Completa affermazione nerazzurra sul difficile terreno barese

Completa affermazione nerazzurra sul difficile terreno barese Completa affermazione nerazzurra sul difficile terreno barese Ambrosiana - Bari 2-0 (0-0) Reti: Meazza al 25' ; Freisi al 44' della ripresa AMBROSIANA : Peruchetti ; Buonocore, Setti; Locatelli, Olmi. Antona; Frossi, Meazza, Campateli:, Ferrari, Ferraris II. BARI: Cubi; Caldarulo, Di Gennaro; Ferraris IV, Mancini, Andrighetto; Cason, De Luca, GrosBi, Capocasale, Due. ARBITRO: Dattilo, di Roma. Bari, 25 aprile. All'Inizio, che è elettrizzante, i baresi si portano all'attacco ed un primo tiro di Due è raccolto da Setti, che rimanda lontano. Al 8.o Campatelli, da quattro metri dalla porta barese, sciupa unaPreziosa occasione e al lO.o un ro di Ferrari, anch'esso da pochi metri, sfiora la traversa della rete barese. All'll.o il Bari si li bera da .questa pressione e Due marcia risoluto verso l'area mila nese, ma al momento del tiro si scontra con Setti e il pallori» si perde sulla linea di fondo. Al 16.o il Bari porta una prima azione in area milanese, più decisa, a conclusione della quale Bonocore devia in angolo un pericoloso tiro di Cason. Ma la punizione, calciata da Due, è neutralizzata da Setti di quale è molto rude nel precipitoso intervento. Al 19.o i baresi subiscono unaSunizione ma il tiro di Meazza ■ova subito Cubi pronto a parare in tuffo. L'Ambrosiana rimane all'attacco con rinnovato ardore e, al 21.o, un tiro di Olmi viene raccolto da Campatelli che manda un prezioso pallone verso la porta, dando occasione a Cubi di sfoggiare una nuova.e sicura parata. La pressione ambrosiana aumenta sempre e al 23.o Meazza, al 24.o Ferrari e al 25.o ancora Meazza, chiamano la difesa barese ad un duro lavoro. Al 26.o una discesa del Bari si conclude, con un tiro a lato di Capocasale e quindi 11 giuoco ritorna in area milanese ove Campatelli, da pochi metri, impegna 11 portiere barese che, con un salto prodigioso, riesce a bloccare la palla mentre sta per varcare la soglia fatale. Al 32.o il Bari minaccia la porta milanese ma Peruchetti esce tempestivamente e blocca con sicurezza. Al 34.o il Bari subisce una nuova punizione ma il tiro di Ferrari è arrestato da Calda¬ rulo. Al 37.o minuto il giuoco ritorna nuovamente in area nerazzurra ed una bella azione degli attaccanti baresi si conclude con un tiro di De Luca, che finisce nelle braccia di Peruchetti. Ormai il primo tempo volge al termine a dopo un'nuovo attacco del milanesi, rimasto infruttuoso, l'arbitro fischia il riposo a porte Inviolate. La ripresa si Inizia con un attacco travolgente del Bari e al l.o minuto Cason da metà campo scende verso la porta milanese e, dopo aver scartato la difesa ambroslanlsta, tira, da due metri, mettendo fuori.di poco tra la delusione del pubblico. L'Ambrosiana, poco dopo, subisce un tiro di punizione, ma il tiro di Mancini è allontanato da Setti con sicurezza. Al 3.o minuto la Ambrosiana inizia il suo travolgente attacco e al 4,o minuto Ferraris impegna Cubi il quale è costretto a parare a terra un tiro insidiosissimo dell'ala milanese. Al 7' è sempre Ferraris che impegna Cubi e al 0' è Campatelli che, con un tiro insidioso, manda di poco il pallone sulla traversa. \ Alterne vicende si notano nei due campi; quindi, al 25', la palla è Inviata da Olmi verso la porta di Cubi. Ferraris IV, nell'atto di rimandare, non riesce a spostare la palla verso l'area avversaria, ma la manda invece in angolo. Campatelli corre verso i) limite del campo per battere la punizione e lo spiovente successivo giunge dinanzi alla rete del Bari ove Meazza, di lesta, segna la prima rete a favore della sua squadra. I milanesi accennano ora a chiudeisl in difesa, ma siccome il Bari si porta minacciosamente all'offensiva, cambiano tattica e lanciano il quintetto di punta verso la porta di Cubi che, al 37' e al 39', deve ancora parare due tiri insidiosissimi di Meazza e di Ferrari. Al 44' ecco il secondo goal milanese: Caldarulo. mentre la palla viaggia verso la porta di Cubi, cerca di mandarla al suo portiere. Però lo spostamento è molto lento e dà modo a Frossi, che sopraggiunge, di segnare la seconda rete a favore dell'Ambrosiana.

Luoghi citati: Bari, Roma