIO PUNTO INTERROGATIVO per Juventus-Torino e Milan-Ambrosiana

DOPPIO PUNTO INTERROGATIVO per Juventus-Torino e Milan-Ambrosiana LA GIORNATA DEI CONFRONTI STR ACITTADINI DOPPIO PUNTO INTERROGATIVO per Juventus-Torino e Milan-Ambrosiana Quella di domani è la giornata-ndelie... «belle famiglie calcistiche italiane ». Guardate gli accoppia¬ menti in programma: JuventusTorino. Milan-Ambrosiana, Genova-Sampierdarenese. Ai granata, ai nero azzurri ed ai rosso neri è sufficiente il tram (0 l'autobus 1 per andare in trasferta. Ed avranno tutti i loro sostenitori presenti, con megafoni e drappi, pronti a gridare, ad incitare, ad applaudire. Sono, incontri, questi, per i quali è assicurato un incasso rilevantissimo, una emotività senza pari ed un coro di discussioni fra gente che non riuscirà mai a trovare trtnptmnrirlRIraccórdo i ì « uunti Dar>i ] punii p ] Juventus e Torino sono a pari '< punti in classilica dopo tre gsor nate di campionato. La Juventus tè imbattuta per aver pareggiato |jn casa con la Lucchese, pareg- igztnrIigiato a Bar; con i galletti e vinto a Napoli. Risultati buoni, in complesso, poiché il scacco subito in sede è mente bilanciato dal grosso bottino fatto in trasferta. La squadra, ancora in via di sistemazione per l'indisponibilità di qualche titolare e per l'intesa non compieta;mente concretatasi tra nccsele- a l , I fl à o e i e o a o ei o, ro menti nuovi e quelli già vecchi : dell'ambiente, ha fornito a Napoli la prima prova veramente buona. Non è più l'unità composta esclusivamente di uomini di gran c-:;use, ma ha una ossatura solida t può, in un periodo in cui manca la grandissima squadra che ogni altra domini, mettersi in linea con li migliori e non sfigurare. Intanto ai tecnici bianco neri è riuscito di mettere insieme un ri ! parto difensivo di primissimo ordine. Amoretti deve convincerci 'ancora di essere un autentico va1 loro, ma non è un tipo che si emozioni ed ha giornate in cui appare imbattibile poiché alle sue doti ! di coraggio e di bravura aggiun: ge anche un pizzico di fortuna. La coppia dei terzini è formidabile. Rava e Foni sono giovani i entrambi, colpitori sicuri, ragazzi decisi, veloci, senza paura. Foni ha migliorato le sue condizioni fisiche dall'inizio del torneo e Rava sprizza saiule e gagliardia da tutti i pori. Difesa a posto, dunque, avanti alla qu.ilb può essere .schierala una mediana che ha dovizia di elementi dì sicuro rendimento. Fermo restando al centro quel Monti che non tramonta con ;! passar degli anni e che si giova di un giuoco di eccellente piazzamento per supplire alla mobilità the non può essere quella di un i atleta giovanissimo, ai lati posisono aspira >-e ai due posti 1 fra- mezzo ampia- : ji I I ì ]l- teli: Varghen, Depetrini e Berto 1. Uni- Tutti e quattro questi giuor catori meriterebbero il ruolo di o 1- titolar», tuttavia, do\enco neces- sanamente proceacre ad una cer- nita, Rosetta s. varrà dei due fratelli, tipi adatti per una gara dura, contro avversari veloci. Ben sicura alio spalle, la Juventus ha la sua grande incognita nell'attacco. Si era pensato in un primo tempo di rimettere nel quintetto Borei II per questa partila, ma il ragazzo, benché guarito, non si fida ancora dell'arto operato, non scio, ma r.on ha certo in petto la riserva di flato occorrente per giuocare mezz'ala. Allora non ci son novità alle viste. Restn Gabetto, con i suoi pregi ed mcncltt1lusgvsi suoi difetti: Scaglioni, con il suo Ngiuoco sornione; Barberis, rivela-lczione dell'annata in casa juven- j vtina, e le due ali, giovani che nari- «no bisogno della giornata favo-1 drevole per figurare degnamente. ! pIo non so. c non lo sanno neppure li tecnici bianco-neri, come potrà!nunzionare questo reparto. In li-1mnea tecnica -. spettacolare le capacità so.-.o certo limitate, an-jvche perchè occorre una gran tu-msione ed una intesa perfetta per suc | è. à fHr ^i una prima linea un quln tetto che fili alla perfezione, ma per rendimento e realizzazione il settore avanzato juventino potrà forse non deludere. A Gabetto basta, a volte una sola azione pei mettere a segno un tiro vittorioso: ai due Interni non manca la capacità di segnare, oltre a quella di costruire, ed alle ali... può sempre riuscire il colpo buono. Rinnovato tentativo Esaminata cosi, irparto per re parto, uomo per uomo, questa Ju ventus tanto criticata e sorretta dalla folla appare sempre forte c temibile. C'è an: cpra, nell'intelaiatura della squadra, il tono della classe. C'è ancora un vigore non comune, tanto | jehe non si può non accordarle! i molte possibilità" d: vittoria. Solo' I una giornata nera potrebbe met-| I terla alla merce degli avversari, 1 ì ma chi pensa che la squadra si ; ] accasci proprio nella gara clic più lambisce vincere? Fare ì conti con il Torino, non pelo, cosa comoda. Son molti anni che i granata non la spuntano ed essi ardono dal desiderio di spezzare infine la serie delie affermazioni dei cugini Non è l'entusiasmo che mani 1 al Torino, non la voglia di consi'j. uire il successo, c neppure difetta all'unità la forza per riuscire nell'impresa, A Trieste e contro la Roma s'è visto il Torii.o Migliore, il Torino che si impone, che spezza ogni resistenza; il Torino che 1 onvincc, avvince ed entusiasma. La squadra è quella dell'anno scorso, e forse mi- gliore. con l'innesto del vigoroso cosi poco pur o Allasio. Mancherà Buscaglia, ma la presenza di Prato all'attacco non è un male in 'ina partita che vuol sente decisa, volitiva, forte, 1 L'unità è oon costruita, senza - squilibrii nei reparti, con ragazzi - che non hanno ancora un gian no- .me ma che sanno giuocar bene, e con inesauribile energia. Solo che 1 non si innervosiscano, che non credano il compito supcriore alle loro forze, che giuochino con Tabi- tuale impegno e poi i granata po-;tran no anche aver ragione dei lo- 10 rivali. Certo l'impresa è diffici-1 le, ma il Torino ha tanto cuore, ha.un così potente aiuto da parte dei suoi sostenitori da non doversi sbi- gottire. iLe due squadre si valgono. Può;vincere l'una o l'altra senza che si debba gridare alla sorpresa. ! Nessuno può dare un pronostico 1 che non sia un tentativo di indo-| vinare. Sarebbe come giuocare a «testa, o croce». La partita trael da questa incertezza i motivi del • pai acceso interesse. La gran fol- la la vivrà in un soffio di passio-1 !ne. Si annuncia una giornata me-J1morabile per il calcio torinese. [jve i rossoneri sperano sia giunto ! m momento buono per imporre il [ ioro brio alla scompaginata Ani- brosiana. E' la prova d'appello, questa, per i neroazzurri. Guai se -la falliranno! .A Genova, invece, il pronostico indica nei rossobleu i più forti. La Sampierdarenese, però, non accet- ta previsioni in tal senso. || Lo stesso accadrà a Milano, do- Questi confronti cittadini metto- no un po' in ombra gare quali Bologna-Lazio, Triestina-Napoli, Fiorentina-Bari e Novara-Lucchese, che pure hanno una notevole importanza. Per l'Alessandria dovrebbe essere ancora infruttuoso il viaggio a Roma. La rinascita la si potrà vedere, però, anche attra verso una onorevole resistenza. Luigi Cavaliere.