IL VIAGGIO DEL VICERÉ nella regione dei Laghi

IL VIAGGIO DEL VICERÉ nella regione dei Laghi IL VIAGGIO DEL VICERÉ nella regione dei Laghi omaggoeepopoazon,enoaeecero ggoppIrgalem, 11 mattino. Proseguendo il suo viaggio attraverso la regione dei laghi il Viceré, nella sua sosta ad Irgalem, ha ricevuto il clero copto. In mattinata il Maresciallo Graziani ha visitato la piccola chiesa Beran-Bera, che era una cellula amari'ca incapsulata nella regione pagana. Numerosi indigeni della regione, seminudi e armati di lancia, si sono raccolti intorno al Vicerè, che ha proclamato in nome del Governo la fine della dominazione amarica e l'inizio di una nuova èra di giustizia, di eguaglianza e di progresso per tutte le genti etiopiche. TI Viceré è 'quindi ripartito per Uondo, per conferire con il generale Geloso. Numerosa folla si era raccolta dinanzi alla sede provvisoria del Governo. Il clero copto e i notabili locali hanno fatto omaggio al Viceré, che ha parlato illustrando le basi della nuova sistemazione politica e civile del territorio dei Galla-Sidamo. Il Vicerd ha quindi ricevuto numerosi e influenti capi indigeni di recente sottomessi all'Italia, e alcuni dei quali hanno reso rilevanti servizi durante la marcia della colonna Geloso e l'occupazione del territorio. La folla, i notabili, le truppe indigene, le bande armate e le truppe metropolitane hanno poi inneggiato al Maresciallo, che ha rivolto loro brevi parole, invitando da ultimo le truppe indigene e metropolitane a gridare evviva il Re! Evviva il Duce! Quindi acpompagnato dal generale Geloso, il Viceré ha proseguito per l'importante centro di Aghera Salam, dove è accampata la valorosa colonna Navarrini. Sotto la tenda si è svolta una riunione fra il Viceré, il generale Garibaldi, Capo di Stato Maggiore, il generale Geloso, Governatore dei Galla-Sidamo, il generale Navarrini e il comm. Moreno, segretario generale del Governo dei Galla-Sidamo. Successivamente il Viceré ha passato in rivista le gagliarde truppe metropolitane e i soldati attendati della colonna Navarrini. Lungo l'attendamento erano schierate anche le bande indigene, che hanno partecipato alle operazioni di polizia della colonna Navarrini e molti indigeni della regione che hanno vivamente acclamato all'Italia.

Persone citate: Bera, Duce, Graziani

Luoghi citati: Irgalem, Italia