Giudizi severi a Londra sulla crisi francese

Giudizi severi a Londra sulla crisi francese Giudizi severi a Londra sulla crisi francese Londra, 23 notte. Editorialmente e per il tramite dei loro corrispondenti parigini, i giornali inglesi si dimostrano oggi estremamente severi di fronte alle meschine manovre politiche francesi che hanno condotto alla caduta del Governo francese. For- ti critiche sono rivolte al partito laicale e in particolar modo ad Herriot per avere rassegnato le proprje dimissioni con il pretesto c]lc non poteva associarsi alla politica del governo, politica che egli aveva approvato pochi giorni prima- La caduta del Gabinetto desta apprensioni anche in quanto in certi ambienti non si esclude affatto la possibilità di un nuovo oricnta- mento delle direttive di politica stera della Francia, il quale po. irebbe spingere Eden ad adottaremi atteggiamento diverso da quel-lo che i suoi amici gli attribuì- scono. I giornali si astengono dal com- mentare gli eventi ginevrini e ciò anche P?i'fl}è e/s^no^mujtano mettere in carreggiata il convoglio delle nuove sanzioni, si continua apensare a Londra che esso andrà a finire in un binario morto. La stampa comincia ad allarmarsi di fronte all'atteggiamento assunto ben chiari dai referti dei corri-spendenti da Ginevra. Si direbbe che il governo sia alquanto aliar- mato e preferisca tenere vive alcune diffuse illusioni circa la politica estera edeniana. Nonostante la decisione presa a Ginevra di da Eden nei riguardi di Danzica e i giornali di Rothermere definì- SCOno oggi il ministro degli Este ri > il pericoloso Eden > .e scongiu rario il governo di porre un freno al suo eccesso di attività socie taria. Si è indotti a pensare che nessuna decisione importante sarà presa dal ministro dal fatto chenon sono ancora avvenuti consul-ti fra i membri del Gabinetto eRe Edoardo e che occorrerannoalcune settimane prima che le at-ti vita del Governo riprendano illoro corso normale. Nell'intervallo, si spera, alme-no a Londra, potranno prodursieventi i quali giustificheranno lapolitica dell'attendere per vedereche si dice essere quella di Bald win e dei suoi principali collaboratori. •V * •

Persone citate: Herriot

Luoghi citati: Danzica, Este, Francia, Ginevra, Londra