IL DUCE ALLE MANOVRE che avranno luogo in Sicilia

IL DUCE ALLE MANOVRE che avranno luogo in Sicilia IL DUCE ALLE MANOVRE che avranno luogo in Sicilia Entusiastiche manifestazioni di po¬ polo in tutta Pisola della visita del Capo all' annuncio del Governo ROMA, 24 notte. Le manovre che avranno luogo in Sicilia nel prossimo mese di agosto saranno aeree, terrestri e navali. Durante e dopo le manovre il Duce visiterà le Provincie dell'isola. II giubilo della Sicilia Adunate e cortei Palermo, .24 notte. Non appena diffusosi in città l'annuncio della visita del Duce alle Provincie siciliane durante le manovre del prossimo agosto, ha echeggiato il sibilo festoso delle sirene delle navi, degli stabiliménti e delle officine. Grande è stato il giubilo della cittadinanza, ansiosa di rivedere dopo 13 anni il Capo della nuova Italia e di esprimergli la sua profonda riconoscenza, la sua fede ed il suo amore. I giornali sono usciti in edizione straordinaria e, immediatamente, in vari punti della città, si sono svolte vibranti manifestazioni di esultanza popolare. Tutte le vie si sono imbandierate e migliaia di fascisti, preceduti dalle musiche e dai gagliardetti e seguiti da una massa imponente di popolo, hanno percorso | le strade principali, al canto degli inni della Rivoluzione, tra possenti acclamazioni al Duce fondatore dell'Impero. I vari cortei si sono adunati nella piazza antistante la Casa del Fascio, dove la dimostrazione si è rinnovata più vasta e più imponente. A Catania, la notizia che il Duce visiterà la Sicilia è stata ap-presa dalla cittadinanza attraverso la radio e per mezzo del quoti¬ diano locale che è uscito in edi zione straordinaria. Improvvisamente la città si è tutta adornata di tricolori e le vie si sono animate di una folla sempre più fitta, che manifestava il suo giubilo con vibranti acclamazioni al Duce. Poco dopo, sulla vasta piazza del Duomo, dove ha sede la Casa Littoria, si ammassava una moltitudine im- mensa, tra cui spiccavano le for-mazioni fasciste, col labari e i ga-gllardettl. Dal balcone della Casa Littoria il Federale ha letto il comunicato della visita del Duce, dando luogo ad una nuova entusiastica dimostrazione. Si è poi formato un grandioso corteo che, preceduto dal Federale e da altre autorità, ha percorso le vie cittadine. Esso ha sostato sotto il Palazzo del Governo, dove il Prefetto Bcer ha' rivolto alla folla vibranti parole. Anche a Messina la notizia della visita del Duce, trasmessa dalla radio alle ore 13, si è subito diffusa in città. In ogni rione, in ogni casa la voce è corsa suscitando un'ondata di incontenibile entusiasmo. Alle ore 14,30 un cor teo di oltre diecimila persone, for matosi spontaneamente, si è radunato davanti alla sede della Fe-derazione dei Fasci, inneggiando Roma, 24 notte. In alcuni giornali stranieri si è annunziata la partecipazione ita1 liana alla Conferenza per la ripar tizione delle materie prime con-r al Duce. La manifestazione ha as sunto un altissimo tono, quando alla testa dell'Imponente colonna si è posto il Federale con tutte le gerarchle. Il corteo ha percorso fra grandiose dimostrazioni le vie principali recandosi davanti al Palazzo del Governo dove le manifestazioni di devozione al Duce e le acclamazioni si sono rinnovate clamorosamente. La grande colonna si è poi riversata nelle vie del centro, che fino a tarda ora della sera sono state teatro di spettacolose dimostrazioni di giubilo. Da tutti I centri delle varie Provincie giungono notizie di altre entusiastiche adunate di popolo. L'Italia non parteciperà a riunioni indette daMa S. d. N. vocata a Ginevra sotto l'egida della Società delle Nazioni per il giorno 8 marzo prossimo. La notizia non ha alcun fondamento. L'Italia non parteciperà nè a questa nè ad altre riunioni analoghe che fossero indette dalla Società delle Nazioni. L'atteggiamento che l'Italia da tempo ha assunto nei confronti ! dell'organizzazione ginevrina per- ! mane immutato; nè si vedrebbero 1 oggi le ragioni di un camblamenl to di rotta. I ROSSI DI MADRID HANNO ABBATTUTO I grandi alberi che circondavano la Stazione del Nord per utilizzarli come combustibile.