Imbattuta a Budapest la Juventus incontra a ranghi incompleti il Ferencuaros

Imbattuta a Budapest la Juventus incontra a ranghi incompleti il Ferencuaros SEMIFINALE Dl COPPA EUROPA Imbattuta a Budapest la Juventus incontra a ranghi incompleti il Ferencuaros Budapest, 30 luglio. La Juventus è arrivata qui, stamane, accompagnata da alcuni dirigenti. Nonostante in stazione non vi fosse persona del Ferencvaros ad attenderli, i bianco-neri non si sono trovati in imbarazzo per il contrattempo poiché Budapest è, per loro, una piazza ben nota. Infatti è questa la sesta volta che la Juventus viene a Budapest per una partita di Coppa Europa. Si è battuta due volte contro I'Hungaria, due volte contro TJjpest, una volta contro il Ferenevaros. Non ha mai perduto! Domani affronterà per la seconda volta qui a Budapest l'attuale squadra campione di Ungheria. Speriamo che la serie delle vittorie non venga interrotta e che la bella tradizione venga conservata. L'impresa questa volta è difficile. Se nelle file del Ferencvaros mancherà Koranyi, perchè squalificato, in quelle della Juventus mancherà, oltre a Bellini, anche Gabetto. Lo svantaggio per i bianco-neri è evidente, perchè, in seguito all'assenza di questi due uomini, essi dovranno scendere in campo anche in una formazione inedita, ma che, secondo Rosetta, dovrebbe affermarsi. Eccovela: Amoret _ Foni, Rava; Varglien I, Monti, Varglien II; Defilippis, Depetrini, Busidoni, Tornasi, Buscaglia. E' evidente la preoccupazione di irrobustire la difesa, poiché, non togliendo nulla della forza di peretrazione alla linea di attacco, vedremo in quale grado Busidoni Ugrvrà svolgere il non lieve compito affidatogli. \\ Ferencvaros ha dovuto soltanto sostituire Koranyi. Ha re¬ trocesso Polgar sii posto del terzino squalificato >ed ha chiamato Sarosi III a copi ire il ruolo di centro mediano. Con questi spostamenti il Fenancvaros non ha perduto molto d ella propria forza e ecco perchè, in generale, i pronostici per lri partita di domani sono favorevoli alla compagine magiara. La Juventus è però tutt'altro che: rassegnata; sa di esser menomata ma è pur conscia di non essere- inferiore all'avver sarto. Ed è questo un buon segno •

Persone citate: Bellini, Buscaglia, Defilippis, Depetrini, Gabetto, Polgar, Rava, Tornasi

Luoghi citati: Budapest, Europa, Ungheria