Il servizio continuato anche nella stagione invernale

Il servizio continuato anche nella stagione invernale U AVIOLINEA TORINO - ROMA Il servizio continuato anche nella stagione invernale Il crescente favore dei viaggiatori per i modernissimi apparecchi Fiat Quest'aviolinea che ha iniziato Ili suo regolare servizio la mattina del 10 settembre battendo un record di velocità, compiendo cioè il percorso Torino-Roma in un'ora e vento!to minuti, mentre l'orario normale prevede due ore e un quarto, ha incontrato il maggior favore del pubblico. La cittadinanza che tanto ha desiderato questa irper constatare che nelle ore di ar-I drivo e di partenza tanto gli ap-'apancotti che fanno servizio sulla i Mdita del nuovo allacciamento con Roma. Basta, infatti recarsi all'aerostazione civile di Mirafiori Tonno-Roma, quanto quelli sitila\pTorino-Milano. giungono e partono] sempre al completo. 'nConstatato il successo, per ade-1 irire alle numerose ' richieste dei rviaggiatori si è venuti nella deter- tmìnàzionr di mantenere un rego-\tlare servizio anche nella stagioneI invernale. E' da ricordare die ne-1 doli scorsi anni, e cioè dal 1929. Va- \ pviplinea Torino-Milano sospendeva jRl'esercizio rial novembre al marzo, rQuest'anno invece unitamente alla'gonno-Rpma, funzionerà pure la onno-Mila.no. a7 modernissimi apparecchi Fiat .cli abbiamo già a più Hpre- \m7 To dei qua se parlato illustrandone sia ì pre-ìegi lecitici, sia le comodità, permet- nfono, mercè la loro singolare ve-.nIncitò di mutarsi a. Itili alle-ze da'"sovrastaile nubi t^^ralescTe\ce da pcrmettn-c1 warotte^- quilla e sicura anche in una sta- i rgioiie invernale. In questo periodo 'di tempo abbiamo assistilo dal-] l'aerostazione alla partenza di àe «('^ .stfÉ»ii7n metri hanno potuto uscirei dalla zona delle bufere e compie;- rre un regolare percorso come in\ 1111 i/iorno di sole. iCol !, di ottobre scade il termine dell'orario estivo Internazionale per le aviolinee e deve aver inizio ul'orario invernate, il quale per le linee che tanno capo a Torino è, il seguente: Partenza da Roma alle 9,30: ar-, rivo a Torino alle 11.45. Partenza da Torino alle 12.30; arrivo a Roma alle 14,45. Partenza da Torino alle ore 10; arrivo a Milano alle 10.50. Parten sa da Milano alle 13,10; arrivo aTorino alle 14 L'autobus che porta all'aerodromo parte dall'Agenzia ALI di via XX Settembre 3, per la linea di Milano, come per la linea- di Roma mezz'ora prima della partenza delle aeromobili detl campo. Per l'orario di Roma occorre considerare che con la partenza da Tortnn nell'ora del mezzogiorno si ottempera a eptel concetto infoi- mntivo di integrare, ceti servizio aereo nell'intervallo delle ore la- voratìve meridiane, il servizio fer- roviario notturno. 'Per comodità dei viaggiatori iti partenxa dalla stazione dell'aero- porto civile di Mira fiori è statoiistituito un servizio per la vendita1 di cestini di viàggio da consumar¬ si a bordo. Così lungo il percorso data la comodità che offrono gli] apparecchi, i passeggeri potranno* imi vero e proprio servizio di ristoranie. In dipendenza della variazione d'orario la consegna delle merci all'agenzia Ali deve aver luogo per Milano prima delle 9 e per Roma p} ima delle 11,30. Abbiamo constatato che con W nuova linea diretta Tonno-Roma il traffico delle merci che sulla To- rino-Milano-Roma era già rilevali- te è ancora sensibilmente aumcn- tato. Per comodità dei lettori ricor- diamo le tariffe vi vigore per ,passeggeri e per le merci: Torino- Roma; andata lire 2n0. Andata e ritorna lire S7S. Bagagli dei viag- giatori gratuiti fino a 15 chilo- ^^^"f^fi "^sì^al chtleiy,animo. Mei ci me d.jv aachilogrammo, con consegna >> do- micilio subito dopo l arrivo della- erqmoMe al campo. Torino-Mila no: andata lire 60: andata e n or- no lire 90. Bagaglio gratuito fino" 15 chilogrammi; oltre lire O,.):: alchilo grammo. Merci lire 0.60 al ^'orario invernale rtmorrn invariato fino al SS feb-orato prossimo. INTERNO DEL' VELIVOLO

Persone citate: Mei