La giornata dell'Esercito

La giornata dell'Esercito 9 MAGGIO La giornata dell'Esercito La sfilata delle truppe - I soldati ospiti dei Dopolavoro - L'orario dei negozi II 9 maggio —giornata celebra-,Ftiva dell'Esercito — avrà luogo\duna grande rivista delle truppe cdei presidii di Torino e di Venaria\DReale, unitamente alle formazioni\ddella Gioventù Italiana del LUto- nrio e ad una rappresentanza delìtReal Collegio «Carlo Alberto ».! DAlle ore 9.30 in corso Duca di Genova, S. E. il Comandante il Corpo d'Armata passerà in rivista le Forze Armate e l'ammassamento giovanile. Le truppe saranno agli .ordini del generale comandante la Divisione « Superga » ed alla sfilata asssiteranno tutte le Autorità cittadine. Gli invitati prenderanno posto nelle apposite tribune, a seconda delle indicazioni contenute nei biglietti di invito. Nella tribuna d'onore avranno accesso anche i de (fdcMftmsistS~_ j: j ii„ jt _ .i- . o«i2u £"S2*MS? f,0™*?}* '!-'sfidali ed invalidi di guerra (in uniforme, per coloro che la potranno indossare) muniti dello speciale distintivo. I giornalisti, muniti di tessera e distintivi di ricanoscimento potranno accedere alla tribuna riservala al Comando. Sono invitate- ad assistere alla rivista le organizzazioni del P.N.F. le associazioni nazionali, patriot- «dndccBstrt.iche, combattentistiche e d'arma\ye l'Istituto nazionale per le figlici jdei militari, che si disporranno in\corso Duca di Genova secondo in-Cdicazioni che riceveranno sul po-\ sto. Gli invitati e le associazioni,tdovranno prendere posto non ol tre le ore 9. Le autovetture che Dzaccompagneranno le autorità e gli;invitati dovranno affluire e deflui-Ìre per corso Re Umberto, e par-\care in via Vincenzo Vela. [La « Giornata del Soldato » che.quest'annosi celebra per la prima [volta e che coincide con ì'annualt\dell'Impero, avrà a Torino un ri- salto degno del patriottismo del .nostro popolo e proporzionato al ^numero dei camerati che al pie- i sente hanno l'onore di servire la Patria nelle file del glorioso Eser-\ cita. Il Dopolavoro provinciale, se-\ condo le direttive del Segretario\Federale e d'accordo con le auto-}rità militari, ha predisposta i vanì trattenimenti che nella, giornata del 9 maggio uniranno -camera- j fescamente tutti i soldati resi- 2Sf'* Torino, come dal seguente j/CteluStat» S nali KriUreSS '(merenda- con vino e birra, spet-\tacalo ricreativo); Dop. Az. Te-1 deschi: 150 soldati (spettacolo filodrammatico, rinfresco) ; Dop. Az. Singer: 60 soldati (trattenimento danzante, rinfresco) ; Dopol. Az. Snia Viscosa: 150 soldati (spettacolo filodrammatico, rinfresco) ; Dop. Az. Pubblico impiego: 100 soldati (spettacolo filodrammatico, due panini e mezza bottiglia di vino ciascuno); Dop. Az. Azienda Tranvie Munte.: 200 soldati, ospiterà il IV Regg. Bersaglieri ciclisti (campionato regg.le di bocce con premi; ai torneanti sarà offerto un rinfresco); Dop. Az. Farina: 100 soldati (trattenimento danzante, campi sportivi a disposizione, rinfreschi); Dop. Az. Ali. Coop. Torinese: 50 soldati (rinfresco a base di panini, vino e birra); Dop. Rion. «D. Pini»: 600 soldati (spettacolo filodramamtico, rinfresco); Dop. Rion. «G. Doglia»: 300 soldati (recita filòdrainmalica); Dop. Az. Maggiani: 200 soldati (campi di gioco a disposizione, rinfreschi); Dop. Postelegrafonici: 100 soldati (rinfresco, gara bocce); Dop. Az. Rasetti: 25soldati (rinfreschi, campi di giocoa disposizione) ; Dop. Az. Officine Savigliana: '70 soldati lrinfresco,spettacolo filodrammatica); Dop.Az. Italgas: 50 soldati (campi ai gioco a disposizione); Dop. Az. ■ltlllliutllllltllltllllllltllllltlllllllllllllllllllllllllllllll FIAT: 500 snidati (spettacolo filodramamticOj merenda e rinfresco, campi rfi gioco a disposizione) ; Dop. Rion. Enrico Tati: 200 soldati del I Regg. Genio; Dop. Mo napoli di Stato: 300 soldati (sjìcItacola fllodrammtico, rinfresco); Dopo;. Ferroviario: 500 soldati (spettacolo cinemaloqrafico, rinfreschi); Dop. Az. SIP: 100 soldati (gare bocciofile; rinfresco di cibarie e vino); Dop. Dipendenti Minist. Guerra: 70 soldati (rinfresco, gare sportive, trattenimenti danzanti). Le Associazioni d'Arma daranno uno spettacolo di prosa in un teatro della città al quale interverranno 3000 soldati. In provincia: Dop. Az. Saffa, Mancalieri: 15 soldati (rinfresco, gare sportive, trattenimenti ricreativi); Dop. Az. Snia Viscosa, Venaria- Reale: 1500 1Ro '((■( v fotri.Mi, \ tr-rui i tu- tatuili? . j ouu soldati (assisteranno alla recita « La spada di Damocle » nella se de del Fascio di Venaria- Reale: nel pomeriggio nel campo sportivo del Dop. Az. si effettuerà- un incontro di calcio, concerto bandistico, ■ rinfresco) ; Dop. Az. Ferro, Bussoleno: ospiterà i militari del settore GAF, Guardia alla Frontiera (rinfresco e trattenimenti ricreativi; Dop. Az. Cotonificio \yajje Susa. S. Antonino: ospiterà i ja 35» Co??ip. del III Regg. Alpini \(rinfresco, trattenimenti); Dop. Comunale, Chiwisso: ospiterà uffi\ eia-li e militari del presidio (spet,tacolo filodrammatico, rinfresco); Dop, Comunale, Giaveno: organizza spettacolo filodrammatico e po ;polaresco per lutti i militari del ÌPresidio; Dop. Comun. Claviere: \ospi1erà tutti i militari presenti [offrendo un rinfresco; Dop. Rurale .di Monteu da Po: ospiterà tutti i [militari presenti /ballo e rinf re\sco); Dop. Rur. Paradiso: 25 sol dati (rinfresco e trattenimenti ri .creativi) ; Dop. Comun. Vizio: rap ^presentazione cinematografica, i / Copo/firoro Aziendali spiovvi s« rfi sede adeguata hanno inviato \ contributi al Dopolavoro delle \ F0rze Armate, in modo da per \mettergli di ricevere il maggior }numero possibile di soldati.' ì p, . . , araamzznta 5.iSSf.*?^2'^SSJ»-rf«i j K'TOedL^M YvìTÈSma e ^2*» S j£™' « profeUato il%n ,ari' Cosi Torinn /««"Sta, nei gior 'no <»"»««'« dell'Impero, esprimerà. \LUm2' .. Giornata i neaozi seaui1 ^er "-' pomata i ncgo~i segui , i a e o . ; i : 5, . o\ai ?■ e maggio ranno il seguente orario. Tutti gli esercizi di vendita ed i pubblici mercati della Provincia di Torino saranno chiusi ed il personale sarà posto in libertà per tutta la giornata, con le eccezioni qui di seguito indicate. Rimarranno aperti come di consueto gli alberghi e le pensioni, gli istituti privati di cura ed i pubblici esercizi (ristoranti, trattorie, pasticcerie con o senza licenza di P. S., caffè, bar, bottiglierie, fiaschetterie,, ecc.) ed i distributori di carburanti e lubrificanti per auto. I negozi di fiori saranno aperti fino alle ore 13 Le latterie senza licenza- di P.S. chiuderanno alle ore 9 e riaprirai! ilo dalle 12 alle 15. Nella notte da domenica 7 a lunedi 8 i forni di panificazione potranno anticipare la- lavorazione di ire ore. Lunedi S le rivendite di pane cd~i negozi di vendita di generi alimentari potranno restare aperti fino alle 21 I dipendenti delle categorie di distributori di benzina, dei negozi di fiori e delle latterie senza licenza trattenuti in servizio il 9 saranno retribuiti per le ,]0™lavoro effettivamente^ pre .' i . stato con le spettanze previste dai vigenti contratti di lavoro nella suddetta ricorrenza

Persone citate: Carlo Alberto, Enrico Tati, Eser, Guardia, Maggiani, Rasetti, Singer